Quando ho cominciato a occuparmi di Ecocucina e cucina antispreco, più di dieci anni fa, sono partita nella mia ricerca e sperimentazione dai piatti regionali più poveri, perché rappresentano [...]
La richiesta di riservare alcune delle nostre classifiche, con tanto di assaggi, informazioni e prezzi, ai prodotti a marchio dei supermercati è partita da voi. Così ci siamo mossi per [...]
Riceviamo dall'ISIT l’aggiornamento 2017 dello Studio sui valori nutrizionali dei Salumi italiani tutelati. "Salumi italiani DOP e IGP: un alimento di consumo trasversale. Partendo dal [...]
La focaccia è una di quelle preparazioni con le quali è possibile accontentare proprio tutti. Oggi vi lascio una versione super veloce di questo lievitato, che potrete farcire anche con [...]
Quest'anno per la prima volta ho visitato 'Cucinare', il salone dell'enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che si svolge a Pordenone. Con l'incremento del 30 % di visitatori rispetto [...]
Benvenuti a Little Italy New York con la Pizza Fritta di Zia Esterina Sorbillo 1935. Nello storico quartiere degli emigranti sbarca l’Antica Pizza Fritta di Gino Sorbillo con Farina [...]
Come ogni martedì, anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, dalle 09,30 alle 18.30, Il Buono in Tavola,il farmers’ market delle eccellenze enogastronomiche lombarde sarà presente in [...]
ATTENZIONE!!!! Sono droga e creano dipendenza. Consumare con moderazione.Se i grissini preparati con esubero di pasta madre rinfrescata avessero mai un'etichetta, questa sarebbe l'ideale, [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
La ciambella ripiena di gustosi salumi e formaggi è un antipasto perfetto per il giorno di Pasqua, ideale da preparare anche per la gita fuori porta o per il picnic in giardino il giorno di [...]
E’ partita la sfida e l’ho vinta, ci sono riuscito…e chi l’ha mangiato è rimasto davvero a bocca…piena
Parliamo del pranzo di Pasqua: avete già scelto quali ricette preparare? Il menù è deciso?Per me due certezze:1. Il dessert: colomba e, se i tempi lo permettono, ovviamente pastiera2. Niente [...]
Il mini casatiello napoletano è la versione in miniatura del più classico dei rustici napoletani, preparato soprattutto in occasione di Pasqua. Un morbido impasto lievitato racchiude tra i [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
andrea SAPORI E NATURA ALLA CORTE DEI MALASPINA Escursione guidata alla scoperta del Salame di Varzi e delle specialita’ mulattiere della Valle Staffora, con visita della [...]
Oggi vi presento la farinata di ceci Tantì , una miscela pronta, alla portata di tutti e di facile preparazione. Con acqua e olio extra vergine d'oliva in soli quindici minuti si può gustare [...]
Ritrovarsi in Umbria per assaggiare i suoi squisiti piatti? Non serve percorrere centinaia di km, basta andare da Pretesto, in via F.lli Campi a Milano (ang. viale Montenero), per trovare i [...]
Non c’è menù delle feste come si devi se non si comprendono delle sfiziose tagliate di salumi e formaggi, oggi ve ne proponiamo una davvero squisita ma al contempo classica. Vi piacerà [...]
Eataly sì, Eataly no, Eataly bum, la discussione infinita. Puoi dir di sì puoi dir di no, ma questa è la vita. Molti lettori di Dissapore hanno il profilo dell’entusiasta di Eataly. Ci si [...]
Primavera, giornate miti e lunghe, ma anche tempo di allergie. E intolleranze. In questi giorni ne sono vittima anche io e come prima cosa l'allergologo mi ha tolto [...]
Il tortano napoletano è una delle classiche ricette di Pasqua, una torta salata buonissima che potete preparare in casa e mangiare per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta. [...]
Il tortano napoletano è un rustico napoletano tipico del periodo di Pasqua, una ciambella salata lievitata, ricca di salumi e formaggi, che con la sua ricchezza di ingredienti rappresenta quasi [...]
In pieno Salone del Mobile e del Design, apre i battenti il bar di un’associazione culturale che aveva fatto capolino a NoLo, la zona di Milano a nord di piazzale Loreto, che sta a grandi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rose di pasta sfoglia alle Zucchine e Mortadella con solo 3 ingredienti, economiche e facilissime da fare! Vi garantisco che questi stuzzichini [...]