Risultati: 2294 per collina

La Valentina annuncia “Bellovedere” annata 2012

L’azienda di Spoltore lancia sul mercato l’annata 2012 di “Bellovedere”, prodotto dall’omonima singola vigna solo nei millesimi speciali. LA VALENTINA, cantina abruzzese guidata dal [...]

tags : montepulciano cantina piglio vini doc annata riserva abruzzese affinamento vendemmia
dal 14 September 2016 su:
alcolici vino locali
Abruzzo: forte e gentile come il suo vino

Abruzzo: forte e gentile come il suo vino

Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]

tags : pecorino cerasuolo sauvignon cantina cabernet trebbiano sangiovese montepulciano franciacorta tannino
dal 14 September 2016 su:
vino alcolici locali
Fichi grigliati con mascarpone e miele

Fichi grigliati con mascarpone e miele

La stagione dei fichi è dolce e fuggevole, non bisogna lasciarla passare senza approfittarne. A Moneglia, dove passiamo molto tempo libero durante l’estate, alberi di fico carichi di [...]

tags : fuoco fico ricetta tagliere formaggio agrodolce mascarpone
dal 12 September 2016 su:
ricetta formaggi frutta verdura
L'olio di Puglia, dialoghi fluidi ed esperienze di assaggio

L'olio di Puglia, dialoghi fluidi ed esperienze di assaggio

A Ostuni, nella sale del Civico Museo il 1 ottobre  si svolge un convegno sull'olio di Puglia alle radici dell'umanità, accompagnato da assaggi guidati. Di seguito il programma: Ore 9:00 [...]

tags : dop dieta fiore naturale
dal 12 September 2016 su:
vino formaggi

Verticale di Franciacorta EBB Extra Brut Mosnel – I 180anni dell’azienda della Famiglia Barzanò

In Franciacorta c’è un’azienda dove le “fermentazioni” non finiscono mai, tanto sono le continue innovazioni che ogni anno ci fanno sempre stare alla finestra, con lo sguardo di un [...]

tags : cantina franciacorta chardonnay kaiser anice brut annoia piglio succo fiore
dal 8 September 2016 su:
alcolici vino dolci

Locorotondo, un Paese intero da mangiare dal 14 al 16 settembre

Mariella Belloni Evento rinviato dal 7 settembre al 14 settembre causa maltempo Tornano “I TIPICI” con il “cibo di strada” preparato da 30 locali della cittadina sulla [...]

tags : locorotondo
dal 6 September 2016 su:
vino
Su Stellato brillano i tre bicchieri

Su Stellato brillano i tre bicchieri

IL VERMENTINO FIRMATO PALA PREMIATO DAL GAMBERO ROSSO PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO Sorride Mario Pala mentre commenta la notizia fresca relativa all’assegnazione dei Tre Bicchieri della [...]

tags : cannonau vermentino nuragus brodo punta pesci punti nasco vini wine
dal 5 September 2016 su:
alcolici vino carne e pesce

Locorotondo, un Paese intero da mangiare dal 7 al 9 settembre

Mariella Belloni Tornano “I TIPICI” con il “cibo di strada” preparato da 30 locali della cittadina sulla collina Taglio del nastro in piazza Moro mercoledì 7 [...]

tags : locorotondo
dal 5 September 2016 su:
vino

Recensioni: Le Lumie (Marsala), la sfida del gusto di Emanuele Russo

La campagna siciliana, Marsala, le Isole dello Stagnone e il mare. Oltre l’azzurro, solo la meravigliosa vista delle isole Egadi. E’ di fronte a questo scenario che lo chef [...]

tags : passito rosato franciacorta cantina pachino capperi bufala anatra annata marsala
dal 4 September 2016 su:
frutta verdura vino carne e pesce
Cous cous alla gardese con filetti di lavarello

Cous cous alla gardese con filetti di lavarello

Per associazione di idee, se qualcuno mi dice pesce, io rispondo mare. Eppure io ho iniziato a mangiare ed apprezzare il pesce, fino ad innamorarmene, solo quando sono venuta ad abitare vicino [...]

tags : forno pesche farina vergine fuoco salsa dop noce burro succo
dal 3 September 2016 su:
ricetta frutta verdura vino

Il senso di Dogliani per il dolcetto, dalla Cantina Clavesana al resto del mondo

Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]

tags : chardonnay cantina pinot dolcetto nebbiolo barbaresco barbera barolo pavese bosco
dal 2 September 2016 su:
vino alcolici formaggi
Hawaiian Ahi Poke: il nuovo trend per gustare il pesce crudo

Hawaiian Ahi Poke: il nuovo trend per gustare il pesce crudo

Dopo il sashimi, il crudo giapponese servito con il sushi, e il ceviche, il crudo di pesce sudamericano marinato con limetta e coriandolo, è la volta di un nuovo trend: l’Ahi Poke. [...]

tags : soia cantina prosecco succo salsa bianco tonno ricette aglio zona
dal 1 September 2016 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Previsioni prevendemmiali 2016 Friuli Venezia Giulia

L’Assoenologi del Friuli Venezia Giulia ha organizzato, come da molti anni a questa parte, il tradizionale incontro tecnico in preparazione alla Vendemmia 2016. L'incontro si è tenuto giovedi [...]

