Si può mangiare un’ottima pizza (contemporanea) anche fuori dal centro storico. Parto da qui, da un concetto che forse non tutti i fiorentini hanno ancora fatto loro, per raccontare una [...]
Tortelloni ricotta e spinaci con salsa di pomodoro Ogni tanto sentire il profumo e il sapore di casa per me è importante. Mi spiego meglio. Amo moltissimo elaborare ricette, mi piace così [...]
Alla scoperta del piatto simbolo della cucina tex-mex: i fagioli alla messicana. Ma sai qual è l’unica e sola ricetta originale? Conosciuti e rinomati in tutto il mondo per la loro bontà [...]
Treccia di pane con pecorino, scamorza, pomodori secchi e olive Ho messo a punto il pranzo di Pasqua e ho deciso anche cosa entrerà nel cestino del picnic. Con gli amici abbiamo deciso di [...]
“Largo ai giovani”. Da una Firenze sempre più in fermento arriva un motto ben preciso su quella che è la strada da seguire per cercare di svecchiare il sistema della ristorazione, [...]
Auletta (SA), dal 25 aprile al primo maggio Carciofo d’Oro al poeta e paesologo Franco Arminio Nuovi ambasciatori del carciofo bianco Anna Ferrentino e Michele Sica Bianco Festival con [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΨΩΜΙ ΠΑΝΙ'ΟΤΑ ΡΟΜΑΝΙ'ΟΛΑΣΥΝΤΑΓΗ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ Επανέρχομαι έπειτα από πολύ καιρό, με μια [...]
Una cena tra amici iniziata alle 16:30 è diventata l’occasione perfetta per un assaggio comparato, imprevisto e molto goduto di tre Champagne assai diversi tra loro: La Closerie & di [...]
di Lorenzo Colombo Abbiamo conosciuto Walter Menegola nel 2011, quando visitammo la sua azienda in occasione della prima edizione della Guida Slow Wine, l’azienda allora era nata da poco –è [...]
L'articolo Colpo grosso a Villa Simone: un Frascati Superiore da brivido proviene da Lavinium. Ingresso a Villa Simone Se provo con la mente a tornare indietro nel tempo (del resto con il corpo [...]
L'articolo Walter Menegola e quel chiavennasca della Sassella che ti spiazza proviene da Lavinium. Walter Menegola Abbiamo conosciuto Walter Menegola nel 2011, quando visitammo la sua azienda in [...]
La sorpresa più grossa (per noi) la 50 best ce l’ha consegnata pochi giorni fa con la rivelazione che la prossima edizione degli oscar del fine dining sponsorizzati da San Pellegrino si [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
Polpette di patate, spinaci e ricotta salata Sto iniziando a pensare alle ricette per la gita di Pasquetta e voi sapete quanto mi piaccia organizzarla. Mi piace talmente tanto che un paio di [...]
di Marina Betto Dalle Terrazze di Calamosca lo sguardo si riempie di blu, il blu cobalto del mare che si fonde col cielo anche nelle giornate uggiose di primavera. I tavoli e i divanetti del [...]
La prima impressione è che l’articolo di Ottavia Spaggiari su Al Jazeera sia un ottimo lavoro di inchiesta narrativa, magari con qualche comprensibile semplificazione – rispetto ad [...]
E quindi, esiste anche la pizza romana tonda, a Torino. Crocca, per esempio: un marchio di piccola catena di qualità nato – strano, anzi per nulla – a Milano, e approdato da qualche [...]
Chiunque parla di vino sa tutto su Denominazioni di Origine e Consorzi di tutela. Certo. Sa tutto. Però, però…. magari con il tempo qualche dettaglio si è perso, quindi riavvolgiamo il [...]
Tagliolini all'uovo con sugo di carciofi e pecorino al pepe Mi piace tuffarmi nella farina e creare piatti golosi e semplici al contempo. Impastare richiama a riti ancestrali ed io amo [...]
Se c’è un parco giochi per foodie in Italia, è indubbiamente Milano. Seguire inaugurazioni e chiusure, discernere tra progetti più interessanti (e concreti) e più effimeri, [...]
Esagerare col condimento è un errore comune in cucina: come rimediare ad un piatto troppo salato? La soluzione c’è ed è semplicissima. La cucina è tutto e il contrario di tutto: [...]
Le porte laccate bianche donano un tocco di moderna eleganza a qualsiasi casa. La loro superficie liscia e riflettente crea un senso di apertura e si adatta a vari stili di design. Tuttavia, [...]
Con le mele potete farci solo la torta? Macché! Ecco una ricetta gustosa e che vi lascerà senza parole, e facile da preparare e buonissima. Per gli amanti della cucina, non c’è niente [...]
Dopo la prima insegna aperta nel 2021, Tuttofabrodo raddoppia ed inaugura il suo secondo locale torinese, a due passi da piazza Vittorio Veneto. Non si tratta di una semplice sede staccata, ma [...]
Hai mai pensato di servire l’uovo di Pasqua con il gelato? Prova subito questa ricetta e lascia tutti i tuoi ospiti a bocca aperta! Troppo buono l’uovo di Pasqua, ma hai mai pensato [...]