La focaccia senza lievito è un’alternativa veloce, leggera e croccante alla classica focaccia bianca in teglia, niente tempi di lievitazione da aspettare, potrete impastare prima di cena [...]
Il pane alle patate fa parte dei miei ricordi di bambina: la mia nonna lo faceva spesso, rigorosamente con lievito madre o "criscito", come si chiama dalle mie parti. Allora si impastava a mano, [...]
I due vitigni, Barolo e Timorasso, indipendentemente dal fatto che sono di diverso colore e tipologia, rappresentano senza dubbio le massime espressioni enologiche del Piemonte. I due [...]
Ci sono ordinanze che lasciano perplessi: per esempio, lo sapete che a Roma i panifici non possono fare la pizza con la mozzarella? Non scherziamo, è proprio così. Sono tempi difficili, [...]
È un torrido pomeriggio del 1911 in California ed è giorno di elezioni quando Jack London, in sella al suo cavallo e naturalmente con qualche bicchiere in corpo, fa rientro alla sua fattoria, [...]
19 marzo, mattina: è la festa del papà e non avete ancora deciso cosa cucinare. Panico? Ansia? Rassegnazione? Non se ne parla proprio! Là fuori, anzi proprio qui su Dissapore abbiamo [...]
Per preparare la versione della ciorba che proponiamo in questa ricetta, tagliare per prima cosa la carne in pezzi di circa 50 g e sciacquarli. Metterli da parte. Sciacquare il porro e mettere [...]
Giorni strani quelli di oggi, giorni di quarantena chiusa ad aspettare ma senza sapere quando esattamente finirà. Io che della quarantena non ne conoscevo neppure il vero significato. Detta [...]
I finger food freddi sono la soluzione perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si ha voglia di lasciare i propri ospiti a bocca asciutta o, meglio, a stomaco vuoto durante [...]
L’Acetaia di Canossa, tra le più antiche di Reggio Emilia, può vantarsi di quattrocento botticelle originali e di una storia lunga quattro secoli. E’ uno degli ingredienti più eleganti [...]
C’è chi la chiama bieta, altri bietola e, infine, costa. Sta di fatto che questa verdura con gambo bianco carnoso e foglia larga verde si può cucinare in tantissimi modi ed è [...]
I biscotti rustici al miele - senza uova e burro sono dei biscotti realizzati solo con farina integrale e zucchero di canna, questo li rende più corposi e ruvidi rispetto alla farina bianca. Il [...]
A breve arriverà l’ultima spedizione di arance siciliane: si tratta di arance Tarocco che provengono da giardini posti alle pendici dei Monti Iblei in provincia di Catania. Proprio queste [...]
Credo che lo squilibrio nelle cose che incontriamo sia un grande maestro. Così capita che quando troviamo qualcosa in equilibrio ce ne accorgiamo in fretta. Ed è proprio l’equilibrio [...]
Siete in cerca di ispirazione per torte soffici, umide e altissime allo stesso tempo? Sappiate che per ottenerle non serve solo un po’ di manualità ma anche gli strumenti giusti in alcuni [...]
Cari millennials che restate ancora incollati allo schermo mentre Mark Lenders sferra il suo micidiale tiro della tigre, voi che tifate seven figheters solo per Mila, che dopo tutte le botte del [...]
La focaccia bianca è un grande classico della cucina nostrana, un caposaldo esportato ovunque nel mondo, ogni regione ha la sua con caratteristiche che la contraddistinguono, alta, bassa, in [...]
Chi non conosce i pancake? quasi nessuno. E i Dorayaki? molti, soprattutto chi leggeva i manga e seguiva gli anime di Doraemon, il gatto blu meccanico, ha visto i dolcetti che mangiava e [...]
Approda a Legnano una delle pizzerie più meritevoli nella provincia di Milano: siamo andati a (ri)provare Pizzamorefantasia, per vedere se merita, ancora, nella nuova sede. Mi è sempre [...]
La Sardegna è una delle destinazioni turistiche più popolari tra turisti italiani e sempre più più una calamita per i viaggiatori di mezza Europa. Sono molte in realtà le ragioni, [...]
– / 5Grazie per aver votato!L'articolo Pizza bianca mortadella e granella di pistacchi proviene da Così cucino io.
Non è così semplice pensare (e fare) cocktail analcolici che siano equilibrati, saporiti, e che siano al contempo leggeri ma non blandi e anonimi: c’è chi adora la frutta fresca (il che [...]
San Gimignano ha sempre avuto una apertura al mondo e ai traffici e la Sala Dante durante le anteprime toscane ospita, da anni, vini da tutta Europa e Italia. Per la prima volta si apre anche [...]
Simone Di Vito è un giovane di belle speranze e belle lettere che vorrebbe scrivere su Intravino. Per metterlo alla prova cominciamo da questo post. Nel mondo del vino è facile imbattersi [...]
Primo giovedì del mese ed eccoci puntuali con un nuovo appuntamento con gli amici del Granaio.Spesso mi piace realizzare pani veloci, e per veloce io intendo impasto e lievitazione in giornata, [...]