Quelle appena trascorse sono state settimane davvero piene di impegni, di persone da incontrare, progetti da affinare e, naturalmente, cene, pranzi da preparare e da condividere con amici e [...]
Tutto. BOOM! Ieri La Stampa aveva rilanciato la notizia: ”Nel 2014 vorrei aprire un ristorante slegato da impegni di stelle e giudizi critici, dove si stia semplicemente bene, con più [...]
Andrà in scena i prossimi 9 e 10 novembre l'ottava edizione di "Dolcemente", la kermesse cultural-gastronomica, in programma alla stazione Leopolda di Pisa. Cioccolata e cucina low cost, [...]
Svezia non è più solo sinonimo di arredo e abbigliamento giovane low-cost, Babbo Natale e Abba. The World’s 50 Best Restaurants ha ormai consacrato da qualche anno la cucina svedese [...]
Domenica mattina.La sequenza dei movimenti, lenti, è quasi sempre la stessa. Mi sveglio un poco più tardi rispetto agli altri giorni della settimana, caffè subito e poi di nuovo sotto le [...]
ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati, mi ha invitato all'iniziativa "FoodBlogger: la miglior ricetta a base di salumi DOP/IGP", che oltre a offrire una serie di informazioni sui valori [...]
Io ho una passione per il pak choi, il cavolo costa cinese, forse perché mi ricorda il periodo trascorso a Pechino quando in questa stagione arrivavano le forniture di cavoli dalla campagna e [...]
di Bruno Fulco Il 19 ottobre e’ stata presentata al pubblico la 27ma versione della guida “I Vini d’italia” edita dal Gambero Rosso, divenuta oramai una vera e propria istituzione [...]
Di recente passeggiavo nel Canberra centre (IL centro commerciale di Canberra) e dalla vetrina ho intravisto una borsa. Ho fermato Lorenzo, l’ho trascinato nel negozio e l’ho presa [...]
Panzerotti di sbrinz, acciughe e cavolo nero Adoro lo street food: sono siciliana, vengo da una terra che ha fatto del ‘cibo da strada’ una bandiera. Arancini, pitoni, mozzarelle in [...]
Buongiorno! Diventare panettieri partendo da zero? Oggi si può grazie a EsmachLab. Questa scoperta l'ho fatta a Host, il salone internazionale dell’ospitalità professionale leader [...]
Con il primo freschetto viene voglia di mangiare un bel piatto caldo… Print Polpettine in brodo Dosi per circa 4 persone Ingredienti PER IL BRODO: 1 carota grande 2 [...]
Coromandel a Roma ha un nome esotico di sete e di spezie. Katia Minniti, che si occupa di moda, la via della seta l’ha già percorsa in lungo e in largo. E ha immaginato e aperto questo [...]
Lo stracotto alla toscana è uno di quei piatti che profumano di casa, di tepore casalingo e di tradizione.Come è facilmente desumibile dal nome, si tratta di una preparazione che prevede una [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Linea d'Ombra presenta in questi giorni la grande mostra che si inaugurerà il 26 0ottobre a Verona al Palazzo della Gran Guardia e che sarà aperta fino al 9 febbraio per poi [...]
Perchè nessuno ne parla????Assolutamente scioccante, non so se queste petizioni servono, ma se servono dobbiamo contribuire a queste causa.Non facciamo morire i nostri mari, cerchiamo di essere [...]
Visitare le Langhe e Roero in questo periodo dell'anno è davvero suggestivo. Siamo in piena fase di foliage ed è un luogo pieno di fascino e di colori autunnali. Se questo non fosse un motivo [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
La ricetta di oggi nasce dalla collaborazione ad un progetto nel quale sono stata piacevolmente coinvolta da Latteria Montello, produttrice di una linea di formaggi freschi conosciuti sul [...]
le crespelle con le coste… Ingredienti per le crespelle: 2 uova, 125 gr. di farina, ½ di latte, una noce di burro, sale e pepe Ingredienti per la farcia: 1 mazzo di coste, 1 dl di [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
Il lampredotto, per chi non lo conoscesse, è una parte dello stomaco dei bovini, in particolare lo stomaco abomaso. E’ il protagonista assoluto di uno dei più famosi street food della [...]
Non è Moussaka, ma neanche parmigiana! Le melanzane non sono fritte, ma grigliate...il pomodoro non c'è e il ragù l'ho fatto in bianco senza aglio, nè cipolla...manca il burro e la [...]