Continuano le trasferte golose del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia che sabato 15 Agosto torna a Brallo di Pregola. Nuova location per la cultura del gusto che per Ferragosto si [...]
Dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria e alla Toscana passando per l’Umbria, l’Abruzzo, la Puglia e il Cilento, compiamo un viaggio alla scoperta di validi birrifici artigianali dello [...]
Anche quest’anno l’Osteria la Piazzetta in collaborazione con Slow Food, il comune di Valle dell’Angelo e la popolazione tutta organizzera’ l’edizione 2015 di [...]
La Tòupie Gourmanda: viaggio nel gusto tra le vigne più alte d’Europa tra vigneti e casette in pietra con vista sul Monte Bianco, a pochi chilometri da Courmayeur: un itinerario a tappe tra [...]
Estate, tempo di vacanze…. Per Milady da sempre le vacanze sono sinonimo di Sicilia, quindi sinonimo di mare: in particolare quello di Santa Teresa di Riva. Circa 5 km di [...]
Nella Valle dell'Isonzo con il suo scenario fatto di piccoli paesi e vigneti che disegnano il paesaggio troviamo l'Azienda Agricola Lis Neris, che ospiterà martedì 11 agosto alle 21 un nuovo [...]
sauté di frutti di mare de La LamparaPeriodo di vacanze un po' per molti. C'è chi le ha appena finite e chi le sta iniziando. E dopo Formentera ecco qualche indirizzo [...]
La particolarità di questa casa museo, uno degli edifici rinascimentali meglio conservati della città, è quella di essere ancora abitata dagli proprietari, la famiglia dell’eclettico [...]
Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR): profumi, sapori e un territorio tutto da scoprire.Sui monti dell’Appennino parmense, al confine con Liguria e Toscana, in un ambiente ricco [...]
Del tutto eccezionalmente vi racconterò di whisky, pur essendo “astemio” di questo distillato: la sua patria si trova nella deliziosa Glurns (Glorenza), la più piccola città italiana, ai [...]
Sabato 8 e domenica 9 agosto 2015 a Stolvizza di Resia si rinnova l'appuntamento con gli arrotini. La Festa dell'Arrotino, giunta alla diciottesima edizione, animerà questo piccolo, ma vivace [...]
L’Associazione "ViviStolvizza" ha ultimato la pubblicazione di una cartina su cui sono riportati tutti i tracciati del progetto "Sentieri Stolvizza". Trattasi di un coloratissimo A3 a [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
I piccoli frutti, come fragole, lamponi o ciliegie, sono squisiti, ma, se sono a Marchio di Qualità Alto Adige, … hanno un sapore unico! Perfetti in estate, quando si ha [...]
Percorsi enogastronomici, itinerari turistici, stand con le ricette più svariate del simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, le orecchiette, anche quelle Gluten Free, e poi la [...]
E’ la razza tipica della Valdichiana, una delle più antiche e importanti razze d’Italia…di chi stiamo parlando? Ma della Chianina, naturalmente! La sua carne è sempre stata molto [...]
Il 31 luglio e 1 agosto dalle 19 in Piazza Vittorio Emanuele II a Marano Lagunare si potranno assaggiare i prodotti ittici ed enogastronomici locali con “I sapori di Marano Jazz Festival”. [...]
Siete sicuramente venuti a sapere che gli scienziati della Nasa hanno annunciato la scoperta di un pianeta molto simile alla Terra a cui è stato dato il nome di Kepler-452b: 1. Un po’ più [...]
di Lello Tornatore Ero placidamente adagiato sulle rive del fiume Calore, avendo ormeggiato il peschereccio più a valle a causa di un’ansa che mi impediva temporaneamente la navigazione. Una [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Alla scoperta del Territorio Valeggiano e dell’entroterra GardesanoPercorso Enogastronomico Visita il sito: www.tortelliniedintorni.netIl territorio di Valeggio sul Mincio offre ai [...]
Il castello di Donnafugata, fatto di pietre che sembrano brillare al sole, il porto di Licata e la spiaggia di Cala del Re: sabbia finissima, mare verde e rocce abbracciate [...]
Mariella Belloni La Vigna di Leonardo, nel cuore di Milano, farà da suggestiva cornice all’evento riservato a stampa e operatori turistici, che si terrà il 3 agosto dalle [...]
Un tempo, le donne di Sutrio (il paese carnico degli artigiani del legno) salivano di prima mattina sul monte Zoncolan per sparpagliare nei prati l’erba sfalciata dagli uomini e farla seccare [...]
L’altra sera mia suocera mi intima di andare a raccogliere i fagiolini nell’orto, gli ultimi rimasti di una breve sequenza tardiva. Alla calura delle 19.30 faccio il mio ingresso trionfale [...]