Il merluzzo carbonaro, spesso chiamato anche black cod, è più carnoso e consistente del merluzzo solitamente presente negli scaffali dei nostri supermercati. Per questo l’ho scelto per un [...]
Πραγματικό παγωτό, όπως πρέπει να είναι, με φρέσκα υλικά! Στην Ελλάδα ονομάζουμε "παγωτό" όλα τα [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]
Tutto si potrebbe pensare, sostando dinanzi alla targa di marmo che dal 1741 segnala ai passanti l’hotel Ai Due Buoi e il ristorante che vi è annesso, salvo che ritrovare alla guida della [...]
Fagioli in salsa d’acciuga. E’ una ricetta tipica bassanese di mia mamma con la quale accompagnava tutti gli arrosti: vitello, pollo, coniglio, quaglie… Il suo particolare [...]
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
C'è poco da dire: quando arriva il caldo, io passo alle insalate. Attenzione però: la parola "insalata" sembra a volte un termine riduttivo, che fa pensare solo alle foglie con al massimo i [...]
Questo post è nato idealmente lo scorso aprile quando nella casella di posta elettronica ha fatto capolino un comunicato stampa proveniente da Cortona e dalla più grande e storica delle [...]
Ho preparato questo piatto unico di gnocchetti e spezzatino perché ormai per via che devo mettere per il lavoro, devo sempre provvedere di preparare piatti di questi, ma anche accompagnati da [...]
Muffin al cacao dal cuore cremosoSe mi seguite con assiduità saprete della mia fissa per i muffin al cacao o cioccolato che mi perseguita ormai da anni. Di ricette ne ho provate tante come [...]
È stata una dei personaggi più chiacchierati dell’ultima edizione di Masterchef. Espulsa e poi riammessa per un panetto di pasta brisè sparito: un piccolo caso che ha infiammato i fan [...]
Se la guida Michelin dovesse mai decidere di aggiungere una stella alle tre ad oggi assegnate ai non plus ultra della ristorazione, Da Vittorio sarebbe tra i primi a ottenerla. Il ristorante [...]
Un pic-nic in famiglia o tra amici, immersi nel verde dei paesaggi toscani, degustando all’aria aperta alcuni tra i migliori vini della produzione Toscana. È il “Pic-nic del Vignaiolo”, [...]
[...]
La Pasta Calamari e Melanzane è un primo piatto tipico della cucina siciliana. L’abbinamento calamari e melanzane con pomodorini rende la pietanza estremamente gustosa e invitante. [...]
I pubblicitari cha hanno lavorato alla recente campagna Algida sono nell’occhio del ciclone a causa di (o grazie a) un coniglio preso per le orecchie. Anzi no, scusate, pubblicamente [...]
Spaghetti con le telline. Quando le telline fanno la loro apparizione sui banchi del pesce, è meglio approfittarne perché non si trovano con facilità…..Oggi le ho trovate, le ho [...]
Il polpo arrosto arricchito da cozze e pomodorini confit su crema di patate è un secondo piatto davvero gustoso. È un piatto adatto ad occasioni speciali di convivialità, da [...]
Nebbiolo Prima 2018, secondo giorno di assaggi in orizzontale dedicati alla sponda sinistra del fiume Tanaro. Due anni fa, dopo l’assaggio di Roero 2013 e Riserva 2012, scrivevo [...]
Seppie e piselli al sugo di pomodoro. Un piatto che racchiude una certa poesia a mio parere: pochi, pochissimi ingredienti per una delle ricette di pesce più tradizionali della cucina italiana, [...]
Chiamateli nel modo che preferite: arancini (o arancine, dipende da quale parte della Sicilia state visitando), supplì, palle di riso. Il concetto resta (più o meno) sempre lo stesso, un [...]
Wagyū, manzo giapponeseLa mia esperienza al Taste of Japan, l'evento di presentazione della cucina giapponese e dei suoi ingredienti, organizzato a Roma dall'Ambasciata del Giapponese [...]
A me piace di più dire #fiory, con l’hashtag e con la y finale (per dare un po’ di ironia e leggerezza ad una passione di lunga data). Ma davvero, in questo momento, le suggestioni [...]
I vini naturali sono le nuove tette. Su Facebook per esempio, sarà l’autorità dell’algoritmo, ma mi sembra non si parli di altro. Non male per una categoria che non esiste [...]
Ho già detto in passato di come io sia stata cresciuta con cibi salutari quando non erano “cool”, prima che il “clean eating” fosse un concetto diffuso e codificato, quando il tofu era [...]