Chiamateli nel modo che preferite: arancini (o arancine, dipende da quale parte della Sicilia state visitando), supplì, palle di riso. Il concetto resta (più o meno) sempre lo stesso, un [...]
Carissimi, vi scrivo da uno dei posti più belli del creato: Taormina. Non voletemene: occuparsi di cibo significa anche andare in posti straordinari. È nell’ordine delle cose: i cibi [...]
Il Nord-Est non l’ha presa bene. Per dire, l’altro giorno il Gazzettino titolava: “Sberleffo al Nord-Est: la Sicilia inventa il tiramisù da viaggio” (solo per [...]
Nel turbinio delle infinite degustazioni e degli eventi di questo mese, vengo colto di sorpresa da un fuori programma offertomi da un caro amico: E’ il P-DAY, l’evento bolognese organizzato [...]
VIII FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO18 19 20 maggio 2018Auditorium Parco della Musica - Parco pensile RomaL’ottava edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, dal 18 al 20 maggio sul [...]
Indice Spesso vi chiedete come aggiungere sapore, sfumature inaspettate e valore ai piatti che preparate? Imparando a conoscere gli elementi aromatici che la natura ci regala, possiamo [...]
Ora: raccontarvi quanto è stato divertente ed esagerato lo Street Food Fest di Catania ora che è finito sarebbe una crudeltà. Chi c’era, c’era, chi invece ha preferito andare al [...]
Voi vi starete chiedendo come mai vado a prendere la ricetta della caponata di melanzane da una rivista inglese?Semplice, perché oggi è lunedì ed è il mio giorno preferito della [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Dopo il debutto dello scorso anno, celebrato da quasi 10mila persone, il 26 e 27 maggio torna a Palermo il Cannolo Festival, l’evento che celebra il re della pasticceria siciliana nel mondo, [...]
Credo fermamente che la Sicilia sia il posto più bello del mondo. Non lo dico per scherzo: lo credo sul serio. Non c’è luogo che metta assieme paesaggio, cultura, patrimonio, [...]
Ogni volta che capito in qualche regine vitivinicola del mondo, dalla Sicilia alla Loira, dal Piemonte all’Argentina, sento sempre lo stesso mantra ripetuto dai produttori: “questa (in [...]
Indice Che sia estate, inverno, primavera o autunno, a Palermo è sempre il periodo giusto per gustare un buon gelato. Vivere in Sicilia ha dei grandi vantaggi: oltre alla possibilità di [...]
Indice Ad una settimana dalla chiusura della 19esima edizione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, dopo il nostro doveroso giro di ispezione, non abbiamo dubbi [...]
Bianche, gialle, nettarine o tabacchiera, le pesche conquistano le tavole estive per il sapore eclettico, che si presta a essere abbinato a diversi alimenti creando combinazioni particolari. [...]
Nei giorni frenetici delle settimane appena passate mi sono trovata spesso a cucinare pietanze in anticipo come questa l‘Insalata di orzo con Cucunci e Pomodori Secchi arricchita con il [...]
La pasta pistacchi e gamberi è un primo piatto della cucina siciliana senza panna dalla cottura veloce. In poco tempo preparerete un piatto di spaghetti con ingredienti amati da tutti e sarà [...]
Incanto, unicità, biodiversità, contrasti. Tanto altro. La Sicilia rimane un posto di inafferrabile bellezza, un universo parallelo dove il tempo e i tempi non possono permettersi particolari [...]
Pasta al pesto di finocchietto selvatico, pinoli e salmone. Con l’estate che avanza (e con essa il caldo) è importante mangiare bene, ma senza passare ore e ore in cucina. Stavo [...]
Le brioche col tuppo sono una ricetta tipica siciliana che si possono gustare in tutta l'isola. Di solito si accompagnano alla tipica granita o ripiene di gelato, insomma una vera delizia [...]
Street food, Street food, Street food. Okay, la definizione è inflazionata, ma il vero cibo di strada non stanca mai. Minutaglie unte e ghiotte da consumare per strada leccandosi i baffi (oltre [...]
Alle melanzane non so rinunciare, appena le vedo transitare dal fruttivendolo devo assolutamente provarle. Nell'orto ne metto sempre dalle 6 alle 8 piantine (che per le dimensioni dello stesso [...]
Indice Da sempre considerate uno dei capisaldi della rosticceria siciliana, le arancine o gli arancini, sono un’autentica squisitezza gastronomica, che viene fuori dall’unione del [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]