Confesso, me ne sono dimenticato, ma acciuffando per i capelli l’anno che fugge rimedierò: nel 2015 una delle più importanti maison del cognac, la Martell, festeggia il suo tricentenario! [...]
Forralt Bor (Hot Wine) Il Forralt bor Ungherese, chiamato anche Hot Wine è una bevanda calda, a base di vino, spezie ed agrumi. INGREDIENTI PER CIRCA 8 PERSONE Per il Forralt bor: 1 bottiglia [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
Clicca qui per il video Il “tender” è un piccolo prosciutto cotto ed è un piatto tipico del menu di Natale e Capodanno, in special modo nelle città, dove l’influenza [...]
Alcuni chef associati Jeunes Restaurateurs d'Europe propongono piatti innovativi con la birra. In questo caso Pilsner Urquell. Ecco per voi quattro idee da sperimentare.Tommaso Arrigoni, del [...]
È la hit parade dell’anno che sta per finire, ”la creme del best del mejo” di ciò che avete letto su Intravino nel 2015. Una hit parade in cui trovare post freschissimi e [...]
di Angelo Peretti Il fiore di tiglio ce l’ha, e anche il frutto bianco croccante. Però non aspettatevi smancerie aromatiche da un bianco così. Qui c’è la Loira dello chenin blanc, c’è [...]
[…] Ps. Questa ricetta è una riduzione di una ricetta de Il pasto nudo […]
LA SERA DELLA VIGILIA e IL GIORNO DI NATALE 2015 Il Natale al Met Restaurant regala emozioni. Avvolti da un‘atmosfera di luci soffuse, profumi di spezie e dalla magia del caminetto acceso, in [...]
Rabanada La “rabanada” è un dolce della tradizione natalizia portoghese, ma ci sono preparazioni simili anche in Spagna, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, India, Marocco, [...]
di Andrea De Palma Venerdì 18 dicembre un’intera giornata organizzata dal GAL Terre del Primitivo dedicata a visite sul territorio e degustazioni. Il Primitivo di Manduria chiama a raccolta [...]
di Angelo Peretti Questa è una storia di Natale. A dire il vero è una storia di novembre, quando andai in Langa con il Macchi, il Pignataro, il Colombo, il Tesi e il Giuliani, ossia la [...]
Si avvicina il Natale e nel rush finale alla ricerca di regali e strenne inevitabile entrare in libreria alla ricerca del titolo giusto: da parte nostra qualche suggerimento di libri dove la [...]
I Dolci di Natale dell'AntroOggi non vi lascio una ricetta, bensì una raccolta. Una raccolta di 63 ricette dolci a tema natalizio. Per visionarla cliccate QUIPer quanto mi riguarda invece, [...]
I Tortellini in brodo sono un primo piatto tipico del periodo invernale e particolarmente indicato per il cenone della vigilia di Natale o per il pranzo del 25 dicembre. Ma come realizzarli [...]
La Birra a Natale? è possibile, ed era anche stato già previsto! Lo predicava nel 1985 AssoBirra in una pubblicità storica con Renzo Arbore che dichiarava, bevendo una birra in un ristorante [...]
Molti di voi saranno già alle prese con i preparativi per il menù di Natale. C'è la spesa da fare, gli impasti da realizzare e tutto un piano organizzativo che sbalordirebbe chiunque per [...]
'Gli uomini non vivono, ma sono sempre in attesa di vivere: rimandano tutto al futuro'Lucio Anneo SenecaI pomi, o cachi o diosperi, sono dei frutti che in Toscana crescono facilmente e [...]
Camafeu de nozes “Camafeu de nozes” vuol dire cameo di noci, ed è una variazione dei pasticcini di latte concentrato zuccherato con l’aggiunta di noci, sempre presente nei [...]
Tutto farebbe pensare che quest'anno mi abbia preso il trip del Natale. In realtà, le festività le vivo come tutti gli anni, ovvero, molto minimal, tanta sobrietà, decorazioni semplici, [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
P: Negli ultimi anni la grande esplosione di interesse per la cucina ha portato una gradevolissima ventata di cultura, ha incentivato nel pubblico in modo importante una voglia di conoscenza, di [...]
Ed eccoci giunti al quarto ed ultimo appuntamento con “Il Gusto del Sano“: una serie di appuntamenti che hanno permesso a me ed ai miei compagni di viaggio di proporre ricette [...]
Ok calma, respirate: il fatto che non abbiate ancora le idee chiare sul vostro menù di Natale non vuol dire che siete già condannati a fare a botte davanti agli scaffali del supermercato alle [...]
Avete presente quando ai giochi olimpici invernali tra tanti atleti pronti a disputare un SuperG il commentatore fa notare la presenza dell'atleta delle Isole Tonga?? O che ad una gara di tuffi [...]