Buonasera, sono Malato di Etile, un moderno scientista positivista comtiano-pop. Aborro Popper, adoro Spencer, ogni sera ripeto a memoria le DOC. Rilevo il trimetildiidronaftalene dove tu che [...]
I ravioli dolci di Carnevale sono un dolce semplice e tradizionale che viene preparato in genere proprio in occasione della festa più colorata dell'anno. Un mix di piacere inequivocabile tra [...]
Febbraio è un mese che non ho mai capito. Così troncato in fondo, il più breve di tutto il calendario, ma ogni quattro anni ci fa impazzire. Inizia che è ancora inverno pieno e termina che [...]
Le mascherine croccanti di chiacchiere sono degli sfiziosi dolcetti che hanno la classica forma tanto bramata nel periodo di Carnevale, che piacciono a grandi e piccini, che conquistano il [...]
Qualche giorno fa mi sono concessa una mattina tutta per me e sono scappata a Milano a trovare la mia amica Gabriella nel suo atelier delle meraviglie… Appena entrata ecco che [...]
[introduzione]“A Carnevale ogni chiacchiera vale”, anche la ricetta delle chiacchiere vegan. Infatti per chi ha scelto un’alimentazione cento per cento vegetale sono senza [...]
Chiacchiere di Carnevale, la ricetta perfetta dell'Artusi!Tra tutti i dolci di Carnevale, credo che le chiacchiere siano quelle più "gettonate" e amate da tutti, dolci, croccanti, e poi sono [...]
Quante ricette di chiacchiere avete provato? Io tantissime! E ci sono differenze. Prendete la ricetta di Iginio Massari. Le sue proporzioni tra uova, farina, burro e zucchero sono un po’ [...]
Scarica in PDF L'articolo Chiacchiere di Carnevale e sanguinaccio | La mitica ricetta di Leopoldo dal 1940 sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Tra tutte le feste dell'anno quella di Carnevale, assieme a Natale, è tra le più amate da grandi e piccini ma non tutti ne conoscono la storia e le origini. Sapevate ad esempio che i caotici [...]
Chiacchiere, bugie, frappe che non assorbono l’olioLe chiacchiere, frappe, bugie ogni regione la sua, ma oggi vi propongo una versione non unta così croccante che vine voglia di scroccare una [...]
Non è Carnevale senza chiacchiere. Crostoli, frappole, bugie, galani, nastri, cenci, chiamatele come volete, sempre quelle sono. I nastrini di pasta fritti, o al forno per i salutisti, il [...]
Lo dice laggente, e chi sono io per dire il contrario? Anzi, io veramente l'avevo detto dal primo giorno: VinNatur Genova, 2018 edition, è andato decisamente molto bene. Nel senso di meglio del [...]
Può capitare a chiunque, ma noi, donne, siamo molto più esposte agli sbalzi d'umore. Le ragioni possono essere tante: un risveglio all'alba, una calza rotta, la gonna che fa le pieghe [...]
CHIACCHIERE AL CIOCCOLATO BIANCO FraGolosi. Le chiacchiere al cioccolato bianco sono una delle versioni più apprezzate delle chiacchiere di Carnevale. La versione di base è quella [...]
La festa più allegra dell'anno sta arrivando, è tempo di cedere a qualche peccato di gola! I dolci di Carnevale sono proprio tra i più irresistibili dell'anno, non fosse altro per il loro [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
La torta umida di ricotta, pera e cioccolato è l'esperimento (riuscito) di una domenica pomeriggio qualunque.Un po' di ingredienti da utilizzare e il desiderio di mangiare una buona fetta di [...]
Nel mondo della pizza ci sono varie “specialità”: le più recenti, e per qualche verso più chiacchierate, sono la Pizza Canotto e la Pizza Gourmet. Noi non amiamo le [...]
Il migliaccio è un dolce campano a base di semolino preparato a Carnevale insieme a chiacchiere e sanguinaccio oppure a Pasqua insieme a pastiera e casatiello. Si tratta di un dolce molto [...]
Nel periodo di Natale su Instagram avevo postato una foto chiedendo cosa potessero essere le palline contenute nel bicchiere che avevo in mano…in effetti come per la ricetta del gelato [...]
Ogni volta che metto piede in terra romana mi sento figlia illegittima di Gigi Proietti e della Sora Lella. Ma pure un po’ di Mario Brega. Appena annuso l’aria di Roma mi prende la [...]
Il Giovedì grasso è ancora lontano ma in cucina sto sperimentando nuovi dolcetti per il Carnevale e oggi vi propongo queste bignoline alla ricotta, sofficissime direi quasi cremose e [...]
Sembrerebbe che questo di gennaio risulti essere il mese in cui si dicono più bugie a causa dei buoni propositi. Può essere, perché no...in effetti alcuni intenti li dichiariamo e poi non li [...]
Broccoli e calamari, un abbinamento inusuale che può dare grande soddisfazione, ancora di più se avete tra le mani 2 meravigliosi broccoli del mercato dei contadini e dei calamari freschissimi [...]