Casa Alto Adige, in Corso Garibaldi 117 a Milano, è tornata dopo la pausa estiva con una delle sue usanze più tipiche: il Torggelen. E’ questa una consuetudine dell’Alto Adige, una [...]
Le nuove Chiocciole Slowine del 2016: Barraco – Sicilia Bele Casel – Veneto Castellucci Miano – Sicilia Cavalleri – Lombardia Cirelli – Abruzzo Molise Fontanavecchia – Campania [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]
Ebbene si…è arrivato l’autunno, è arrivato pure il lunedì, e come promessovi nello scorso post, ecco arrivato anche l’appuntamento mensile della rubrica “In cucina con [...]
Cantina Sociale San Marzano Uve: chardonnay e moscato Fascia di prezzo. 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
A Sandro Ruotolo il Premio Speciale “Ritratti di Territorio”. La seconda edizione della manifestazione, ideata da Nunzia Gargano, si è svolta mercoledì scorso a Pagani, presso il [...]
di Andrea Petrini Scommetto in pochi hanno degustato un Nero d’Avola vinificato in bianco, vero? Beh, se vi capita, cercate l’Aenigma di Masseria La Chiusa, un delizioso agriturismo posto [...]
Il “Percorso dei sapori” che si svolge in Valle Isarco, in Alto Adige, permette di scoprire non solo le ben note ricchezze paesaggistiche e culturali, ma anche l’abbondanza e varietà di [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]
Il TrentoDoc tiene alta l’immagine del Trentino enologico in Italia e nel mondo. 41 aziende, grandissime realtà o piccole cantine artigianali. Più di 100 etichette assaggiate, oltre 20 nelle [...]
Trento doc come se piovesse anche se il Giulio Ferrari sta fermo un giro in attesa della sboccatura. Fermi un giro anche i vini bianchi e, tra i rossi, un unico grande vincitore, il San [...]
Villa Sparkling Menu 2015 XI edizione. La finale il 20 settembre 2015 nel borgo Villa. Dopo dieci tappe la sfida del gusto approda in Franciacorta per decretare il vincitore della XI edizione [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Sardegna si [...]
Tra le cucine montanare quella Valdostana occupa sicuramente il 1° posto. La consapevolezza di una orografia poco adatta all’agricoltura se non nei fondovalle: un paesaggio dominato da vette [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 26 e domenica 27 settembre torna il tradizionale appuntamento con i vini vulcanici di Gambellara per una due giorni di degustazioni e visite in cantina. Tra [...]
Buongiorno, torno oggi a parlare di viaggi con un itinerario nella mia terra, anzi proprio nelle zone che più mi appartengono, e che ho voluto intitolare “Tra l’Etna e i Nebrodi”: [...]
Notizia da New York , il consiglio di Sanità della città ha votato mercoledì, una risoluzione molto originale e discussa, ha chiesto ai ristoranti della città d'indicare nei menù, con il [...]
PLAYING FOR CHANGE DAY cambiare attraverso la musica, concerto evento sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina (TS). Di che cosa si [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina a Trieste si terrà il concerto - evento “Playing for Change Day”Nel 2005, il produttore [...]
La Valle d’Aosta del vino offre uno dei panorami più affascinanti sotto il profilo dei paesaggi e delle varietà autoctone. Non troverete in nessun’altra regione d’Italia (e in pochissime [...]
12 e 13 settembre a Pesariis in Carnia (Ud) Sagra del fagiolo. Il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina si svolge la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle [...]
Località Monte Pugliano Tel 0824 941878 / 0824 975007 www.aquapetra.com info@aquapetra.com Degustazioni a 50 e 85 euro Chiuso lunedì e martedì di Tommaso Esposito Se si ha tempo si attraversa [...]
La fonduta di formaggio e carne è un piatto invernale e delizioso che potete servire in un’occasione speciale, come un pranzo o una cena tra amici e familiari. Questo piatto è tipico del [...]