A Carmagnola è in corso la 65° edizione della Sagra del peperone che durerà fino al 7 Settembre 2014. E dove c’è cibo e buone nuove da scoprire, io non posso mancare. Il 30 Agosto 2014, in [...]
Inizio a scrivere da qui, sono seduta di fianco ad una stufa accesa, fuori piove. Con me ci sono Nicho, Sonia, Sara e gli altri che non sono andati a camminare… sono alla Malga Coredo e [...]
Finalmente è arrivata la stagione dei fichi. Se penso che fino a qualche anno fa non li mangiavo mi do della matta da sola. Quanto tempo sprecato!!!Ora li adoro, mi piacciono sia mangiati in [...]
La mia Fattoria dei Barbi, con più di trecento altre aziende, fa agricoltura a Montalcino. Grazie al lavoro di tanti come noi si è formato quello straordinario paesaggio vivo che è la [...]
Riparto, carica, forse. Più carica di quando sono andata via.. Sicuramente. Riparto, con tante idee, tanti progetti, che spero vadano in cantiere. Riparto con una voglia di rimettermi ai [...]
L'estate è una stagione strana. I giorni passano più lenti, ci godiamo famiglia, amici e relax con dei ritmi che mai potremmo avere nella vita di tutti i giorni.In realtà la mia certezza è [...]
Pur se vi ho trascorso una breve vacanza, questa terra mi é talmente piaciuta da essere riuscita probabilmente a trascrivere "su carta" ogni mia emozione per tanta bellezza e questo mio [...]
Con appena 5.000 ettari di vigneti l'Alto Adige si posiziona tra i piccoli produttori di vino in Europa; in compenso vanta un'antica tradizione enologica. Il 78% della superficie collinare e di [...]
Librandi Uva: magliocco Fascia di prezzo: 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 La storica [...]
Gloria G., Macerata : È vero che una dieta vegetariana, può fermare la progressione delle malattie cardiovascolari? In questi giorni molti quotidiani hanno dato spazio a uno studio [...]
Ingredienti e dosi per 4 persone 500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi), 200g di fagioli, 4 patate, 2 foglie di alloro, cumino, 4 spicchi di aglio, sale, pepe, olio, farina. Preparazione [...]
CERAUDO Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: 10,00 – 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ormai non [...]
In preparazione delle giornate più impegnative, che da settembre tra scuola e lavoro, incomberanno pesantemente, ho una super colazione che va al caso vostro, anzi nostro! Questa ricettina [...]
La golosità allo stato puro senza il peccato. Esagero? No!!! Per chi come me ama le verdure ripiene, e in particolare le melanzane in ogni modo (parmigiana, polpette, fritte, ripiene, al [...]
Mariella Belloni Due settimane dedicate alla [...]
Torniamo in quel di Mergozzo a trovare Carlo Sacco e la moglie Roberta Mirarchi nel loro Grotto La Dispensa. Avevamo già apprezzato il format decisamente moderno e interessante, caratterizzato [...]
[Photo credits, Bianchi Archea Associati]L’International Grape Exhibition Garden è la nuova grande opera cinese dedicata al vino, firmata da italiani. A Yanqing (nel Distretto di Pechino), a [...]
Parre (Par in dialetto bergamasco) è un comune di 2.870 abitanti della provincia di Bergamo situato sulle pendici dei monti Trevasco e Alino (quest'ultimo culmina con il nome di Vaccaro), alla [...]
I Panini del sognatore Biscottodi Gabriella MolliQuando ha chiuso la mitica osteria/enoteca del Biscotto in via Militare 72 al Solaro, è stato un colpo al cuore per coloro che la [...]
Scoprite i piatti più spettacolari dello chef Norbert Niederkofler, due stelle Michelin al St. Hubertus dell'Hotel Rosa Alpina di San Cassiano in Val Badia.
A fine luglio, quando sembrava di essere in autunno più che in estate, non mi è sembrato così strano leggere dell'iniziativa Panettone tutto l'anno promossa da anni dal giornalista [...]
Fiori d’aglio di resia in agrodolce. É giovane l’amore che mi lega alla Val Resia ma forte come quello che mi lega alla Val Tramontina: due Valli, una di fronte all’altra, [...]
C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
Ma come, gli avocado a km 0? Ebbene sì, a Ischia crescono gli avocado e mio zio ne ha una grossa pianta! L’avocado è originario del Sud e Centro America, penso che tutti conosciamo il [...]
Finalmente sono arrivate le tanto desiderate ferie. In realtà per me sono iniziate già da qualche giorno, prima la Val Vigezzo e adesso si va all'Elba e poi si vola a Djerba.Saranno quasi tre [...]