Se amate i funghi, dovreste fare una tappa al ristorante L’Angolo d’Abruzzo a Carsoli, a un tiro di schioppo dal casello dell’autostrada e a distanza più che ragionevole da [...]
Esiste un limite a quanto si può indulgere nel piacere? Esiste un limite a quanto si può patire per produrre uno champagne di livello sempre elevatissimo che viene sviscerato e messo sotto [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: questo è il suo terzo articolo, che dite… lo promuoviamo editor? “Perché presentare un Franciacorta qui? Perché per un [...]
Funghi: un altro ingrediente principale di questo autunno!Personalmente non sono brava a riconoscerli e a raccoglierli ma mi piacciono moltissimo abbinati a tante preparazioni come nelle torte [...]
di Fabrizio Scarpato Cremoso, fine, silenzioso. Echi di una passeggiata autunnale: giacca di velluto, funghi, crepitìo di foglie, torte di mele e scorze d’agrumi L'articolo [...]
Nella giornata che celebra la pasta in tutto il mondo AssoBirra consiglia gli abbinamenti ideali con le birre più amate Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono [...]
Quante ne hanno da insegnarci, sui fagioli, Bud Spencer e Terence Hill! I fagioli sono una fonte proteica e nutriente fondamentale per la nostra alimentazione, e sanno arricchire qualsiasi [...]
Il Brunch di Jacopa Caffè è un’idea divertente e curata, con proposte con materie prime per lo più bio o provenienti da artigiani che prediligono un lavoro etico e sostenibile. La [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
“Una città sempre più intrigante.Un ristorante con vista sul futuro.Un ambiente moderno, al passo con le esigenze e la velocità di un luogo (Milano) dal carattere europeo.I piatti [...]
Oggi non 1 ricetta ma 3... tris di gnocchi appetitosi un bel misto di preparazioni con diversi condimenti tutti molto appetitosi e facili da fare!Vi propongo gli gnocchi al pesto e funghi, gli [...]
Lo sapevate che molte delle patologie che colpiscono la vite si attaccano anche alle piante di luppolo? Si riassume nel concetto di biodiversity care (cura della biodiversità) tuttociò che [...]
Era qualche anno che non andavo alla trattoria Al Tranvai, posto storico delle parti di San Frediano, per la precisione in Piazza Tasso, un luogo in cui il centro di Firenze (per un pelo, quel [...]
Ottobre è arrivato! L’aria è più fresca, il profumo è tipico di questo particolare momento dell’anno e la voglia di gustarsi una zuppetta calda diventa sempre più intensa! Questa che [...]
di Laura Guerra Nicola Fanetti da Brescia a Copenaghen. Città diverse e lontane fra loro, eppure per lui risuonano di un’eco simile: i boschi con i frutti spontanei, la montagna e le sue [...]
Gnocchi di ricotta ai funghi, golosi e leggeri.Alcune ricette fanno parte di noi. Puoi non farle per molto tempo, però, non appena rimetti le mani in pasta e le realizzi, ti rendi conto di [...]
Oggi a Light and tasty proponiamo funghi!Quest'anno è stata un'annata favorevole per questo prodotto, i boschi sui nostri Appennini hanno prodotto quintali di porcini, il vero re, e tanti [...]
Arrivo a Matera e la voglia di provare le specialità lucane è tanta. Dopo un giro, poco fuori i Sassi, sono attirata da questo ristorantino elegante e al contempo ricercato nel design. Nasce [...]
Buongiorno.. ma il clima è davvero impazzito!! Va bene che a Roma sono famose le "Ottobrate Romane" per le belle giornate e il clima mite.. ma gli ultimi giorni ha fatto davvero tanto caldo!! [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
Indice Il bello dell’autunno è che porta colori e sapori caldi. C’è più voglia di stare in casa e anche riaccendere i fornelli e il forno diventa più gradevole. Per questo motivo [...]
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
Il piatto che vi presento oggi è un grande classico della cucina italiana, io per questa ricetta ho utilizzato dei funghi chiodini ed ho realizzato una polenta con una base di brodo vegetale . [...]
In tilt il borsino del tartufo bianco con l’aumento del 20% in meno di una settimana. Il pregiato tubero in 7 giorni ha raggiunto il prezzo di 300 euro all’etto. Il 5 ottobre le prime [...]
Mi piace il risotto ai funghi porcini. Prepararlo con i funghi secchi mi permette un grande vantaggio: posso gustarlo tutto l'anno, scegliendo semplicemente i porcini secchi [...]