Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
IL BOLLITO PIU’ FAMOSO E IMITATO AL MOMDO BOLLITO MISTO ALLA PIEMONTESE Sette tagli e sette salse per preparare una delle ricette cult della cucina Piemontese Il bollito misto alla [...]
"Il ciclone Cleopatra insiste sull'Italia ma più debolmente. Pioverà ancora al Nord ma ci saranno schiarite, specie al Nordest, piogge ancora sulle regioni tirreniche centrali e soprattutto [...]
Mercoledì 20 novembre e giovedì 21 novembre 2013, alle ore 20:00, il Ristorante La Bigoncia di Genova presenta uno speciale menù degustazione low cost“. Ecco il menù della serata: - [...]
Fonduta di grana con verza stufata e bacon Un antipasto che a casa mia è piaciuto a tutti, grandi e piccini: fonduta di grana con verza stufata, semi di finocchio, nocciole e bacon croccante. [...]
Giacomo Rech ha la passione della scoperta. Giornalista, sposato con la giornalista Jiang Yan nata a Shanghai, è stato tra l’altro autore di Superquark, il programma di Piero Angela. Nel [...]
Pier Luigi Nanni Il castagno si trova allo stato spontaneo in un ampio areale della fascia climatica mediterranea e precisamente dalla Turchia ai Balcani, dall’Italia alla Francia, alla [...]
di Virginia Di Falco Ci vogliono solo 3 ingredienti. E la pasta. (Si lo so, sembra il testo di una pubblicità che circola in questi giorni in Tv). Pomodoro, guanciale e pecorino. Eppure, al [...]
Girano in coppia da anni come due carabinieri ma proprio qui sta il bello: Federico Graziani e Marco Pozzali insieme funzionano parecchio. Sommelier il primo e giornalista il secondo, [...]
Redazione di TigullioVino.it Da sabato 23 novembre a lunedì 25 novembre tre giorni ricchi di appuntamenti: il Premio Emergente Chef del Nord Italia 2014, Emergente Pizza del Nord Italia [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
“Io vivo per la focaccia! E’ la mia vita!“ Queste sono state le prime parole che Salvatore della Focacceria Lagrange-Torino, ha pronunciato dopo i soliti educati [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
I belli davanti, i brutti indietro. Questo sarebbe l’ordine impartito alla sala del Georges, il raffinato ristorante al sesto piano del Centre Pompidou a Parigi. Il locale è un grande [...]
L’appuntamento di questo mese de “Quanti modi di fare e rifare”, non potevo perderlo per un motivo supervalidissimo. Nella ricetta è prevista la polenta e questo blog che si [...]
L'appuntamento di questo mesede "Quanti modi di fare e rifare", non potevoperderlo per un motivo supervalidissimo.Nella ricetta è prevista la polenta e questoblog che si chiama "stegnat de [...]
La raccolta Amarcord mi è entrata dentro….i ricordi legati ai viaggi e alle emozioni non finirebbero mai….per me il cibo è soprattutto [...]
Annarita M: Secondo te, il kebab fa ingrassare?Da diversi anni il Kebab acquista sempre più fans, non mancano i negozi specializzati, perfino al mio paese, perso in mezze alle montagne, dove [...]
Il matrimonio con lo sponsor è una realtà che si sta facendo sempre più largo in Italia. In realtà, la crisi economica ha colpito maggiormente proprio questo settore. Sposarsi ha un costo [...]
Ingredienti per 4 persone:12 pomodorini1 finocchio2 coste di sedano2 caroteper la salsa allo yogurt170 g di yogurt naturale denso1 mazzetto di erbe aromatiche miste (aneto, menta, erba [...]
Domenica bagnata su tutta la penisola. Per una volta, Italia unita anche sotto il profilo climatico, almeno stando a quanto riferito dalle previsioni de ilmeteo.it. "Una veloce ma intensa [...]
Come fare al meglio la spesa di novembre portando nella nostra dispensa e sulle nostre tavole solamente la frutta e la verdura di stagione e i prodotti tipici di questo mese? Ecco i nostri [...]
La zuppa alla frantoiana è una classica ricetta della ricca tradizione gastronomica toscana: ecco come possiamo prepararla a casa nostra. La ricetta della zuppa alla frantoiana ci arriva [...]