Con grande soddisfazione è giunta da poco la notizia che le colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene [...]
Se anche solo una decina di anni fa mi avessero detto che oggi (ma è fenomeno ormai maturo, che si autoalimenta da diverso tempo) alcune delle più interessanti letture internazionali sul vino [...]
Gli spaghetti di cetrioli alla greca sono un piatto originale, depurativo, freschissimo, e anche veloce da preparare, perché non richiede cottura, ma giusto il tempo di tagliare il cetriolo e [...]
In collaborazione con Fratelli Beretta. La ricetta del rotolo di frittata al forno con prosciutto e scamorza è una delle classiche ricette che salvano la cena (e la linea in questo caso): può [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Conoscete la valdostana? Cos'è è presto detto: la ricetta originale ci regala un secondo piatto a base di carne, ricco e appagante, tipico della Val d'Aosta. [...]
C’è una rassegna che dal 2003 raduna tutti gli anni i produttori di Grechetto a Civitella d’Agliano verso la fine di luglio. Si chiama “Nelle terre del Grechetto”. Mi [...]
Per stilare questa lista di piatti tipici romani ci siamo armati di fonti accreditate, a rischio di ricevere messaggi minatori in redazione: le specialità di Roma sono una cosa seria, sì, e [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]
Indice Ceci, fagioli, lenticchie, piselli: il panorama dei legumi è variegato e la possibilità di usarli sono infinite. Se in inverno, infatti, preferiamo utilizzarli in gustose zuppe [...]
Prodotti tipici e territorio sono la strategia vincente per nuove forme di turismo slow, come quello esperienziale. Un turismo che può attrarre persone di altri paesi, ma anche fare scoprire [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
La pizza con patate e salsiccia batte anche il caldo più afoso, pur di addentarne una fetta siamo ben disposti ad accendere il forno, questa è una pizza veloce, diciamolo subito, niente [...]
Al forno, ripiene, grigliate, sottolio, nella pasta o nelle polpette, le ricette da preparare con le melanzane sono davvero infinite. Le troviamo sui banchi del supermercato tutto l’anno, ma [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
L'insalata di zucchine grigliate con basilico e nocciole da Plenty L’insalata di zucchine e nocciole di Yotam Ottolenghi è un piatto leggero e fresco, ideale per l'estate. Questa insalata è [...]
Oggi vi propongo un piatto unico estivo, facilissimo, molto nutriente e al contempo leggero che segue il fil rouge del momento, ovvero quello delle ricette salate con la frutta: avena in [...]
Uno dei piatti estivi per eccellenza sono le zucchine ripiene di tonno, un piatto unico e buono che potete preparare anche in anticipo e personalizzare in base ai vostri gusti. Per preparare [...]
E' arrivata l'estate e il gran caldo, siamo in pieno anticiclone africano con previsioni di punte di calore a 40°C. Quindi ragazzi prepariamoci a delle belle bevute (non di vino, ma di acqua) e [...]
Pomodori freddi ripieni di tonno, patate e maionese: la ricetta di oggi è una ricetta tipicamente estiva, perfetta come piatto unico per un pranzo veloce al mare oppure come antipasto per una [...]
I French Toast Salati sono un’idea golosa per rendere ancora più interessanti i classici toast a base di prosciutto e formaggio. I french toast classici sono dolci e sono composti da fette [...]
Cacio e pepe über alles, caposaldo vegetariano della tavola romana classica, elogio del “manico” del cuoco e della semplicità tanto oltranzista da farsi insidiosa, sommo +1 della Sacra [...]