Il Vicolo del Folletto è un sighiozzo nel continuo di costruzioni in aderenza del centro-centro della città. Reggio ormai non mi è più familiare: anche se qui, a un metro di distanza, [...]
Anche se spesso si tende a considerare il Messico come un Paese unico, in realtà la cucina messicana può anche variare molto da regione a regione, poiché sono molte le differenze fra le [...]
Ingredienti: 1 kg trippa 1 cippolla 1 carota 1 sedano 150 ml polpa di pomodoro 125 ml di brodo vegetale 4 cucchiai d’olio d’oliva parmiggiano qb sale pepe Preparazione: Soffriggete gli [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
La Pro Loco del Comune della Val Merula presenta la trippa alla stellanellese, piatto della tradizione contadina che concorre al III Memorial Bartolomeo Marchiano per un posto nei 'granai della [...]
La Pro Loco di Stellanello sfida con la trippa la Pro Loco di Castelbianco e la sua capra e fagioli. Nella seconda giornata del Memorial Bartolomeo Marchiano due piatti della tradizione [...]
Buongiorno e bentrovate, cosa ci sarà nel mio menù di oggi? -Oggi Trippa! La Trippa, un ingrediente base della cucina contadina.Un piatto povero che risulta però gustoso e nutriente. In ogni [...]
La parola TRIPPA mi fa venire il voltastomaco e premesso questo, potete capire perché in tanti anni non ho mai mangiato le uova in trippa! Poi un giorno un’amica mi chiama e mi dice che [...]
Una piacevolissima chiacchierata inframezzata da profumi di tè nero alla liquirizia(con il quale Danilo stupisce i suoi clienti per un primo fuori dagli schemi), incursioni in cucina(ora per [...]
Angelo PerettiOrdunque, sappiate che anche dove c'è un gran via vai di turisti si può mangiar bene, e che magari d'estate, quando si può star fuori, si mangia bene stando in piazza, sotto gli [...]
Le Pro Loco di Alassio - Laigueglia - Stellanello - Calice Ligure - Garlenda - Castelbiano, si sfidano nel III Memorial Bartolomeo Marchiano.Le Pro Loco del ponente savonese si sfidano ai [...]
Dalla spalla alla pancia alla punta di petto le alternative per risparmiare con le ricette della tradizione.Piu' di quattro italiani su dieci (43%) hanno iniziato ad acquistare tagli [...]
Aperitivo. Una forma di intrattenimento manducatorio-potabile che si presenta, ai nostri giorni, in una serie di modalità espressive che a una base comune – bevi intanto che ti faccio [...]
Foto di Bruno Cordioli. *** L’aperitivo. Una forma di intrattenimento manducatorio-potabile che si presenta, ai nostri giorni, in una serie di modalità espressive che a una base comune [...]
Venerdì 27 gennaio il ristorante Da Aurelio ospiterà la quinta tappa di AltoGusto, rassegna dedicata alla grande cucina delle dolomiti bellunesi. 12 le proposte inedite di un menu abbianata a [...]
Confesso di aver esitato parecchio prima di proporre questa ricetta agli amici delle (St)Renne: non tanto per la carta d'identità di questa minestra, che è antichissima, specie nella versione [...]
Ricetta Trippa alla Parmigiana, la trippa alla parmigiana è un piatto davvero squisito, la ricetta non presenta alcuna difficoltà,la trippa alla parmigiana è un piatto tipico dell'Emilia [...]
Cotechino e lenticchie: lo scioccante cenone di Mario Monti nelle parole del porcellum. Il 5 gennaio 2012 alle 11:09 Simone e Zeta commenta: Calderoli: un uomo che compensa la mancanza dei [...]
No xe semplice spiegar queo che sucede a Venexia quando che xe ora de magnar e de bevar, in poche paroe sempre.I fighi i va nei bar novi, quei coa musica che te rompe i cabasissi (da parte de [...]
Noi che mangiamo fuori con ostinazione abbiamo numerose occasioni per sentirci stupidi. Stupidi per il compiacimento infantile legato agli elenchi dei posti migliori, alla possibilità di [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di trippa “centopelli” 1 kg di pomodori pelati Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Basilico a piacere Peperoncino secondo gusto Procedimento: [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di trippa assortita 4 pomodorini 1 manciata di rucola ½ finocchio Sale e limone abbondanti Procedimento: Disponete nei piatti i vari pezzi di [...]