Zucca, funghi pioppini e cime di rapa: il mio ramen vegetariano è dedicato alle verdure autunnali. Tutto il sapore di questa splendida stagione in un piatto comfort che nasconde un ingrediente [...]
Se dovessi pensare a un aggettivo per descrivere il nuovo libro sulla panificazione, Il lato oscuro della crusca, e il suo autore, Gianluca Fonsato, penserei alla parola “genuino”. [...]
Parte da Napoli la celebrazione della ricorrenza del Danubio, il dolce-rustico che compie 100 anni. L’idea è di Antimo Caputo, Ad del mulino di Napoli. “Abbiamo ideato un [...]
Le trofie al pesto, sono il primo piatto della tradizione ligure per eccellenza, pasta fresca condita con un pesto di basilico e pinoli da fare interamente a mano. La ricetta tradizionale del [...]
L’antica festa celtica di Samhain, che cadeva tra l'ultimo giorno di ottobre e il primo giorno di di novembre, celebrava la fine del raccolto, con conseguente maggiore abbondanza di cibo e [...]
Ai nastri di partenza Autochtona 2020, la grande rassegna dedicata ai vitigni autoctoni italiani. Il 19 e 20 ottobre, nei padiglioni di Fiera Bolzano. L’organizzazione garantisce la massima [...]
Un caldo risotto con verdure miste, servito in una perfetta bowl autunnale: la zucca. Una rivisitazione di un grande classico, nata dall’estro creativo dello chef stellato Riccardo De Pra. [...]
Gli strozzapreti fatti in casa, o strangolapreti, sono un formato originario del centro Italia, sono probabilmente la pasta più semplice in assoluto da fare in casa, non richiede l’uso di [...]
La domenica ha in genere il profumo del ragout di carne; talvolta però possiamo anche scostarci dagli schemi e provare nuove combinazioni in cucina. Un esempio a tal proposito potrebbe essere [...]
Esiste, in merito alla Laguna di Venezia, un immaginario collettivo che si trasforma in equazione gastronomica e che associa la cucina locale unicamente al pesce. In realtà sfogliando volumi di [...]
Così come mi piacciono le ricette complicate, con tanti passaggi e impasti, mi piacciono anche le ricette che quasi si fanno sa sole, come questa Challah senza impasto. La ricetta viene dal [...]
Il torrone nasce per uno sposalizio, quello tra Milano e Cremona con il matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, le due famiglie più influenti dell’epoca. Da sempre questo [...]
Drip cake in bluFarcita con golosaCrema alla ricotta eChocolate chipsPer informazioniE prenotazioniMichela cake designer©Pasticceria artigianaleVia oriago 2aMestre Chirignago VeneziaTel [...]
Melania Trump parla del Coronavirus, e afferma di essersi ripresa grazie al cibo sano e alle vitamine. La first lady americana sembra, in linea con la politica di suo marito, minimizzare [...]
Nonostante la giovane età, lo chef Nicola Gronchi vanta un fior di curriculum, uno stile solido e una firma chiara e riconoscibile, costruendo in poco tempo una squadra di fedeli collaboratori [...]
Buone notizie per chi abita a Milano: Alice Pizza apre qui la sua prima pizzeria con Accademia. Dopo aver inaugurato il locale in via Solari, ecco che le pizze al taglio di Alice Pizza sbarcano [...]
La pizzeria Da Zero è arrivata a Firenze dal Cilento. Dalla regione della dieta mediterranea sbarca in riva all’Arno per inserirsi nella nouvelle vague della pizza di qualità. Per Da [...]
Dal fruttivendolo iniziano a comparire le melagrana, sugli alberi compaiono i frutti e se non si raccolgono con una certa sollecitudine tendono a creparsi con l'avvento delle piogge [...]
“La cucina è arte ed esprime la sua massima raffinatezza attraverso la sintesi e la semplicità”, cita il primo di sette punti del manifesto di Daniel Canzian, la cui cucina è piena di [...]
Dove si va? Quanti giorni? Chi viene? Domande di rito scontate, ma che sono alla base di un viaggio organizzato, e che aumentano poi se ami il vino, materia che aggiunge quesiti ancor più [...]
Ormai lo conoscete tutti il provocatorio (e pubblicitario) annuncio di Burger King che ritiene il suo panino tanto buono da meritare una stella della Guida Michelin. Ho detto Guida Michelin? [...]
Assegnati i premi La Vigna eccellente 2020. Primo premio a Tullio Parisi, con il suo vigneto di 0,73 ettari a pergola semplice situato nel comune di Isera, in località Marano Volpera, [...]
Un vero proprio inno all’autunno: ecco la mia pizza ai funghi porcini, con castagne e scamorza. Una ricetta da salvare che, con qualche accorgimento, possiamo gustare tutto l’anno. [...]
E’ un risotto con uva bianca, salsiccia sbriciolata croccante, infine mantecato con provolone piccante.Ingredienti:300 g di riso Carnaroli1 grappolo di uva bianca60 g di provolone [...]