Massimo Bottura e l’Osteria Francescana primeggiano! Sono, infatti al primo posto della classifica The World’s50Best Restaurants 2018, sponsorizzata da Acqua [...]
Indice Massimo Bottura con la sua Osteria Francescana torna al comando della classifica mondiale dei ristoranti. È andato in scena l’evento World’s 50 Best Restaurants, sponsorizzato da [...]
Indice Non sono vegetariani, né vegani. I flexitariani – il cui nome deriva dalle parole inglesi flexible (flessibile) e vegetarian (vegetariano) – sono coloro che seguono [...]
A volte i politici lasciano davvero senza parole, dopo aver visto quello che sta combinando Donald Trump, facciamo un salto in Inghilterra dove il deputato Christopher Chope ha fatto [...]
Voglia di un dolcetto facile e scenografico? Provate la nostra zuppa inglese nei bicchierini, un dessert tradizionale ma proposto in una versione più accattivante e moderna! La zuppa [...]
148 pagine fitte di informazioni su produttori, ristoranti, tradizioni enogastronomiche, e personaggi che hanno fatto la storia dell’isola per il primo numero di Enjoy Elba, magazine [...]
Chi non ha mai sperimentato quell’improvviso stimolo doloroso che dalla punta del naso s’irradia fino alla fronte —come se il cervello per qualche attimo si congelasse— che rovina il [...]
Intanto, come si dice: save the date. Poi potete azzardare previsioni puntando sui favoriti, sugli esclusi, sui promossi che nessuno conosce e sui famosi ahiloro bocciati. La data da segnare in [...]
È la nuova linea di gastronomia vegetale Alifree FODMAP di Natura Nuova“Mini burger alla mediterranea”, “Medaglioni alla parmigiana” e “Bastoncini di tofu alle verdure”. I tre [...]
George Goodwin Kilburne, Cherry Pie, collezione privataLo spunto per questa ricetta viene da un acquarello del pittore inglese George Goodwin Kilburne che rappresenta una donna intenta a [...]
A sentire gli esperti, i cocktail che beviamo oggi, malgrado siano sempre più complessi, si possono abbinare con soddisfazione al cibo uscendo dalla regola vino bianco col pesce, rosso con la [...]
Ormai non so più se darvi il buongiorno o la buonasera, qui da me sono le 18 passate ma da voi in Italia è mattina, il mio corpo però dice che è notte fonda ed è ora di andare in letargo [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Eccoci all’appuntamento del mercoledì con uno degli amici di Contemporaneo Food: questa volta parliamo di Erika e del suo blog golosissimo Giochi di Zucchero…in qualsiasi pagina [...]
Indice Continuo a saccheggiare vecchi numeri di pagina 99 dove trovo sempre punti di vista originali e informazioni che reggono alle mie verifiche. Roberta Carlini ci racconta di una ricerca [...]
Quando una serata comincia con Petrini (Andrea) che legge un brano di Veronelli (Luigi) estrapolato da un articolo di Stara (Pietro), quella serata comincia già sotto auspici molto buoni. Se è [...]
I biscotti al limone inglesi con tanto burro e senza uova nell'impasto sono fantastici! Con pochi ingredienti otterrete dei dolcetti friabili e scioglievoli al palato, i lemon meltaways, [...]
Giugno, il mese che preferisco.Comincia a far caldo ma ancora non eccessivo, si comincia a pensare alle vacanze, è il mio anniversario di nozze e, quest'anno, ho un motivo in più per amare [...]
E così, ieri, 18 anni dopo la prima volta, lo psicodramma del mezzodì televisivo si è finalmente concluso. Antonella Clerici — “la conduttrice che non sa muoversi, si concia come [...]
Il gorgonzola è un prodotto D.O.P. che testimonia l’eccellenza gastronomica italiana, apprezzata in tutto il mondo. La qualità e l’autenticità del GORGONZOLA, inserito nella [...]
Quarto giorno di dieta #detox*. MI SENTO MEGLIO. Di base quello che sto facendo è variare la prima colazione, mangiando fibre e frutta, cercando di bere ancora più acqua e di mantenere un [...]
“Il ristorante più inutile di Londra”. Così Jay Rayner, il critico gastronomico britannico noto per le frequenti recensioni al veleno e i giudizi sprezzanti, ha apostrofato il [...]
Fatta la legge, aperta la catena. Non sono passati cinque mesi da quando l’insetto è stato sdoganato sulle tavole italiane, ed ecco che la proteina più controversa del decennio, dicono [...]
Nemmeno oggi capiremo perché piacciono a tutti le birre acide (ripetete con me: acide, non inacidite). Che detto così sa di prodotti carbonici destinati a sgorgare il wc. Volete mettere con [...]