Boschi e laghi, colline e monti, antichi castelli e gentilizie dimore. All'orizzonte la splendida Serra di Ivrea, lussureggianti vigneti anche eroici: questo è il Canavese, [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
Con l’inizio della primavera i produttori di tutta Italia spalancano le cantine per accogliere gli amanti del vino, appassionati e buon gustai. Da marzo in poi l’agenda di weekend in cantina [...]
Nella filastrocca delle grandi annate che ci insegnano da piccoli qui in Langa (’58, ’61, ’64, ’71, ’78, ’85, ’89, ’90) – da imparare [...]
di Fabrizio Scarpato Risali la collina, fino alla vigna alta. Ti sdrai sul muretto, verde di muschio, e guardi il mare: una margherita penzola all’angolo della bocca L'articolo [...]
Sono stati 4000 i visitatori che domenica 28 e lunedì 29 febbraio 2016 hanno partecipato all’evento ideato e curato da Lucia e Marcello Coronini, nella Scuola Grande di San Giovanni [...]
134 premi internazionali in 10 anni L’elevata qualità delle specialità della gamma Birra Moretti, esportata in oltre 40 Paesi nel mondo, è stata apprezzata e riconosciuta in Italia e [...]
Ha un profumo intenso e un bel colore brillante. È l’oro rosso, ovvero lo zafferano. Sempre più utilizzato in cucina come in pasticceria, non solo per il celeberrimo risotto alla [...]
Molti hanno sentito parlare di questa casa di Champagne perché è in mani italiane. Pochi sanno che i vigneti, che oggi compongono il cuore di Encry da quattro generazioni, sono stati fornitori [...]
Colline di Sopra è un’azienda biologica nata nell’autunno del 2006 sui pendii che da Montescudaio si affacciano degradando sulla Val di Cecina. La cantina è una creazione di Luisa [...]
Sagronauti di tutta Italia questo mese non avrete proprio di che lamentarvi, da nord a sud, l’Italia è costellata di gustosi e festosi appuntamenti da proporvi. Un solo accorgimento: [...]
Associazione Calyx Giornata in collina dedicata agli ortaggi d’Oltrepò con minicorso pratico di orticoltura in vaso, pranzo con degustazione di verdure tipiche e passeggiata [...]
Uva: pallagrello nero, casavecchia, aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 franco cantina Fermentazione e maturazione: legno Quando parlate con un produttore di vino dell’ultima annata vi [...]
La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato [...]
La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato [...]
Febbraio, si sa, è mese di sfilate: e tra gli intramontabili non mancano mai le trasparenze. Con il millesimo 2015 anche i vini TREBBIANO D’ABRUZZO DOC e CERASUOLO D’ABRUZZO DOC di LA [...]
Concorso Nazionale Enogastronomico Via Santa Vara, Sant’Angelo all’Esca, Avellino Il 29 febbraio 2016 l’Azienda vitivinicola Tenuta Cavalier Pepe di Sant’angelo All’Esca (AV), terrà [...]
La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di [...]
Col Vetoraz torna nella magia della laguna e il 28 e 29 febbraio partecipa all’ottava edizione di GUSTO IN SCENA, l’ormai consolidato appuntamento enogastronomico ideato dal giornalista [...]
(English version below)Questa ricetta non fa che portarmi indietro nel tempo e in un luogo, a me, infinitamente caro.Una vecchia casa lunga e stretta, al secondo piano della quale, un [...]
andrea VERDURE “A METRI ZERO" Giornata in collina dedicata agli ortaggi d’Oltrepò con minicorso pratico di orticoltura in vaso, pranzo con degustazione di verdure [...]
GUSTO IN SCENA TORNA A VENEZIA CON LA CUCINA DEL SENZA® VISTA ATTRAVERSO LE COTTURE A BASSA TEMPERATURA. Tema dell’edizione 2016 la tecnica di cottura che coniuga ricerca e salute. Una [...]
Giulio TerrinoniIl Nuovo Anno di Cene Evento firmate CoHouse Pigneto continua a "Colpi di Stelle" dopo un anno di rodaggio ben riuscito.Il programma 2016 di cuochi stellati ospiti al [...]
di Marina Betto Il paesaggio umbro svela gradatamente il suo cuore verde e antico, mostrando vallate e borghi medioevali, cittadine dove ad ogni angolo si respira aria mistica e arte millenaria. [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]