di Floriana Barone La Sposatella e il Lepericchio sono due dolci tradizionali che si preparano a Capena (RM) per il 25 aprile, in onore di San Marco Evangelista. La Sposatella è a forma di [...]
La Fipe per aiutare il settore della ristorazione ha lanciato i Ristobond #Buooono. Lo scopo è chiaro: dare immediata liquidità ai ristoranti. Le misure restrittive anti diffusione Coronavirus [...]
La fonduta di camembert è un antipasto o un secondo piatto molto gustoso, da servire con bastoncini di sedano, carote, finocchi, pane alle noci o integrale, frutta tagliata a fettine, come mele [...]
La redazione di ArezzoNotizie ha stilato una lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Si va dai grandi supermercati alle piccole botteghe. Ecco la lista: Servizio di [...]
Rilassarsi nel dopo cena con l’Amaro Lucano può regalare un momento di pausa, di cui in questo periodo c’è davvero bisogno! L’Amaro Lucano si abbina perfettamente al [...]
La panificazione è terapeutica. Forse ci vorrà qualche prova e toccherà prendere confidenza con gli impasti, ma la soddisfazione di sfornare la propria pagnotta è davvero qualcosa di unico. [...]
Indice Cosa hanno in comune una scodella di fragole con la panna montata e un piatto di tortellini panna e prosciutto? Può sembrare una domanda a trabocchetto dalla risposta scontata, la [...]
Se sei un amante del caffè, soprattutto della moka, sicuramente ogni giorno metterai da parte qualche fondo che poi cestinerai. Tuttavia, ti farà sicuramente piacere sapere che la posa del [...]
Montelvini, cantina di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, nota per le diverse espressioni di Asolo Prosecco Superiore DOCG e non solo, propone per la sua linea Vintage la nuova [...]
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata Cantine Aperte e prima promotrice del turismo del vino in Italia, docente di enoturismo in Master universitari e autrice di tre manuali [...]
Indice Se mi chiedete se mi piace di più la pizza bianca o la focaccia, non saprei proprio cosa rispondere. A Roma, dove vivo, la prima va per la maggiore, spesso farcita con mortadella, [...]
Il lievito di birra ci sta ghostando? Fa l’offeso? Si prende la sua rivincita, dopo che per anni abbiamo associato la parola “naturale” al cugino lievito madre. Lo abbiamo [...]
Torniamo alla corte di Andrea Berton nello sfavillante nuovo quartiere delle Varesine, ambientazione per cui il torreggiante chef friulano non ha mai nascosto il suo apprezzamento, per fare il [...]
Proseguono le ricette “senza impasto“. Dopo il pane senza impasto cotto in pentola, oggi vi propongo dei filoni di pane attorcigliato realizzato metà farina e metà semola senza [...]
Mangiate quel tortino caldo dal cuore morbido prima che si raffreddi, senza tante, inutili, pantomime. Abbassate le aspettative sulle performance sessuali del/della partner: il cioccolato non è [...]
Indice Dal punto di vista nutrizionale, le uova sono un alimento importante per l’uomo, e sono consumate in tutto il mondo, da secoli. Infatti, sono uno dei prodotti più usati in [...]
È ormai chiaro che attività come bar e ristoranti saranno tra i più colpiti da questa pandemia di coronavirus. Secondo un’indagine condotta dalla Guida BlueBlazeR ai Migliori Cocktail [...]
Due imprenditori di Cividale del Friuli hanno sviluppato e depositato il brevetto di un software per la salvaguardia della salute. TAACfatto® è un dispositivo per dare alle persone più [...]
I giorni passano sempre più lenti, anzi troppo veloci. Tutto è fermo, anzi è cambiato. Per fortuna c’è il vino che ci fa dimenticare, anzi ricordare, forse viaggiare… Ha smesso [...]
La quarantena passerà alla storia per l’alto numero di giga usati in video-chiamate, giochi online e selfie inviati ad amici e parentela. Il periodo si rivela, ovviamente, essere terreno [...]
Ai tempi del Coronavirus succede anche questo: a Bari un uomo ha sparato a un rider durante una consegna a domicilio. Il corriere, un ragazzo nigeriano, era reo di essersi appoggiato alla sua [...]
Cambiano sensibilmente le abitudini degli americani, il popolo per definizione più legato al concetto di consumismo e che, durante il lockdown, è chiamato a rivedere le sue priorità optando [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
Per molti, la Pasqua non è tale senza abbondanza di pesce: molluschi, pesci interi, spiedini. E, in tutto questo marasma, è giusto anche cercare di mantenere le proprie tradizioni se ce n’è [...]