I primi a vederla dall’interno, (quasi) finita com’è, a due tocchi dalla partenza dell’ultimo furgone della ditta, dieci anni dal giorno di presentazione del progetto e dopo quasi sei [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Alessia, Alessandra e Albiera Antinori Clap, clap clap, lungo applauso allo stile di comunicazione: i primi visitatori della nuova struttura sono stati i 400 chiantigiani di Bargino ai quali il [...]
Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]
Inizia oggi il Salone del Gusto a Torino ed è la mia prima volta. Per festeggiare, mi sono regalato un bel laboratorio di Krug alle 17 e non credo che arriverò alle 19 di stasera pienamente [...]
Nel blog di Gianni c’è l’imbarazzo della scelta. Sono tornata più volte a spulciare le sue ricette e ogni volta ne trovavo una che volevo provare. Poi sono approdata a questo post e [...]
Qualche giorno fa quando sono rientrata a casa, ho trovato una mail ad aspettarmi. Una di quelle mail che inizialmente leggi rapidamente tanto per capire di cosa si tratta e che poi [...]
I Righeira cantavano l’estate sta finendo e il tempo se ne va. Questa estate non ne vuole sapere di finire, abbassa la testa per qualche pioggia, per poi rimostrarla sotto il solleone. I [...]
È da pochi giorni in carta ma “rischia” di diventare un instant classic come le eliche al cacio e pepe o i ravioli capresi. Oliver Glowig ha fatto centro con il Piccione e fegato [...]
(In questo post: datteri farciti di mandorle all'acqua di fiori d'arancio)Finalmente, puntuale, una volta a settimana, il venerdì arriva! Il giorno più bello!Tutta la settimana mi [...]
"Melinda per l'Emilia" è un'iniziativa di raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia che coinvolgerà tutti: soci produttori, dipendenti, Clienti del Consorzio, [...]
L’avevo preannunciato agli amici della pagina facebook (a proposito, siamo già quasi in 2400!): questa sarà una settimana all’insegna della P per quanto riguarda le mie insalate. [...]
In dispensa avevo un sacchetto di miscela per pane ai cereali che ho pensato di utilizzare per realizzare dei panini ai cereali arricchiti con olive nere denocciolate. Ho ottenuto così dei [...]
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a 22 e 23, 24, 25 Novembre 2012 – MILANO LA TERRA TREMA al Leoncavallo Vini e vignaioli autentici, agricolture periurbane, cibi e poesia dalla terra [...]
La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del [...]
Gli incanti della Val Mastallone, la prima valle italiana a Certificazione Internazionale Ambientale Uni En Iso 14001.Fobello (Vc), ottobre 2012 - Anche in autunno, la Val Mastallone, cuore [...]
Il cibo è scoperta, il cibo è moda. Niente di nuovo sotto questo cielo (ancora, per la stagione) stellato e la macchina di Cooking for Art 2012 – powered Luigi Cremona e Lorenza Vitali [...]
Nel bel mezzo delle crete senesi magari ti aspetteresti di trovare posti belli e spettacolari su colline a perdifiato e bellissime ville sulla cima dei poggi ma in realtà è talmente raro [...]
Domenica scorsa sono stata protagonista, insieme ad altre amiche blogger, della Fiera della Toma di Condove, in Val di Susa. Un'esperienza davvero indimenticabile, personalmente mi sono [...]
La lista dei vini in degustazione già basta per mettere i brividi alle papille gustative ma Tasting Lagrein è molto di più. Una panoramica sul vitigno così completa, infatti, capita solo [...]
C'è poco da dire, amo la montagna e amo il Trentino. Diciamo che più in generale adoro la natura e gli spazi aperti. Se non siete ancora stati in Val di Non fatelo, perchè respirerete aria [...]
(In questo post: pane dolce del sabato - non un challah - con lemon curd e con pomegranate curd, ovvero curd al melograno, melograno e semi di cardamomo)Sfida sulla cucina ebraica, questo [...]
Profumato, speziato, saporito… il Pollo al Curry è la ricetta ideale per dare un tocco etnico che piace a tutti. Per la versione occidentalizzata e semplificata di questo piatto a me piace [...]
Sempre sul filo del rasoio ma non potevo non essere presente all'appello di tutte le persone che in questo mese hanno voluto partecipare al progetto Io Non Mangio Da Solo lanciato da [...]
Buongiorno! Per tutti i gusti, il giro d'Italia a tavola, questo mese è dedicato all'Alto Adige. Considerato che, le mie vacanze migliori sono sempre nella ridente Val Ridanna in [...]