Il ristorante Antica Corona Reale è una susseguirsi di uomini, tradizioni e ricette. Dal 1815 a oggi il fil rouge che ha condotto tutte le generazioni Vivalda è rimasto ben [...]
Volete preparare un dolcetto speciale per Carnevale? Oltre a castagnole e chiacchiere ci sono anche i cartocci siciliani di Carnevale, chiamati anche torciglioni e perfetti per portare [...]
Ecco che finito San Valentino siamo già pronti ad una nuova festa, la festa del papà a marzo ed anche per questa occasione sono tanti i dolci e dolcetti regionali tipici della cucina italiana. [...]
P: Ci sono delle ricette della nostra tradizione che si prestano particolarmente ad interpretazioni e rivisitazioni, una di queste è sicuramente il Tiramisù, uno dei Classicissimi e dei [...]
Le castagnole ripiene di ricotta con la ricetta siciliana rappresentano una preparazione imperdibile del periodo di Carnevale. A differenza delle classiche, queste vengono realizzate a [...]
Il maestro pasticcere siciliano ospite d’onore del Master in ‘Food & Wine Communication’ dell’Università milanese. Un docente d’eccezione è oggi salito in cattedra all’Università [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
Queste ricette sono dedicate alle mie amiche siciliane di Palermo e Ragusa che mi hanno riservato un’accoglienza speciale e mi hanno fatto amare ancora di più questa bellissima [...]
Quando ero piccola ogni inverno trascorrevamo una settimana in montagna con famiglia e a amici; ogni anno la meta era sempre diversa e piano piano abbiamo girato numerose località sciistiche [...]
Mariella Belloni La sostenibilità ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno il cuore pulsante di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima [...]
Okay, i grani “antichi” non sono quelli di Tutankamon; questo lo avevamo detto. Non hanno nemmeno una minore quantità di glutine rispetto ai grani “moderni”, ma solo una diversa forza [...]
Preparare un Insalata Siciliana Paleo (questa è una ricetta compatibile con la dieta paleo) con ingredienti che puoi scegliere di cambiare a seconda del tuo gusto. INGREDIENTI Succo di ½ [...]
Avete già pensato a cosa preparerete per San Valentino? Oggi vi suggerisco un antipasto salutare, a base di ortaggi di stagione, naturalmente… a forma di cuore! Sformatini di broccoletto [...]
Avete mai provato le polpette in agrodolce? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Torna Sicilia en Primeur, annuale rassegna dei vini siciliani (25-29 Aprile 2017), quest’anno ospite a Catania nell’ambito del Radicepura Garden Festival. Un risvolto [...]
Da poco si è concluso a Tozeur – affascinante cittadina tunisina alle porte del deserto del Sahara – il Festival dei datteri, che viene detto delle Oasi, per festeggiare il [...]
Ospite d’eccezione il maestro pasticciere Vincenzo Bonfissuto Dall’11 al 14 febbraio 2017 preparazione, degustazione e cooking show di arancine e cannoli siciliani Napoli, 8 febbraio [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Come potremmo definire la ricetta di questo dessert di cannolo siciliano? Scomposto… al cucchiaio…. al bicchiere…. Insomma vi si sono rotti dei cannoli mentre li friggevate? [...]
Come potremmo definire la ricetta di questo dessert di cannolo siciliano? Scomposto… al cucchiaio…. al bicchiere…. Insomma vi si sono rotti dei cannoli mentre li friggevate? [...]
Polpette in agrodolce. Le avete mai mangiate? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Ai tempi dell’università, sbarcare dalla provincia a Milano per la prima colazione non era solo una faccenda di gusto, anche di udito; con l’infernale rumore di tazzine e cucchiaini [...]