Quando è olio extravergine d’oliva, e come si riconosce un buon olio Evo? Domande legittime in un anno record –il 2020– per l’olio d’oliva. In particolare per quello extravergine [...]
I ristoranti vicino ad Ancona, per la precisione a Senigallia e alla Baia di Portonovo che sono i luoghi dove vive e opera Moreno Cedroni. E a lui abbiamo chiesto i suoi 5 ristoranti del cuore [...]
Restano 46 anche nel 2021 i ristoranti stellati del Piemonte. Con due stelle tolte e due acquistate, la regione si conferma al secondo posto tra le più stellate d’Italia, preceduta solo [...]
Al via un grande evento: Tra le vigne del Custoza, per festeggiare i 50 anni dalla DOC. Il 6 Giugno le cantine saranno aperte al pubblico. Una perfetta occasione sia per visitatori che per i [...]
Il Prosecco è universalmente considerato principe indiscusso dell’aperitivo, da accompagnare con patatine, arachidi e fingerfood poco impegnativi. Attenzione però, mai fermarsi alle [...]
La ricetta tradizionale della focaccia messinese. Non un’altra versione, come, per esempio, quella semplice senza impasto. Ho chiesto, chiesto di nuovo e poi ancora, tutto per rispondere [...]
Il 29 e 30 maggio e il 2 giugno 2021 il lungolago di Bardolino si colorerà di rosa con il Palio del Chiaretto di Bardolino: undici punti dedicati alla vendita e alla degustazione [...]
GIoVE è ilprimo e unico gin che ha come ingrediente principale l'uva glera, la stessa usata per produrre il Prosecco. Il progetto del nuovo gin artigianale – ginepro, coriandolo, angelica [...]
di Marina Betto Sophia Antinori ha presentato a maggio 2021 Sof il Rosé che prende le iniziali dal suo nome composto da 60% Syrah e 40% Cabernet Franc, coltivato in Maremma Toscana su [...]
In collaborazione con Quintovizio Se è vero che la Toscana è la culla culturale dell’Italia, è altrettanto fuori discussione che sia anche quella gastronomica. Qui è nato Dante [...]
Tenuta Masselina arricchisce la sua proposta enoturistica con un viaggio nella memoria lungo un secolo per un racconto della cultura vitivinicola e agricola, dal primo ‘900 ai giorni nostri. [...]
Scaldasole, l’azienda che ha fatto della semplicità e del rispetto della natura il suo mantra, lancia una nuova gamma di Yogurt Interi, a base di latte italiano e frutta biologica. Per [...]
Probabilmente non tutti sono a conoscenza che il ginepro migliore del mondo cresce in Toscana. Ecco perché nel momento in cui Patrick Hoffer, un inglese che vive a Firenze e grande appassionato [...]
Tra i forti di Genova è forse quello più nascosto. Da un lato invisibile perché inserito nel tessuto urbano cittadino, dall’altro protetto anche dagli sguardi più attenti perché [...]
di Cosimo Torlo Quando penso al concetto di vino corretto, enologicamente irreprensibile, con le giuste caratteristiche di piacevolezza aromatica e gustativa ma anche ricco di complessità [...]
La Valdichiana Senese lancia un nuovo progetto, il “ValdichianaEating.Shop”, un modo innovativo per andare incontro alle esigenze dei consumatori e portare direttamente a casa tutte le [...]
#girangoris. Un percorso ricco di emozioni immerso in un paesaggioche ha la natura comeprotagonista, nell’armoniadi viali di cipressi,dolci colline, faggi e abetisecolari, dove caprioli, [...]
L’olio extravergine di oliva Centumbrie è uno dei più interessanti dell’Umbria. Centumbrie, in 3 anni dalla nascita, è diventata frantoio, molino, bio bistrot e azienda [...]
La Conegliano Valdobbiadene Experience consente di scoprire un territorio meraviglioso e un vino Prosecco dal gusto inebriante. Il territorio di Conegliano Valdobbiadene è pronto a ospitare [...]
L’orgoglio nazionale nelle chiacchiere da bar ci spinge spesso a snocciolare frasi ad effetto del tipo: ”non abbiamo niente da invidiare ai cugini francesi” , “noi italiani siamo gli [...]
Una bottiglia di vetro scuro, il nome “Zanovello” scritto a penna in stampatello. Nessun altra informazione, ho dovuto inclinarla controluce per capire di che colore fosse il liquido [...]
Tenero, buono e con poco spreco , Carlotta ha una sua regola ben precisa, durante la stagione di raccolta, maggio e giugno, carciofi a tavola almeno due volte alla settimana, se si può anche [...]
Oggi sforniamo queste deliziose quiche alle zucchine dal cuore morbido di ricotta e con deliziosi e dolcissimi pomodorini di Pachino, cosparsi di erbe aromatiche del mio giardino. Le quiche [...]
Paolo Casalis è architetto, autore, documentarista e scrittore e anche ciclista. Guida alle Langhe in bicicletta è il suo ultimo libro mentre Sulle strade dei vini. Dopo un suo post sulle [...]
Identità Golose Milano attende il pubblico, dopo la riapertura, negli spazi di via Romagnosi 3 con un ricchissimo calendario di appuntamenti. Sarà possibile gustare i nuovi menu d’autore [...]