Indice Lo conosciamo come una delle grandi eccellenze alimentari che fanno grande il Made in Italy anche all’estero, ma vi siete mai chiesti come riconoscere il prosciutto crudo e quali [...]
Terra Mancina di Giuseppe Esposito Casele in Pittari di Marco Contursi Terra Mancina è un sogno, quello di un ragazzo, Giuseppe Esposito, che ha lasciato, un lavoro nell’artigianato di [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
Lo Speck Alto Adige IGP di Recla nel formato trancio da 400g è perfetto per sprigionare la creatività in cucina! Lo Speck Alto Adige IGP di Recla lo si può tagliare con il coltello in molte [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
Il Consorzio del Prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.000 cosce avviate alla produzione tutelata, dato tutto sommato [...]
Il mercato della Carne negli Usa crolla a causa del Coronavirus, e gli allevatori minacciano di dover uccidere inutilmente i loro capi di bestiame in eccesso. I prezzi della carne (soprattutto [...]
Indice Molte delle eccellenze alimentari della Penisola nascono dall’esigenza di far di necessità virtù. Non fa eccezione la Pitina IGP, un salume a base di carni ovicaprine o di [...]
I ristoranti a domicilio potrebbero essere una salvezza, in questa Pasqua 2020, specialmente per quelli che vivono a Roma, come me, che la città la “evadono” in qualche maniera. [...]
Il tempo in quarantena da coronavirus non manca di certo, ma spesso gli ingredienti sì. Se volete preparare un goulash con ingredienti di fortuna o se, una volta tornati alla normalità, avrete [...]
E' arrivata la stagione degli asparagi e con essa mi sono tornati in mente i racconti di mia nonna . Nell'Italia contadina del Veneto Orientale degli anni 50' la colazione era ben diversa dalla [...]
Indice La “cultura del maiale”, e in particolare del prosciutto crudo, fa dialogare aree d’Italia anche molto distanti tra loro. Basti immaginare la mappa dei prosciutti [...]
Adoro realizzare ricette con le erbe primaverili , purtroppo in questo brutto periodo non è possibile andare in campagna per reperirle e cosi' ho relizzato questo risotto con quel poco che sono [...]
Con polpette più piccole di quelle dei cugini italoamericani, ecco la mia ricetta degli spaghetti con le polpette di carne. Una mia personale rivisitazione degli “spaghetti with [...]
Il progetto “Autentico Piacere Europeo – European Authentic Pleasure (EAP) ”, in cui sono coinvolti l’IVSI, il Consorzio Cacciatore italiano, il Consorzio Mortadella Bologna, il [...]
Torniamo per un attimo in Toscana: buone notizie per la Cinta Senese in quanto l’UE ha deciso che la DOP sarà estesa a tutte le parti del suino. La Commissione Europea, infatti, ha dato [...]
Ricetta Suino alla Dong Po INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di pancetta di maiale con cotenna 2 l di acqua 125 ml di salsa di soia 100 ml di vino di riso 300 g di zucchero 2-3 fette di [...]
Come se non bastasse il Coronavirus, ci si mette anche la peste suina. Secondo Pambianco Wine&Food, in un articolo firmato da Andrea Guolo, la cosiddetta peste suina ha provocato forti rincari [...]
Come pre annunciato a fine 2019, l’Amatriciana ora è STG, Specialità Tradizionale Garantita. La ricetta ufficiale, infatti, è stata riconosciuta e registra dall’UE sulla Gazzetta [...]
Nel capoluogo di quella che è la regione gioiello più piccola d’Italia, e l’unica completamente montana, all’interno di un vero baluardo storico della ristorazione cittadina; [...]
Indice Dagli agnolotti ai tajarin, dal vitello tonnato al Castelmagno, dai plin al gran bollito misto, e potremmo andare avanti così (quasi) all’infinito. Insomma, la cucina piemontese [...]
Non solo epidemia di Coronavirus: ad Agrigento sono stati segnalati casi di influenza suina. Gaetano Mancuso, direttore sanitario dell’Asp di Agrigentom ha confermato i casi registrati, in [...]
Indice Avete mai sentito l’espressione “quel tizio è un falso magro?” Solitamente, è così che viene definita una persona apparentemente longilinea ma che nasconde, in realtà, un [...]
In Campania il Tar ha salvato dall’abbattimento i maiali sequestrati nell’inchiesta sugli sversamenti illeciti. La storia è alquanto complessa. Qualche tempo fa undici suini erano [...]
Indice In tutta l’Unione Europea ci sono circa 10 milioni di aziende agricole, nelle quali lavorano 22 milioni di persone. La politica agricola comune (PAC) sostiene gli agricoltori [...]