Da tanto non parlavo dei benefici del tè. Non l’ho fatto per due motivi: 1) mi dispiace vedere il tè solo come una “medicina” 2) di notizie ne girano tante, a volte anche [...]
Quelli della nostra generazione sono cresciuti studiando una geografia diversa, con due Berlino e due "Germanie", che per i ragazzi di oggi forse non vuole dire nulla, ma per chi aveva 20 anni [...]
Un tempo li chiamavano Forum ed erano quei post a domanda aperta su un tema, poi sono arrivati i social a spazzare quasi completamente l’interazione sui blog MA il periodo è fecondo, [...]
di Marco Galetti LE ARAGOSTINE tutto in maiuscolo come la loro prestazione Nemmeno un anno fa, il 29 dicembre 2015, sull’Armadillobar di Roberto Mostini (che ringrazio) è stato pubblicato un [...]
Milo Manara, genio della bellezza disegnata, è nato a Luson ma attualmente residente a San’Ambrogio di Valpolicella, terra di grandi vini. Valpolicella, in tutto il mondo, significa, [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
In occasione della seconda edizione di Expoforum Gourmet, la manifestazione professionale rivolta al comparto Ho.re.ca (Hotellerie, Restaurant, Catering) e Food&Beverage, che si terrà dal 13 al [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Vi piacerebbe gustare una calda zuppa di cipolle servita proprio in un attico parigino con vista sulla Senna, magari a casa di un anziano insegnate in pensione? Oppure preferireste fosre [...]
Degustazione, analisi sensoriale, analisi organolettica: terminologia che rimanda necessariamente all’utilizzo degli organi di senso per esaminare, valutare un oggetto, una sostanza, un [...]
Marek HamsikC’è il rettangolo di gioco, e poi c’è tutto quello che ne sta fuori. In quel rettangolo, ieri sera, il Napoli ha tenuto la palla per il 61% del tempo, ha tirato 19 volte: la [...]
Noberasco 1908: il gusto prezioso della natura Il Natale quest’anno arriva prima! Da Noberasco 1908 il Natale è già nell’aria, con i colori di San Pietroburgo, in un tripudio di verde e [...]
Lunedì 7 e martedì 8 novembre a Londra si svolgera’ un evento intitolato Gustoitalia, che propone 80 espositori italiani di eccellenza al pubblico inglese di buyer, distributori e [...]
Sardegna. Simbolo incontrastato di sole, mare, divertimento e vacanze estive. Ma la Sardegna non è solo coste dorate e mari incantati, meta di turisti festanti e vip dal soldo facile. Sono [...]
Se vi siete rassegnati a pagare il tartufo bianco di Alba a 350 € l’etto, vi conviene andare a San Giovanni d’Asso in Toscana e spenderne “solo” 250. Oltre a >> [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
I maestri pasticceri Dario Loison e Mathias Bachmann celebrano con il Panettone l’apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo. L’impasto base del panettone Loison è [...]
Le specialità di salumeria cotta trovano in Trieste e in Masè le proprie origini con la nascita del Cotto Praga. Una delle tradizioni più diffuse racconta che siano state le donne di servizio [...]
Cos'è la pizza gourmet, anzi "pizza moderna"? Ci aiuta a fare chiarezza Simone Padoan de I Tigli di San Bonifacio (Verona).
La storia è affascinante, ma richiede sempre che i giovani scelgano di continuarla. Bartolomeo Borgogno fonda l’azienda che porta il suo nome nel lontano 1761, quando ancora il Barolo [...]
Una giornata grigia, con una lieve pioggerella, un piccolo cancello in ferro battuto, un parco molto curato che conduce all’interno della villa, calda e accogliente dove gli Amici Gourmet [...]
Luca V., San Vito al Tagliamento: Come è meglio assumere Vitamina C?Lorella M, Terracina: Le spremute fresche d'arancia che troviamo al supermercato sono come quelle fatte a casa?In questo [...]
Si fa presto a dire stracchino: nei supermercati ne sono in vendita di ogni tipo e dimensione, di ogni marca e di diverse provenienze! Buoni sì, ma se si ha la fortuna di assaggiare quello [...]
Giovedì 3 novembre 2016 a Follina (TV) alle 20.30 convegno sul tema: VITE ED ENERGIA- I RESIDUI DELLA VITICOLTURA E LA LORO VALORIZZAZIONE ENERGETICA. ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE• [...]