tags : pinot prosecco vendemmia pinot grigio
dal 27 August 2016 su:
alcolici vino
Alla scoperta del figo moro di Caneva

Alla scoperta del figo moro di Caneva

Da luglio ad agosto si svolge la raccolta di un frutto tipico delle colline del Comune di Caneva in provincia di Pordenone. Si tratta del Figo Moro, frutto dalla buccia sottilissima, con polpa [...]

tags : fico naturale
dal 27 August 2016 su:
frutta verdura

Marianna D’Auria e i pomodori Dama sulla reggia Quisisana a Castellammare

Cosa fare quando la tua famiglia è legata alla terra da almeno cento anni e tu hai un diploma di ragioniera che ti assegna di questi tempi una vita, nel migliore dei casi, prevedibile e noiosa? [...]

tags : pomodori
dal 19 August 2016 su:
frutta verdura

Il Figo Moro, un pregiato frutto dell’area di Pordenone, si presenta

Il Figo Moro è un frutto dalla buccia sottilissima che ha una polpa rossa e succosa, dal gusto dolce e delicato. È un’eccellenza del territorio che può essere gustato fresco nella [...]

tags : fico zona gelato pietra inglese naturale
dal 16 August 2016 su:
frutta verdura dolci

Vini da scoprire di Rizzari, Castagno e Gravina. Qualche anticipazione sul libro in uscita con Marco Bolasco

È prevista per il 28 settembre l’uscita di Vini da scoprire (Giunti Editore), libro che per la prima volta incrocia le penne di Fabio Rizzari (ex co-curatore della guida Espresso), [...]

tags : rossese cantina penne dieta vini succo annata espresso gravina colline novaresi
dal 16 August 2016 su:
alcolici vino

Successo e problemi: il Prosecco è il nuovo Lambrusco

Forse non tutti sanno che, come ha spiegato Jenner Meletti su Repubblica (non online), negli anni ’70 il nostrano Lambrusco era chiamato anche Red Cola, a causa delle massicce esportazioni del [...]

tags : bonarda chianti sangiovese barbera prosecco lambrusco bar cola conegliano inglese
dal 12 August 2016 su:
alcolici vino locali

I vini più costosi d’Italia e del mondo sono questi

Vino come oro. Vino come investimento, bene rifugio, vino il cui nome è da ostentare in elitarie conversazioni tra sedicenti esperti. Vini il cui costo non ha nulla a che vedere con quelli cui [...]

tags : picolit barolo riesling vini cru uva zona langhe francese riserva
dal 9 August 2016 su:
vino alcolici frutta verdura
Conoscete bene il Boletus edulis?

Conoscete bene il Boletus edulis?

Porcino per eccellenza, Boletus edulis è una specie diffusissima sia in Italia che nel resto d’ Europa, dove, peraltro, viene spesso ignorato dal punto di vista della raccolta. È il [...]

tags : funghi bianco ricetta porcini carne bianca
dal 9 August 2016 su:
frutta verdura alcolici ricetta

Mercoledì 10 agosto ritorna la serata ‘Calici di Stelle’ alla Cantina Manaresi

Mariella Belloni Con gli abbinamenti preparati dallo chef ospite di questa edizione: Daniele Meli, del Ristorante L’Arcimboldo, tradizione bolognese reinterpretata, con i Colli [...]

tags : cantina pignoletto colli bolognesi ristorante colli bolognesi pignoletto
dal 3 August 2016 su:
vino locali alcolici
Il Primitivo Selezione di Nicola Chiaromonte spiegato in centesimi di punto

Il Primitivo Selezione di Nicola Chiaromonte spiegato in centesimi di punto

Dieci centesimi di punto Nicola Chiaromonte se li merita per il sorriso strafottente e altri due per il ciuffo sempre spettinato. Altri sette perché sta ricostruendo il vigneto Barbatto a [...]

tags : pugliese fiano primitivo moscato secco vini bianco secco frutta gioia del colle bianco
dal 2 August 2016 su:
vino alcolici frutta verdura
I friulani del mondo riuniti sul monte di Muris di Ragogna

I friulani del mondo riuniti sul monte di Muris di Ragogna

Salendo le scalinate che dal Monumento dell’emigrante portano alla piccola chiesa in cima alla collina di Muris di Ragogna si sentono tante lingue diverse che si mischiano in un’unica [...]

tags : cori monte
dal 31 July 2016 su:
vino formaggi

In chi è stato al Povero Diavolo rimarrà sempre un ricordo così di Pier Giorgio Parini e Fausto Fratti

La titubanza fu minima, proprio quell’attimo nel quale pensi semplicemente alla normalità ma poi, avendo scelto un mestiere come quello del critico gastronomico, sai che devi andare avanti: [...]

tags : coppia cuoco grano riso verdure vitello ristorante carciofi locanda osteria
dal 26 July 2016 su:
locali pane pasta riso frutta verdura

10 trattorie che rendono orgogliosi i sardi

Non commenteremo di certo le spiagge, i mari, l’entroterra selvaggio e la macchia mediterranea. L’unica cosa che conta, per noi mai sazi, è il cibo. Anche perché in Sardegna, ciò che [...]

tags : pecorino cannonau cantina manzo tonno bosco salumi ravioli sebadas brodo
dal 25 July 2016 su:
locali carne e pesce pane pasta riso