Nei supermercati la plastica monouso per frutta e verdura è sempre più diffusa. E questo nonostante si parli ovunque del danno ambientale causato dalla plastica e dal fatto che [...]
Il Festival della Gastronomia ritorna a Milano!Per noi di Witaly sarà l’ultimo evento dell’anno, ed è anche il primo valevole per il 2020 della nuova edizione del Premio Emergente. [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
Chi di noi, da piccolo, non si è seduto sulle gambe della nonna per ascoltare un suo racconto o una filastrocca? Magari in dialetto, con quelle connotazioni cariche di storia e significati che [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Indice La biodiversità agricola va difesa e tramandata, per il suo valore ambientale, culturale, economico e gastronomico. Si tratta di un concetto sempre più condiviso, ma che solo da [...]
Secondo fonti certe, quindi non guide ma insider della gastronomia con una spiccata conoscenza della ristorazione etnica, uno dei migliori ramen di Roma si mangia da Hokusai, su via Prenestina. [...]
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicacee, la stessa famiglia dei “cugini” cavoli. Deve il suo nome ai sostantivi latini “caulis”, cioè “fusto” e “fioris”, cioè [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Diversi formaggi caprini sono stati richiamati per la presenza di latte contaminato. Sul sito Salute.gov stanno comparendo diversi richiami di formaggi a base di latte di capra. Oltre al Cuor di [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Indice Un cuscinetto di pasta dorata, fragrante e sfizioso: è lo gnocco fritto, che ben si accompagna ai sapori tipici della cucina emiliana. L’Emilia è, del resto, la sua patria, [...]
Mi trovo sporadicamente coinvolto in polemiche ad alto tenore enosnob circa la presunta innaturalità di alcuni vini frizzanti da rifermentazione in bottiglia. In genere la disputa riguarda [...]
dav A Cremona la Festa del Torrone quest’anno si ispira al genio di Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla morte, avvenuta nel 1519, del genio toscano del Rinascimento. [...]
Una ricetta davvero molto semplice ma molto, molto gustoso, basta non avere paura dell'aglio!Sono perfetti da offrire come aperitivo, e gustarli insieme agli amici.Per far prima si possono [...]
Con l’arrivo dell’inverno anche VG inizia a optare per mete montane sperando in qualche acerba nevicata da guardare attraverso le luminose vetrate delle strutture, in questo caso del Montana [...]
Indice Possono quattro ingredienti semplici come zucchero, miele, albume e frutta secca creare qualcosa di assolutamente unico e sfaccettato, che si è tramandato nei secoli e ha [...]
C’è un nuovo Bib Gourmand a Firenze e io che testo trattorie e ristoranti con il preciso scopo di scovare quelle autentiche, dal miglior rapporto qualità prezzo, non posso esimermi dal [...]
VG torna a Milano a due passi dal Monumentale, dove si trova l’Hotel VIU Milan, Design Hotel 5 stelle inaugurato nel 2017 e divenuto immediatamente nuovo punto di riferimento della città. Al [...]
La notizia è che Enrico Bartolini al Mudec è il nuovo ristorante tre stelle italiano, riportando così il massimo riconoscimento assegnato dalla Guida Michelin a Milano, con l’edizione [...]
La torta al cioccolato con amarene e lamponi è deliziosa., morbida, umida e profumatissima, grazie anche alla presenza della scorza d’arancia. Per renderla ancora più profumata, abbiamo [...]
Certe tradizioni non vanno incoraggiate, come la torta di tagliatelle mantovana (bleah), la Panaché (o “bicicletta”, insomma la lager con gazzosa che tra Francia e Piemonte si beve [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Il Maragoncello è un baluardo di cucina mediterranea in terra bresciana. La passione di Mario Lerice per il pescato è viscerale, e la esibisce in un repertorio apparentemente infinito di [...]
Davvero una bella scoperta questa a Legnano, un ristorante giovanissimo, sia per la recente apertura che per l’anagrafica del team, ma dalle basi decisamente solide. Fabio Mecchina viene [...]