C’è una fascia di ristorazione “orgogliosamente commerciale” – per rubare la folgorante definizione di Tunde Pecsvari, vulcanica imprenditice magiaro-meneghina – [...]
Dopo avervi svelato i dettagli del backstage, continuiamo il racconto della Festa delle Feste 2017 presentandovi i migliori scatti del nostro aperitivo, reso davvero indimenticabile [...]
Amelia Warren (Catherine Zeta Jones) a Viktor Navorsky (Tom Hanks): "Sai cosa ha dato Napoleone a Giuseppina per il matrimonio? Un medaglione d'oro. E dentro c'era... incisa una parola: [...]
Archivio storico reportage: -> Reportage del 16 giugno 2011 -> Reportage del 30 giugno 2006 -> Reportage del 6 aprile 2007 -> Meeting del 18 giugno 2008 -> Master chef del 19 agosto 2008 -> [...]
Il petto d’anatra al forno è il piatto ideale da cucinare in questi giorni di Festa. E’ uno dei miei piatti preferiti per la sua semplicità che per la sua bontà. Il petto [...]
Della serie: cosa non farei per Dissapore? Intendiamoci, qualcuno doveva sacrificarsi. Il Canettone, panettone “fatto a mano” da Doggye Bag di Brescia, la prima “pasticceria [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
Tempo di auguri, tempo di feste e quindi tempo di cene. Non che non ami cenare al ristorante, anzi. Per me però nel periodo Natale non c’è nulla di meglio che riunire gli amici sotto il [...]
Un brodo diverso, un brodo senza acqua. La cottura al vapore delle cipolle ci permette di mantenere il suo gusto puro e inalterato. L'articolo Primo piatto di Natale: Bottoni di anatra in brodo [...]
Ricordo la prima volta in cui ho apprezzato, e mi è piaciuta tantissimo, l’anatra arrosto con le mele. E’ stato in uno dei tanti viaggi a Parigi, città che amo molto per il suo [...]
La vista di Roma dalla terrazza dell’Imago è semplicemente mozzafiato. Si ha come l’impressione di poter tenere in mano la città; ogni cosa è riconoscibile, ogni monumento, piazza, [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
Faraona al cartoccio saporita Faraona al cartoccio saporita un secondo piatto facilissimo da cucinare che possono preparare anche i principianti. Non solo facile ma praticissimo perchè essendo [...]
Wicky Priyan merita o no la stella Michelin? La questione non mi interessa più di tanto, l’importante è capire se con i suoi piatti e le sue creazioni si possa davvero fare [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
Un’azienda fra le più antiche al mondo. Una dinastia di acetieri giunta alla 17esima generazione. Tutto questo è oggi racchiuso nel Museo di famiglia. “La perfezione degli aceti detti [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Quante volte capita di pranzare circondati dagli affreschi Settecenteschi di un palazzo nobiliare? A meno che non si abbia a che fare con conti o eredi al trono, l’occasione è a dir poco [...]
Finalmente l'albero di Natale fa bella mostra di se in salotto, con le sue luci bianche e gli addobbi perlati e color champagne. Il presepe quest'anno è stato ridimensionato e dentro ad una [...]
Il petto d’anatra con mele annurche preparato per il pranzo dell’Immacolata è un po’ la prova generale per il Natale, confessiamocelo. Nel mio caso sarà solo la prima di [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Come fare il ragù di anatra? Oggi vi spiego come si prepara un ragù bianco, ovvero senza pomodoro, e, con questa ricetta sarete pronti per preparare il ragù con qualunque tipo di carne [...]
Mandarin Oriental, Milan invita a trascorrere anche quest’anno le festività invernali nella location più glamour e accogliente della città meneghina, con appuntamenti gourmet dedicati al [...]
“Vale la pena fare una tappa”: è questo il motto che la Guida Michelin segue per l’assegnazione della prima stella. Un concetto nebuloso, di certo molto soggettivo, che crea ogni anno un [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]