Risultati: 5886 per gioia
La mia nuova avventura.

La mia nuova avventura.

Ho sempre amato settembre. Per me è questo il vero inizio d'anno. Ancora soleggiato ma già più fresco e vivibile. Ancora estate ma con un occhio al soffice autunno. E' il mese dell'operosità [...]

tags : conero ciauscolo piceno zona paradiso romagnola gastronomia lombarda
dal 2 September 2013 su:
cucina regionale vino
La mia estate, Sale & Pepe e una pasta che sa di sole.

La mia estate, Sale & Pepe e una pasta che sa di sole.

Com'è stata la vostra Estate? La mia ė stata speciale. Sì, perché è stata la prima estate insieme alla mia bambina e la prima vacanza in tre. Ok, ok...l'estate scorsa era già nella panZa [...]

tags : gelato panna olive secco ricetta saltare milkshake biscotto pomodori pentola
dal 2 September 2013 su:
ricetta dolci frutta verdura
Ricette gitane, curcuma e cardamomo

Ricette gitane, curcuma e cardamomo

Il mio nome è Yaya, è il nome che ho avuto da mia nonna, la madre di mia madre. Siamo dei romaní, o  zingari, gitani, gipsies , tsiganes o manouches.Siamo una famiglia nomade, da sempre, [...]

tags : dolci sidro collo pollo sugo riso elisir bianco cipolle indiana
dal 2 September 2013 su:
frutta verdura alcolici ricetta

H. Upmann Magnum 50, il sigaro di JFK per una baia d’estate

Una vitola impegnativa e succulenta, adatta ad un post pranzo estivo senza troppi pensieri. Un peso medio-massimo da approcciare con cura, che la casa fondata da Herman Upmann (non vi [...]

tags : barolo fuoco amaro cru frutta champagne inglese tedesca bordeaux
dal 31 August 2013 su:
alcolici cucina internazionale ricetta

Lo sfogo del Foodblogger disperato........

Era da un po' che volevo scrivere questo post, il primo forse che non tratta di cucina o cose ad essa collegate; ma vuoi gli impegni sempre maggiori, vuoi i dubbi se fosse giusto o meno farlo, [...]

tags : ricette ricetta
dal 31 August 2013 su:
ricetta
Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento

Solo da qualche anno si sono fatti più noti, ma i vini rosati e la Puglia sono un binomio antico quanto la cultura enologica. Spesso bistrattati perché considerati un blend tra vino bianco e [...]

tags : cantina rosato primitivo malvasia montepulciano vitigno bianco gioia del colle vini bombino
dal 30 August 2013 su:
alcolici vino locali
Pomodori della nonna

Pomodori della nonna

Questi pomodori li cucinava sempre la mia nonna, quando in estate il sabato sera si faceva la brace e riuniva a casa sua le 4 figlie con le rispettive famiglie, per noi nipoti era una gran festa [...]

tags : fuoco aglio ricetta padella cottura pomodori ingredienti
dal 30 August 2013 su:
ricetta frutta verdura
Cinque anni di Rossa di sera, cambiamenti, confusione e cobbler

Cinque anni di Rossa di sera, cambiamenti, confusione e cobbler

   ...Quando l'anno scorso avevo scritto:  Cosa dovrei aspettarmi al quinto anno? Non lo so, è una sorpresa, ma, come dicevo un pò di tempo fa, "...Sono fortunata perché li [...]

tags : fiocchetto latte burro frutta farina zucchero bocconcini
dal 29 August 2013 su:
formaggi frutta verdura alcolici
L'arte Enoica di Arianna Greco

L'arte Enoica di Arianna Greco

Buongiorno! Nata nel Salento, a Copertino (LE), nel 1980 ora vive a Bari, dove pratica la professione di Odontoiatra. Si chiama Arianna Greco e coltiva una grande passione: la pittura. Ma [...]

tags : primitivo barolo stampa greco vini coppia bianco vulture gioia del colle copertino
dal 27 August 2013 su:
vino alcolici pane pasta riso

Vellutata di carote e mandorle

Amici rieccomi! Mi siete mancati, ma sono state settimane di gioia, scoperta, giornate in famiglia e vacanzaaaaaa. Sono tornata operativa dopo 20 giorni trascorsi in giro per la Francia. Abbiamo [...]

tags : carote
dal 26 August 2013 su:
frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Matteo Giannattasio

Molto interessante la discussione che sta venendo fuori, e che farà saltare di gioia la dispotica izn, la quale quotidianamente mi tiene informato degli interventi (anche per sollecitarmi sotto [...]

