Che cosa succederà durante l’estate 2018 in Italia e nel mondo per quanto riguarda il mondo del tè? Tra giugno e agosto sono tanti gli appuntamenti dedicati alla nostra bevanda [...]
Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari [...]
Periodo di fave!Questo ingrediente favoloso che ho conosciuto in tarda età, in quanto mia madre non le gradiva e quindi non le cucinava! Un mito di donna!Da quando mi sono sposata ho iniziato [...]
Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]
Lunedì 18 giugno la cantina dei Colli Berici all’evento zero di Civiltà del Bere a Forte dei Marmi. Quattro i vini in degustazione, acquistabili anche nello shop online Un po’ di Colli [...]
Vongole, cozze, triglie, seppie, polpo. Ma anche scorfano, palombo e anguilla. Ogni regione della costa italiana ha la sua ricetta per preparare la zuppa di pesce. Gli ingredienti base sono [...]
Chi sono li furbi? Che cos'è l'abbiti? Il nome tipico di una ricetta autentica e popolare delle Marche. Li furbi co l’abbiti sono un piatto molto semplice che nasce dal baratto tra i [...]
Un corso di pasta fresca può significare tante opzioni, differenti preparazioni e ingredienti, ma come sapete, il pesce, di qualsiasi tipo, è il mio ingrediente preferito e questa volta ho [...]
Questa idea carina di fare il risotto con agretti e delle polpettine è stata un idea del momento, ma che ha avuto successo. Le polpettine erano buone anche da sole, quel poco di aneto li ha [...]
Parma, grandi prodotti e tanti indirizzi rinomati per la cucina di tradizione, solida, gustosa, genuina. Ma da qualche anno a questa parte nella città che si è guadagnata il titolo di Città [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di SCALOPPINE!!!Le scaloppine sono fettine sottili, di carne, spesso manzo o anche pollo, infarinati, saltati in padella. Dopo la cottura il fondo di [...]
Una ricetta rustica e semplicissima oggi le polpette di ricotta al sugo tenere scioglievolissime e adatte a tutti anche ai più piccoli condite con un sughetto denso e saporito profumatissimo [...]
Ad ogni occasione di assaggio, corso, degu guidata o evento che mi capita di officiare, ad un certo punto esce l’argomento hot. Cosa c’è di più caldo, appassionante, che parlare di [...]
Indice Un primo universalmente riconosciuto come il piatto dell’estate, da sempre associato nell’immaginario collettivo al pranzo in un ristorante sulla spiaggia o in riva [...]
Ho condito le fettuccine con la Crema di asparagi che avevo provato per il Crostone con crema di asparagi al limone. Ottime.Ingredienti:400 g di fettuccine fresche250 g di punte di asparagimezzo [...]
Indice Nonostante una primavera climaticamente ballerina possiamo dare ufficialmente il via alla bella stagione che, a Bologna, è popolata dai tavolini che tutti i bar e le trattorie del [...]
Le temperature si sono alzate e per la cena di sabato scorso , avevo ideato un menù estivo. Avevo pensato agli antipasti, primo, secondo e dolce , tutto con qualcosa di nuovo da far provare ai [...]
Freschezza e semplicità. Volete una granita siciliana diversa dalla versione pappa e fuggi ahinoi diffusa oggi? Cercate freschezza e anche semplicità. Diversamente da quel che succede con la [...]
Dilemma del giorno: è più Roma che si milanizza o invece è Milano a romanizzarsi. Di certo, entrambe giapponeggiano. È di nuovo quel giorno della settimana in cui voialtri, arcistufi della [...]
Se un tempo “biancomagiare” indicava un modo di preparare il cibo, basato sulle presunte virtù del colore bianco, simbolo di purezza (biancomangiare erano petto di pollo, mandorle, [...]
Ultima versione su come cucinare le cozze: questa la trovo particolarmente invitante pesche si presenta bene ed è particolarmente buona.Cozze ripienePer 4 persone16 di cozze grandi [...]
Lo so – abbiamo già proposto una pizza Da Zero come Pizza della Settimana: era la Fior di Formaggi, un classico reso diverso, e degno di far parte delle nostre proposte, [...]
La cheesecake ciliegie e cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio che tra gli ingredienti della crema non annovera la gelatina! La particolare consistenza dell'insieme degli ingredienti [...]
Buondì e Buon Sabato. Dopo una settimana di festeggiamenti, torte di compleanno, età che avanza :), stamattina mi sveglio così e trovo ad aspettarmi sul tavolo i biscotti al cioccolato [...]