Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
“Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
e dopo la cuddura di pane oggi ho deciso di fare anche la cuddura dolce, ci sto prendendo gusto a riscoprire le ricette della tradizione, i dolci della nonna erano molto semplici ma anche molto [...]
E dopo la Charlotte ai frutti di bosco, oggi è la volta dei biscotti che ho preparato sempre per il compleanno di mio marito e suo fratello gemello!!! FERRARESI...A MODO MIOPrima della [...]
...ispirata da "Stagioni" di Donna HayGiornate un po' così, sospese. Una serie di cose da fare, un turbinio di pensieri e tanta voglia di dedicare del tempo alle persone care, alla lettura e al [...]
Ve la ricordate questa? Una specie di crostata ma sbriciolosa e con un ripieno di crema al limoncello ...e che io nemmeno ho visto uffff... ebbene indovinate un po'? ho voluto rifarla [...]
“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]
Grazie a Giacomo Morra, ristoratore e albergatore di Alba che per primo fece da ‘talent scout’ al pregiatissimo tubero, dal 1929 la fiera del tartufo bianco cambiò nome in mitica [...]
Comincio col dirvi che sabato mattina sono caduta, un’altra volta, dalla bici… e rovinosamente per giunta. Stavolta incidente fu! Un pargolo dei miei, perse il controllo e mi venne a [...]
Benvenuta Primavera, benvenuto Aprile! Il bello di questa stagione è la temperatura che sale, i colori che si illuminano, i fiori che nascono, la natura che si risveglia. E i sapori nuovi sulle [...]
Di Giorgia Rieccomi a voi per il nostro solito appuntamento di inizio mese per i premi 30 mmDevo dirvi la verità, che mi sembra di aver finito ieri di premiare le bellissime foto del [...]
Rosario Lopa: 'Dobbiamo guardare con sempre più attenzione, ha proseguito l'esponente dell'Agricoltura, ad una reale rete regionale per la valorizzazione di prodotti agricoli Campani'.Le [...]
Alle volte il profumo o il sapore di qualche cibo puo' portare la memoria indietro negli anni, magari a momenti felici , a quando si era piccoli. Alle volte , invece, si cercano dei [...]
Durante la metà degli anni '70 mi fu regalato un bellissimo libro di fiabe che aveva un'impostazione un po' particolare ovvero l'ispirazione e lo svolgimento delle storie erano "scientifiche": [...]
Per il pranzo della domenica, ottimo quando ci sono ospiti per non sentirsi a dieta, e soprattutto buoni! ma proprio tanto buoni!!!Per 2 porzioni :crepes : 1 uovo intero 1 o 2 cucchiai di crusca [...]
Questa ricetta dei budini di riso è egiziana: un'ottima chiusura per un pranzo a base di carne, anche molto speziata, perché rinfrescante e delicata. E se siete alla prima cenetta [...]
Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]
Un piatto classico della cucina ebraica – romanesca sono gli Aliciotti con l’indivia. Un piatto che un tempo era considerato povero, univa due ingredienti poveri: le alici e l’indivia [...]
i baci di dama sono i classici biscotti da pasticceria mignon, da servire con il the delle cinque accompagnati possibilmente da una buona amica e tante chiacchiere… io ne ho preparati [...]
INGREDIENTI16 asparagi grossi250 g di pasta sfoglia8 fette di prosciutto crudo30 g di grana padano in scaglie1 uovosale PreparazionePulire gli asparagi eliminando le parti bianche dei gambi, [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
è arrivata la primavera e anche gli asparagi selvatici io ne approfitto a cucinarli in tutti i modi perchè sono molto buoniingredienti per 4 persone 200 gr di riso per risotti500 gr di [...]
Per il Tea Time di questa settimana ho scelto un tè profumatissimo. Si tratta di una miscela di Pu Erh con diverse erbe e spezie: vi troviamo finocchio, anice, semi di cardamomo, pepe nero, [...]
Siamo stati meravigliosamente! Un transito del VG-Team in questo ristorante che si propone a buoni livelli con materie prime di qualità mantenendo uno straordinario rapporto Q/P... Clicca [...]
La Camera di commercio può ancora aderire al documento contro il falso Made in Italy.Pistoia, 28 marzo 2012. In un nostro comunicato stampa abbiamo lamentato la mancata adesione della Camera di [...]