Alcuni li definiscono come “lo spazio creativo tra il cibo fresco e quello marcio”. E spesso sono protagonisti sulle nostre tavole. I cibi fermentati, la moda del momento, sarebbero [...]
Come conservare i fagioli cotti nei barattoli? L’estate è il momento migliore per preparare le conserve, per fare scorta di genuinità per l’inverno e poter gustare un po’ di [...]
Riceviamo – e volentieri pubblichiamo – un contributo dello chef Donato Carra, ”maestro dell’ospitalità e dell’enogastronomia internazionale, premio internazionale [...]
Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani su Dissapore. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. [...]
[...]
Gelato al melone Dopo aver fatto il Gelato al melone giallo, ecco che non mi sono fermata. Ho ricevuto dei meloni e oltre a mangiarli così che sono molto buoni, mi sono ricordata di aver [...]
I fagioli borlotti sott'olio sono buoni e molto comodi, si possono preparare adesso con i fagioli freschi e poi gustare durante tutto l’anno, sono una valida alternativa a quelli in [...]
Genova. Boccadasse. Spiaggetta di Boccadasse. Le case accoccolate come scogli colorati, il profilo della chiesa stagliato nel tramonto, il vociare della gente, i gozzi addormentati sulla rena. [...]
Scoprire una delle città dei Balcani più sottovalutate grazie alla sua scena ristorativa: dove mangiare a Tirana, e dove bere buoni cocktail.
Rapido flashback: negli anni sessanta il ricchissimo principe Karim Aga Khan IV si innamora della Sardegna e ne acquista un bel pezzo, una località brulla e inospitale nel comune di [...]
Quante varianti si trovano in internet per il ripieno dei fiori di zucca... Davvero tante, ma questa non c'era o, quantomeno, io non l'ho trovata.E' una mia semplicissima interpretazione ma dal [...]
Lei è figlia dell’ambasciatore portoghese in Africa, lui un agronomo italiano. Insieme, producono uno dei cioccolati più buoni del mondo. Talmente buono che anche il New York Times se ne è [...]
I bianchi della resistenza. La erre del titolo è minuscola non solo perché parliamo semplicemente di vini bianchi del FriuliVG, ma anche della loro ormai consolidata capacità di resistere al [...]
I filetti di orata alla mediterranea sono una ricetta semplice, leggera e salutare per gustare un pesce dalla carni tenere dal sapore delicato, che solitamente si riesce a far mangiare anche ai [...]
Gli insaccati sono cancerogeni? Se italiani e consumati con moderazione pare proprio di no. A dirlo è la scienza, o meglio, sono tre studi italiani che hanno preso in esame il collegamento tra [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Palline Cocco Ricotta e Gocce di Cioccolato e' una proposta estivissima che faccio sempre perche' davvero ci vuole un attimo per farle ed [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Quando si dice Abruzzo si dice anche arrosticino, e viceversa. Vi abbiamo parlato della cucina regionale fondata sulle tradizioni agropastorali durante un gustoso tour attraverso i ristoranti [...]
Bianchi e un po’ ruvidi al tatto, leggermente increspati e meravigliosamente buoni, i biscotti con la pasta di mandorle profumano di mattine d’estate, quelle in cui il canticchio delle [...]
Si chiama Osteria Ballarò, ma con lo storico e colorito mercato palermitano non ha niente a che vedere. Il locale si trova, infatti, nei pressi della Vucciria, l’altro mercato nel cuore [...]
Anguria, melone, mango, fragola, ciliegia, limone, mora, menta, lampone, zenzero, ananas, tè matcha, banana, cioccolato, cannella: cosa hanno in comune tra loro tutti questi ingredienti? Ognuna [...]
In alcuni periodi dell’anno, nel reparto ortofrutta del mio supermercato di fiducia, trovo le melanzane perline. La loro forma bizzarra mi ha subito incuriosita e il loro gusto particolare [...]
Ogni anno in Italia si buttano via 5 milioni di tonnellate di prodotti alimentari. Molti sarebbero ancora buoni: è per questo che presso mercati e supermercati si organizzano raccolte di [...]
Ho preso un mazzo di cipollottoni di Tropea, belli turgidi, e li ho immersi in una soluzione di acqua, aceto balsamico . quello “normale” – sale e zucchero. Ho fatto [...]