Ricetta dei totani in umido: un piatto leggero e sfizioso. Il freddo non è ancora arrivato e lasciarsi alle spalle l’estate non è mai una cosa semplice. In questo periodo dell’anno, chi [...]
Cucinato con funghi freschi o surgelati il risotto ai funghi porcini con timo e taleggio è un primo piatto tipico della cucina italiana, un vero must delle ricette autunnali. Il risotto ai [...]
Il frico è il piatto della tradizione icona del Friuli Venezia Giulia. Una ricetta a base di formaggio e patate, semplice e gustosa, le cui origini risalgono al Maestro Martino. Il cuoco [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice e molto saporito , realizzato con alcuni prodotti tipici siciliani che rendono famosa questa isola in tutto il mondo : il pistacchio di Bronte e [...]
Wedding in biancoPer informazioniE prenotazioniMichela cake designer©Pasticceria artigianaleVia oriago 2aMestre Chirignago VeneziaTel 3922632855Anche Whatsapp e TelegramEmail [...]
Contea. Profumi d'Europa. Terza puntata. dopo gli aspetti programmatici e dopo l'elenco goloso dei piatti speciali che si potranno gustare nei ristoranti goriziani, qui vi reccontiamo il [...]
Se moeche e migliori bacari convivono nella stessa frase significa una cosa sola: siete a Venezia. In autunno o a inizio primavera, per qualche settimana, tra i numerosi frutti di mare [...]
Rocce a picco sul mare, alture bruciate dal sole che odorano di sandalo e foglia di fico, km di muretti in pietra lavica murata a secco per proteggere strutture e coltivazioni, e vigne. Se la [...]
Il risotto ai funghi champignon è un primo piatto semplice e gustoso, un risotto caldo ed avvolgente, soprattutto tipico del periodo autunnale, un classico della cucina italiana. Una ricetta [...]
di Marina Betto L’annata 2020 non sarà archiviata come le altre, così annuncia Alessio Planeta. In Sicilia la vendemmia delle varietà a bacca bianca avviene all’inizio di agosto [...]
Fare giornalismo per tesi è una brutta cosa, ed è per questo che quando sono andata a mangiare la pizza da Grigoris ho cercato di concentrarmi fortemente sulle sensazioni che mi aveva lasciato [...]
Se anche voi amate sperimentare in cucina e mettervi alla prova con ricette d’autore davvero deliziose, preparatevi ad innamorarvi del nuovo piatto proposto per il progetto “Sogni [...]
Ecco Contea. Un format nuovo che intreccia cultura, storia ed enogastromia di un territorio. “Contea. Profumi di cultura europea” si svolgerà durante il periodo in cui [...]
Il curry indiano è il mio comfort food preferito e una delle mie ricette da dispensa più gustose e versatili. Partendo dalla ricetta tradizionale della zuppa di curry “kerala style” è [...]
Coca Cola lancia in Italia la sua prima bottiglia prodotta con il 50% di plastica riciclata (rPet). La nuova bottiglietta sarà caratterizzata da un’etichetta bianca con il claim [...]
La Norvegia è il paese dello stoccafisso e del baccalà: un legame indissolubile tra la cultura locale e l’identità stessa di un popolo dove l’economia della pesca è fondamentale per la [...]
Croccanti, golosi e sfiziosi. Realizzati con un involucro di pasta fillo che racchiude un ripieno di verdure stufate. E per chi non amasse il fritto, gli involtini possono essere cotti anche al [...]
Il ristorante Aan Sjuuteeänjd (amichevolmente Sjuut) mi incuriosiva perché vanta di essere il più sostenibile dei Paesi Bassi. Complice un weekend fuori porta, sono andata a Schinnen, nel [...]
Dopo tutti questi mesi di didattica a distanza, si torna in classe con nuove regole ma anche con alcune certezze: tra queste, la merenda da portare a scuola. Non stiamo parlando di merendine [...]
The Lord Prayer. Domenica 13 settembre 2020 alle 16, nella Chiesa di San Giovanni Battista di Barcis, concerto delle soprano Laura Ulloa e Daniela Esposito accompagnate al [...]
L’Elementare Pizzeria nasce come format in seno all’esperienza estiva di Parco Appio. È nell’ex Parco Egeria, a ridosso delle fonti dell’“acqua santa di Roma” in via dell’Almone, [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
“Preparare un dolce vuol dire avere la possibilità di mangiarlo per primi e se non piacciono a me ritento, e lo rimangio, fin quando non trovo l’equilibrio perfetto tra sapore, consistenza [...]
Marianna Vitale, chef del ristorante Sud di Quarto, periferia di Napoli, una stella assegnata dalla Guida Michelin, è la Chef Donna 2020. Il riconoscimento arriva con la quinta edizione [...]
Pensate a Elettroforno Frontoni e chiedetevi Ma quanto è buona la pizza del fornaio? Non chiedetelo però a un milanese, e – ci si consenta – nemmeno a un napoletano. [...]