Dopo esserci dedicati alle proprietà dei carciofi e di altre preziose verdure di stagione che possono rappresentare un alleato per il nostro organismo, ci soffermiamo su un altro alimento che [...]
Se penso ai cavoletti di Bruxelles mi viene in mente sempre la stessa immagine: sono nella mensa aziendale (nella vita precedente mi occupavo di elaborazione dati economici) ed il mio collega e [...]
Quando è uscito il tema della gara avevo la testa da un'altra parte, ero in attesa, quell'attesa senza speranze e senza futuro, ero in attesa dell'ultimo respiro.Non so se ci si può preparare [...]
Nella Milano che corre, in costante competizione con se stessa e con i ritmi frenetici di un mondo in continua evoluzione, vi avevamo già parlato della “nuova” veste dell’Excelsior Hotel [...]
Questa è la mia quotidianità: pasta, cereali o pane integrale e molte verdure, nocelle e semi di ogni tipo che si sa, fan tanto bene.A volte, per lavoro mi ritrovo a 'smontare' le ricette più [...]
Di solito comincia così, da un’idea fissa, da un profumo. Il cioccolato, era lì, era lui. Ci penso e ci ripenso a quel punto di partenza. Ne ripeto il nome, cioccolato, continuamente, [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]
Ieri mattina alle 8 il sogno di Carlo Cracco è diventato realtà. Il suo nuovo ristorante in una Galleria che ogni anno diventa più bella ve lo abbiamo presentato in tutte le salse. Esclusivo, [...]
Sto per scrivere una cosa che —lo giuro— c’entra con il cibo e l’idea di proseguire i festeggiamenti per il capodanno cinese 2018, iniziati il 16 febbraio e conclusi dalla grande sfilata [...]
Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, raffinato Boutique Hotel in posizione panoramica a picco sul mare, ricavato dalla ristrutturazione di un convento seicentesco di monache [...]
ΤΟΥΡΤΑ ΣΟΚΟΛΑΤΑΣ ΚΟΝΚΌΡΝΤGâteau Concorde, υπέροχη σοκολατένια τούρτα από την γαλλική ζαχαροπλαστική παράδοση; [...]
Ieri, 16 febbraio, è iniziato il nuovo anno cinese, l’anno del Cane. In Italia i festeggiamenti della comunità cinese dureranno fino al 2 marzo culminando nel noto festival delle lanterne. [...]
Se vi era piaciuto il budino alla zucca di qualche tempo fa, andrete matti per questo con le mele!!A noi è piaciuto molto di più, infatti lo abbiamo già rifatto diverse volte...il prossimo [...]
Per fare la sfoglia verde ho usato l’estratto di bietole. Li ho passati alla macchina, li ho emulsionati con le uova poi ho impastato. Il risultato è interessante per il colore, [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Molto utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e Giappone, la tecnica di cottura al vapore è giunta in Occidente solo da qualche decennio, grazie alla nouvelle cuisine, il filone culinario [...]
Più d’un anno fa, durante una cena a più mani da Eataly a Torino, Federico Zanasi —che tra un mese dovrebbe varare Condividere nella “nuvola” della Lavazza— servì un adorabile [...]
La bollitura è la più utilizzata tra le tecniche di cottura disponibili. Impiegata per cuocere vari alimenti, dalla pasta al riso, dalle carni al pesce passando per verdure e uova, a [...]
Le cime di rapa sono una vera e propria istituzione della cucina mediterranea, in particolare di Lazio, Puglia e Campania dove questa brassicacea è particolarmente diffusa. Che sia abbinata [...]
Una calda zuppa, per scaldare corpo e spirito nelle fredde giornate invernali.Ingredienti (per 3 – 4 persone)1000 gr di acqua150 gr di zucca gialla100 gr di zucchine100 gr di cavolfiore100 gr [...]
Sam (Josh Duhamel): "Che cosa fareste oggi se sapeste che non potrete fallire??? Ora andate e fatelo!" dal film Capodanno a New York, 2011 Inevitabilmente, dopo le feste rimangono i [...]
Rotondi, levigati, eleganti, sono ovunque. Perfetti sconosciuti fino a pochi anni fa i macaron si sono presi le vetrine delle pasticcerie italiane come un esercito multicolor. Perché i [...]
GAMBERI IN TEMPURA FraGolosi. I gamberi in tempura sono una pietanza tipica della cucina giapponese. Conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, i gamberi in tempura vengono serviti come [...]
Oggi ero alla ricerca di qualche ricettina da proporvi in occasione dell’imminente Capodanno Cinese ed ho rispolverato questa, che giaceva da un po’ di tempo nella Cook List di F&F. [...]
“Mettere in forno e cuocere in modalità ‘statica’ a 180 °C”. Quante volte abbiamo letto su libri di cucina e ricettari questa frase? La cottura al forno è una delle più diffuse, e [...]