di Enrico Malgi La ridente cittadina irpina di Montefusco ha ospitato nelle sale del Palazzo Giordano la seconda edizione del Concorso Enologico “Lucio Mastroberardino” dal 22 al 24 giugno [...]
Mariella Belloni MAZZONI (IMT): TAPPA BAROLO E POI JESI, PROSEGUE COLLABORAZIONE CON COLLISIONI Le Marche di nuovo protagoniste al festival Collisioni Barolo (29 giugno-28 luglio), la [...]
Si dice che il vino sia nato più di 8000 anni fa in Georgia (lo stato a cavallo tra Europa ed Asia che si estende tra le montagne del Caucaso ed il Mar Nero), da dove si è poi diffuso [...]
Virgilio Pronzati Al via le degustazioni itineranti “Montasio Day and Wine” L’Aperitivo Dop & Doc con Montasio e Vini Friulani Un tour nelle [...]
Ecco, ho posato i piedi in terra di Puglia, e come ho imparato in vent’anni di vita da venditore, se devo attaccare bottone inizio dal Calcio. Senza prendere partito, quindi: e chiedo [...]
Sicuramente il Pietraincatenata è uno dei migliori Fiano in circolazione. Nel corso degli anni Luigi Maffini ha centrato il protocollo bilanciando sempre meglio legno e frutto a seconda [...]
Mariella Belloni Al via le degustazioni itineranti “Montasio Day and Wine” L’Aperitivo Dop & Doc con Montasio e Vini Friulani Un tour nelle principali [...]
Questa settimana ci siamo chiesti se l’episodio di una serie riservata all’alta cucina come “Il ristorante della settimana” di Dissapore, la più fiera alternativa alla mediocrità di [...]
15 CAMPIONI DEL GUSTO E 15 DONNE TRA CUCINA E TAVOLA PER LA MACROREGIONE EUROPEA DELL’ALPE ADRIA. Giovedì 21 giugno a Jesolo presso Terrazza Mare dalle ore 17.30 alle ore 24.00 [...]
Longarini al sugo, pizza fritta e pizza al forno. Cretone si fa in tre! Un fine settimana interamente dedicato ai migliori prodotti tipici locali e a ricette della tradizione antiche come [...]
Il mondo del vino, sicuramente uno dei piaceri più apprezzati dagli italiani. Il vino è infatti una delle componenti più preziose per la nostra tavola: è una bevanda ideale da abbinare al [...]
Indice Non è la prima volta che ci dedichiamo alla scoperta e al racconto delle specialità enogastronomiche del Nord Est. In particolare vi abbiamo già suggerito ben 20 prodotti [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
Ciccio Vitiello, di Casa Vitiello, partecipa al Premio LSDM Caputo Chef Project edizione 2018, iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, [...]
Una pasta dal sapore speciale che nasce con pochi ingredienti ma ricca di sapore e dal profumo tutto primaverile, sto parlando dei Fusilli Ricci con Asparagi e Gorgonzola Stagionato, siamo nella [...]
"Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]
Il recente viaggio fra Puglia e Basilicata ci ha dato la possibilità di portare a casa dei souvenir gastronomici, il più interessante dei quali è il peperone crusco declinato nelle sue [...]
Risotto di ciliegie e raboso con scaglie di piave vecchio. Di ritorno da Marostica, patria delle famosissime ciliegie, non ho potuto fare a meno di provare questo particolare risotto rubando [...]
Luigi Bellucci Una festa nel borgo con degustazioni di vini e prodotti per celebrare 10 anni dal riconoscimento dei vini Tullum Minicorsi con il sommelier Paolo Lauciani e con Fede&Tinto [...]
Indice Se volete vedere gli occhi di un modenese brillare, chiedetegli di parlarvi dell’aceto balsamico. Inizierà a raccontarvi con entusiasmo di quanto sia straordinaria, [...]
Ore 15:30 Le regioni degli altri. Lacryma Christi del Vesuvio DOP Bianco: Cantina del Vulcano 2017, Nocerino Vini 2017, Cantina del Vesuvio 2017. Sannio DOP Coda di Volpe: La Guardiense Janare [...]
“Cumaro” Rosso Conero Riserva DOCG 2013 (Marche) e “Centovie” Colli Aprutini IGT Pecorino 2016 (Abruzzo), entrambi di Umani Ronchi che sigla una lusinghiera doppietta “Visione” [...]
In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2016 all'azienda Angoris si è svolta una degustazione di vini dolci, vini che nell’ultimo secolo sono stati relegati a vini da [...]
Per i gourmet di tutto il mondo Girona significa una sola cosa: El Celler de Can Roca. Da anni sul podio dell’esclusivissima classifica dei World 50 Best, 3 stelle Michelin mantenute senza [...]
Sono stata recentemente in giro per il Piemonte, e mi sono resa conto che pur avendoci vissuto per anni e continuato spesso a visitare Langhe, Monferrato, Torino e altro, mi mancano dei pezzi [...]