Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è facilissima, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche [...]
Se senti una campana — nella fattispecie Claudio Sadler, noto ristoratore milanese nonché presidente dell’associazione di ristoranti Le soste— la scelta di chiudere Cinque, il locale [...]
Se le avete sempre un po’ snobbate, è tempo di rivalutare le fave. Perché sono diuretiche e disintossicanti, ricche di proteine, fibre e amido, oltre a essere tra i legumi meno calorici con [...]
Ci sono ristoranti dove la sola location è sufficiente a mettere tutti d’accordo sul fatto che si tratti di luoghi da cui passare almeno una volta nella vita, per mettere una spunta accanto [...]
Se oggi alle 17 nella Loggia di Fra’ Giocondo prende il via nelle piazze del centro storico di Verona il Fuori salone “Vinitaly and the City”, domenica 15 aprile inizia [...]
Mariella Belloni Castello di Lispida, Monticelli di Monselice (PD) accesso da Battaglia Terme - dalle ore 11.00 alle ore 19.00 Dalla Sicilia al Veneto un viaggio attraverso [...]
Ci sono terre che sembrano destinate a gravitare su stesse, con storie troppo vivide per essere passate, ma allo stesso tempo così allontanate da non sentirle presenti. Siamo a Cinisi, il paese [...]
Sono molti i fattori e gli elementi che ci aiutano a comprendere le difficoltà, profonde e gravi, che sta vivendo l’intero settore della pesca in Sicilia. Basti pensare al fatto che, secondo [...]
Che cos'è la farina di maiorca? Negli ultimi anni c'è stata una riscoperta di alcuni grani antichi siciliani caratterizzati da proprietà e valori nutrizionali di tutto rispetto: tra [...]
La pasta con le sarde con la ricetta della Prova del Cuoco porta la firma di Natale Giunta ed è perfetta per un pranzo in tipico stile siciliano. Si tratta della classica pasta con le [...]
Bellifolli, il nuovo progetto di Valle Dell’Acate azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino, sintetizza il carattere e i contrasti siciliani: la bellezza e la follia, la luce e [...]
A picco sul mare della Sicilia, Taormina è da sempre un forte richiamo per il turismo nostrano e internazionale. L’alta concentrazione di ristoranti e trattorie e la famosa ospitalità sicula [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]
L’azienda siciliana Agromonte ha inaugurato il 2018 con un rinnovamento profondo e significativo dell’immagine della sua gamma di prodotti, a base di pomodoro ciliegino. Il restyling del [...]
Per me friggere le melanzane è un po’ come un ritorno a casa, il profumo che invade la cucina, mi fa preannunciare già il sapore in bocca di questa delizia estiva ingrediente tipico [...]
Lo sapevate? Ci sono api che sono solo nere, come quella sicula. Ha popolato per anni la Sicilia finché non è iniziata lentamente la sua estinzione, soprattutto a causa dell’ibridazione con [...]
Sottoli. Ingredienti che forse non consideriamo troppo spesso, o che sottovalutiamo. Invece sono ricchi di storia. Com’è in realtà la situazione nel settore? Ne parliamo con Manuela [...]
Episodio numero 5 per “Il ristorante della settimana”, nuova serie che ogni weekend Dissapore dedica alle recensioni dei ristoranti. “Dunque…” (dunque è l’intercalare usato nove [...]
Aprile!!!! Eccoci nuovamente al 2 del mese e oggi si parla di cucina regionale e io vi parlo della mia terra con una ricetta siciliana naturalmente perfetta per la primavera che mi fa tornare [...]
Gli ovetti ripieni alla cassata sono un dolce semplice e rapidissimo da preparare, perfetto per portare in tavola un'idea carina per sorprendere i vostri ospiti anche a Pasqua. Un dolce senza [...]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo.Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce [...]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce [...]
Nel weekend di Dissapore, il primo dei due episodi della serie “5 errori da non fare” è dedicato ai piselli. Cotti, crudi, nelle minestre e nelle torte salate, ridotti a purè per un [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]