ingredienti:500 gr lenticchie rosse1 cipolla grande1 manciata di prezzemolo verde 1/4 cucchiaino bicarbonato sale. pepe, cumino e coriandolo macinatoLe lenticchie ammollate per 2-3 ore e [...]
Gli spätzle sono dei piccoli gnocchetti fatti con farina, acqua ed uova; il composto viene fatto cadere nell’acqua calda salata con uno strumento chiamato Spätzlehobel che è simile ad una [...]
Si chiamava menù del giorno, veniva scritto su una lavagna o il cameriere lo proponeva a voce. I classici evergreen, le specialità del locale ma anche i fuori carta, qcreati sulla base [...]
Gianni, il proprietario del pub Marta la Matta, ci accoglie sin da subito con simpatia e cordialità. Mentre chiacchieriamo scopriamo che, dopo aver varcato quella piccola porticina [...]
Sarà il caldo in arrivo e la prospettiva delle ferie che finalmente ci rendiamo conto di quanto amiamo l’estate con il suo caldo, anche asfissiante, e i suoi coloratissimi e freschi [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
Avete voglia di un piatto che vi dia l’idea di esotico ma che non si distacca troppo dalla tradizione mediterranea? Beh questi spaghetti alla thailandese potrebbero allora fare al caso [...]
Voglio raccontarvi di questa deliziosa insalata eoliana e del magico profumo delle Isole Eolie grazie a: Si fa presto a dire “insalata” il tema per la nuova uscita della rubrica al [...]
Risotto ai gamberi e fiori di zucca LISTA INGREDIENTI per 6 persone: 700g di gamberi 300g di riso Vialone nano 1 spicchio di aglio 1 cipolla 1 bicchiere di vino bianco un mazzo di fiori di [...]
Appassionata di torte salate, mi diletto a portare i miei "esperimenti" alle cene tra amici. Proprio così è nata questa quiche, molto saporita che è stata consumata in una serata in cui le [...]
Mango e quattro salutari insalate. Ogni giorno un’insalata divers a con a base uno stesso ingrediente, il mango. Radicchio, scarola, arancia, cavolo cappuccio, si incontrano molto bene [...]
Couscous con ragù di carciofi, piselli e carote Questo piatto si potrebbe chiamare: "l'inverno che cede il passo alla primavera". Nella ricetta infatti, ci sono i carciofi con le spine, tipici [...]
Dopo i classici azuki rossi non potevo non parlare degli azuki verdi, chiamati nei paesi di origine anche mung o mungo. Li avevo già conosciuti nelle lezioni di cucina coreana, che [...]
E dopo aver parlato della stagionalità di frutta e verdura nelle altre stagioni, lodiamo la primavera con il suo tepore crescente per la sua quantità di frutta e verdura profumata e colorata [...]
Le taccole sono una tipologia di cibo che viene considerata molto poco in cucina. Sicuramente molti di voi che sono capitati in questa ricetta ne avranno quasi dimenticato l’esistenza. [...]
Pollo Ripieno Cheddar Jalapeño Con Crema Di Mais. Pollo leggermente impanato ripieno di salsa cremosa al jalapeño cheddar, scottato fino a doratura e condito con ancora più cheddar e [...]
Polpettine di cavolfiore, patate e carote Che adoro le polpette è ridondante scriverlo, l'ho detto e ridetto. Anche quando ero ancora onnivora alternavo alle polpette di carne altre realizzate [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΑΥΡΕΣ ΦΑΚΕΣ BELUGA ΚΑΙ ΓΑΜΠΑΡΗΠριν λίγο καιρό ανακάλυψα τις μαύρες φακές μπελούγκα. Για όσους δεν [...]
Patrizio è alle porte (cade il 17 marzo) e come ogni anno non potevo esimermi dal preparare una nuova variazione di irish soda bread (*). Dopo la versione basic e quella con formaggio ed [...]
Quando l’ho sentito nominare per la prima volta ho pensato subito alle bellissime coste lungo le quali si muove l’antico veliero di Jack Sparrow. Il pudding dei Caraibi è buono e [...]
Focaccia con cipolle rosse saltate in padella Calda, profumata e aromatica così l'abbiamo assaggiata io e mio marito qualche giorno fa rimanendone assolutamente conquistati. Infatti, il sapore [...]
"Troppe cose tutte insieme", direte voi e lo pensavo anche io. Poi mi sono ricordata del detto "Prima assaggiare e poi parlare" e ho voluto fare la prova. Quando me ne hanno parlato ho storto il [...]
Lo chef Angelo D’Amico ha un’esperienza ventennale. Il suo è un bagaglio ricco di esperienza culinarie, basti pensare ai cinque anni al Palazzo Sasso di Ravello con Antony [...]
Tagliatelle al basilico al ragù vegetariano L'ho scritto anche nella prefazione del mio primo libro "Ode alle cipolle", per me il profumo della cipolla è evocativo. Il profumo della cipolla [...]
Buongiorno, questo piatto è stato pensato e cucinato da Riccardo. Le pere ben si son sposate con il pecorino e il gusto affumicato dello speck! Un piatto saporito, cremoso, [...]