Nell'ambito dei festeggiamenti del 180° anniversario del Grand Hotel Excelsior Vittoria, quello della “vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento”, l’Orangerie, poolside bar & [...]
Prima o poi dovevate tracciare i luoghi clou del cioccolato italiano, dal Piemonte alla chocolate valley Toscana allungando sino alla Sicilia. Ve lo meritate un itinerario denso, profumato, [...]
A te.A te, a cui non so mai parlare.A te, a cui spesso non so raccontarmi.A te, che spesso mi hai vista piangere.A te, che ancora più spesso hai dovuto sorreggermi.A te, che mi hai saputa [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Ingredienti freschissimi e di prima scelta, preferibilmente locali, i canditi, il più delle volte prodotte artigianalmente nei laboratori degli stessi pasticcieri, uso senza eccessi [...]
Oltre gli stellati, ecco le grandi possibilità offerte da 200 chilometri di costa campana per un pranzo dal quale si può uscire bene di palato, di tasca e di salute:-) ______________ NAPOLI [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Estimeed Mr. Severgnini, I came across your article about “ why no one goes to Naples” on april 11th. I work as a journalist in southern Italy and have mixed origins between Naples, Lucania [...]
Felicità è un patron rude ed empatico di origini salernitane, completato e controbilanciato in cucina da Gloria, sangue milanese arricchito dall’aspra fierezza friulana. Benessere è un [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
L’albero di limoni di Amalfi nel giardino di mio padre ha già dei bei limononi, ma gli hanno spiegato (a mio padre, non al limone) che fino a che non cadono continuano a crescere… [...]
Moreno Cedroni e il Fiano, un successo di pubblico e di consensi che è andato, è il caso di dirlo, oltre il tempo. Nel Padiglione Irpinia “by Ikea”, che ha pacificamente “occupato” in [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Sorrento, Positano, Amalfi, Pompei. Ditemi una meta più gettonata di questa per le prossime vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. A corto di idee? Ma non certo di ristoranti. [...]
Dalla Prova del Cuoco di Rai Uno a Grangusto a Napoli. Chi ama i dolci e segue Sal De Riso in TV, avrà l'opportunità di poterlo ammirare all'opera il 22 marzo e il 5 aprile (sabato 22 marzo, [...]
Per gentile concessione del direttore di Panorama Giorgio Mulé e dell’autrice Fiammetta Fadda, riproponiamo l’intervista di Gennaro Esposito pubblicata sul numero in edicola. Tra [...]
Come riportato questa mattina su Corriere Milano, esiste un quadrilatero dello street food meneghino. In zona Duomo, sono quattro i posti in cui andare a pranzo per farsi una pausa à [...]
Aspettando la primavera per la nostra rubrica Luoghi & Sapori d'Italia vi raccontiamo di Sorrento e del limoncello ... Il Limoncello è un liquore ormai famosissimo in tutto il mondo.Un [...]
Uva: ripoli, ginestra, fenile Fascia di prezzo: 36-44 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Con questo vino sono sempre andato un po’ controcorrente. Quando ha iniziato a [...]
L’evento organizzato dalla Gma Import Specialità vedrà protagonista anche l’Akademie Doemens di Monaco Otto chef Campani in prima linea per la presentazione delle nuove birre della [...]
Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca usato nella cucina campana, tipici di Amalfi dove sono nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978 (presentati ad un concorso [...]
Lasagna, piatto sontuoso, ricco, festaiolo, conviviale e per tradizione di carnevale. Bianca, rossa, con le verdure o il pesto, con diversi tipi di carne. Sono tante le variazioni delle [...]
Menu presentazione sabato 1 marzo 2014, ore 20:00 (disponibilità 40 posti) Involtini di pesce bandiera con provola affumicata gratinati al forno Pasta e patate con Provolone del Monaco Trancio [...]
1. Torino: 5 bistrot dall’inarrivabile rapporto qualità – prezzo 2. Guida Michelin 2014. Tutte le stelle dei ristoranti in Italia 3. Supplì: i 15 migliori [...]
Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]