Il Bancha è sicuramente uno dei più famosi tè giapponesi. Si riconosce per le sue foglie verde chiaro, dalla forma appiattita (molto diverse rispetto a un Sencha, per esempio) e per il suo [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno! Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi [...]
Perché rinunciare alle patatine quando posso fare in casa chips di verdura croccanti, facili e veloci? Eh sì, troppo spesso rinunciamo ad alcuni cibi solo perché ci vengono “imposti dei [...]
Alzi la mano chi, almeno una volta, nel periodo natalizio non si è ritrovato a ricordare il tempo dell’infanzia. Alla magica atmosfera che si respirava nell’aria, all'attesa della [...]
M’AMA – NON M’AMA – M’AMA – NON M’AMA – M’AMA ! Cinque sono i petali del logo che ricorda una margherita e invita gli innamorati a cogliere [...]
Indice I funghi sono da sempre considerati ottimi elementi per arricchire piatti della tradizione o aggiungere un tocco inaspettato a piatti di nouvelle cousine. In realtà però [...]
Eccoci con le varie ricette per le feste. Questa a mio avviso potete realizzarla anche per altri momenti dell’anno. Beh in inverno o autunno perché non è di certo un piatto primaverile o [...]
Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
Indice Come nel caso del cous cous, anche in quello del tajine, sarà meglio iniziare a parlarne subito al plurale, ovvero tajines. Questo termine indica infatti sia la pentola che [...]
La linea delle Grandi Riserve Nonino invecchiate in eccellenza, si è arricchita di una new entry come la Grappa Nonino Riserva Aged 24 Years 100% Sherry Cask sotto sigillo blend di Grappe [...]
Oggi per le ricette Last Minute vi propongo una vellutata molto sfiziosa, quella di pastinaca, funghi e patate. Avete mai utilizzato la pastinaca? E’ un po’ un ortaggio prezioso [...]
I dosai (sing. dosa) sono una sorta di crepes indiane a base di riso e lenticchie fermentati cotti su una piastra. Originari dell'India meridionale fanno parte della famiglia degli idli. [...]
Le pizzette di riso ai broccoletti e alici sono un goloso finger food ideali in ogni occasione, che racchiudono tutti i benefici dei prodotti di stagione. I broccoletti verdi sono una pianta [...]
Distillare lo zenzero? Si può! Nonino GingerSpirit® è ottenuto dalla macerazione e distillazione 100% con metodo artigianale del SOLO ZENZERO Zingiber officinale Roscoe. Due anni di [...]
Soufflé è una parola francese che significa soffiato e indica una preparazione di consistenza soffice, che durante la cottura si gonfia fino a uscire in parte dallo stampo. Di solito si pensa [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]
Emozioni a vista, questo è quanto si respira da Wapo Natural Food, locale con una nuova concezione, aperto da pochi mesi situato nel cuore del Vomero, più precisamente in Piazza Fuga. Cucina [...]
Indice Zinab e Idris El Azzauoi sono originari di Tangeri, nel nord del Marocco. Lui è arrivato a Milano nel 1995, mentre sua moglie l’ha raggiunto dodici anni fa. In realtà [...]
Stamattina quando mi sono svegliata e sono scesa per preparare il caffè, ho trovato il prato completamente coperto di brina, la prima della stagione. Non vi nascondo che mi sono anche un [...]
Indice Abbiamo scoperto che esistono molti modi per realizzare una torta leggera, come quella all’acqua o le crostate senza burro e anche per la versione salata si può dire lo [...]
La vista dalle finestre lascia pochi dubbi circa la collocazione geografica del ristorante La Sponda dell’hotel Le Sirenuse, aperto nel 1951 dalla famiglia Sersale: un promontorio costellato [...]
I calamari sono molto versatili in cucina, così dopo averli fatti ripieni di zucchine, ho pensato che in questo periodo fosse più indicato usare una verdura di stagione e riempirli con i [...]