tags : birra forno pane pizza kg farina grammi cucciddatu ingredienti saltare
dal 22 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso pane e pizza

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Mara80

Io da buona montanara adoro il freddo e l’inverno. Non so perchè ma mi dà gioia e la neve sulle montagne mi dà una serenità senza uguali. Motivo per cui non amo il caldo e [...]

tags : toscana pomodori
dal 21 August 2013 su:
cucina regionale frutta verdura
Cinnamon rolls

Cinnamon rolls

Ho peccato e non chiedo perdono Voglio farlo ancora e ancora,  lo voglio all'infinito e chiedo al tempo di fermarsi per questo mio [...]

tags : birra latte burro forno farina lievito ricetta zucchero
dal 20 August 2013 su:
alcolici ricetta pane pasta riso
Sfoglia di pesche e mandorle

Sfoglia di pesche e mandorle

L'aria è fresca, quasi fredda alle sei e mezzo del mattino.Mi preparo per un nuovo cammino, per un nuovo sentiero verso luoghi e panorami che già so mi lasceranno nel cuore un grande [...]

tags : forno pesche liquore zucchero
dal 19 August 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Insalata di patate rosse e pomodorini colorati

Insalata di patate rosse e pomodorini colorati

Scroll down for the recipe in english  Lo so che la mia latitanza dal  blog ormai è vergognosa e vi chiedo scusa! Spero di recuperare il tempo perso durante l'autunno che [...]

tags : menu noce kg olive succo pomodorini pomodori verdure ingredienti
dal 18 August 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Coccole con la valigia –  Vortici di pensieri nell’Europa occidentale

Coccole con la valigia – Vortici di pensieri nell’Europa occidentale

25/07/2013 ore 9.00….. In questo preciso istante sto scrivendo al tavolo della suite 005 dell’Art Hotel di Aachen, in Germania. Il tempo è grigio, tipico di questa zona… e se devo [...]

tags : zona reno coppia gelato inglese tedesca ciliegie
dal 18 August 2013 su:
cucina internazionale vino
Zuppa di birra - da "Il pranzo di Babette" di K. Blixen

Zuppa di birra - da "Il pranzo di Babette" di K. Blixen

"Avevano diffidato dell'asserzione di Monsieur Papin secondo la quale Babette era capace di cucinare. In Francia, lo sapevano, la gente mangiava solo i ranocchi. Mostrarono a Babette come si [...]

tags : birra panna brodo fuoco condire zucchero francese ingredienti
dal 16 August 2013 su:
ricetta dolci pane pasta riso
Quando lo sport si fa con passione

Quando lo sport si fa con passione

Dedico questo post a tutti gli sportivi, a tutti quelli che giorno dopo giorno danno un senso buono a quello che è lo sport vero, guidato dalla vera dedizione. A quelli che grazie [...]

tags : vittoria
dal 16 August 2013 su:
vino
La ballerine / Ballet flats

La ballerine / Ballet flats

Sinonimo di eleganza e raffinatezza.  E di femminilità easy quasi pacata. Come quando osservi incantata la prima ballerina della Scala che leggiadra danza come se sfiorasse [...]

tags : francese cocktail
dal 15 August 2013 su:
cucina internazionale alcolici
Tra un po' c'e' la scuola!!!!!!!!!

Tra un po' c'e' la scuola!!!!!!!!!

Tra un po' ricomincia la scuola ed anche se fa' caldo ed ancora non ci si pensa troppo bisogna fare i primo acquisti per aver tutto pronto. Sembra ieri che la campanella e' squillata per [...]

tags : saltare
dal 13 August 2013 su:
ricetta

Progetto “Cantine che dovete visitare”/9. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]

tags : rossese cantina sangiovese verdicchio igt frutta uccelli tannino fuoco monte
dal 13 August 2013 su:
vino alcolici locali

Il meglio della settimana in cui programmare il futuro

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Progetto “Cantine che dovete visitare”/4. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate. 2 – Progetto [...]

tags : monte paradiso valpolicella
dal 11 August 2013 su:
formaggi dolci vino

Progetto “Cantine che dovete visitare”/8. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]

tags : riesling nebbiolo fiano barbera cantina freisa dolcetto sauvignon vini cru
dal 9 August 2013 su:
vino alcolici locali

Progetto “Cantine che dovete visitare”/7. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]

tags : nebbiolo dolcetto cantina chianti barolo sagrantino barbera docg monte fuoco
dal 8 August 2013 su:
vino alcolici locali

Progetto “Cantine che dovete visitare”/6. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]

tags : vitovska malvasia cantina vitigno wine vini sala monte paradiso montalcino
dal 7 August 2013 su:
alcolici vino locali