G: Devo ammettere che scrivere un post su un locale tanto celebrato della mia città mi ha messo un po’ in difficoltà. Infatti, si rischia di essere ridondanti nel descrivere pregi e difetti [...]
Quando un pasticcio di maiale fa sciogliere la neve… e il palato Non sempre a Natale siamo tutti più buoni: andate a raccontarlo a Meredith che ha sudato le proverbiali sette camicie per [...]
Tellaro, sgabei e tradizione, in un incontro pro-campane di Gabriella MolliLe campane da restaurare sono state l’input di un incontro sotto un cielo blu con le prime stelle, [...]
La ricetta dell’hot dog è molto semplice, mentre l’origine del nome e la storia di questo panino sono avvolte nel mistero. La storia dell’hot dog è strettamente legata agli [...]
Si fa presto a dire prosciutto spagnolo. Anzitutto la distinzione: tra jamon Serrano, il large white, e Pata Negra, il maialino nero. Per capirsi, come il maiale per il Parma o quello di Cinta [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 g di carne di vitello tritata, 200 g di carne di manzo tritata, 100 g di carne di maiale tritata, 1 uovo, 2 cucchiaiate di pangrattato fresco, 50 ml di latte [...]
"Il racconto è un invito al viaggio." Così citava la fine di un invito ad una cena ad Ivrea al ristorante la Mugnaia… Questa frase è forse quella che ha fatto breccia nella mia [...]
Il motto del ristorante cinese Kanton, a Capriate San Gervasio, è “La cuCina che non ti aspetti”. Un claim che potrebbe sembrare pretenzioso. Ma noi siamo rimasti sorpresi dalla [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Il nostro paese è pieno di eccellenze gastronomiche che trasversalmente toccano tutte le tipologie di alimenti.Pensate solo a quanti prodotti tipici hanno le nostre regioni, quante lavorazioni [...]
Da queste parti ci ho piantato le tende cinque anni orsono, un po’ per scelta, un po’ per lavoro, ma con l’idea di non concedergliene troppo del mio tempo a questa campagna infame e di [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 2 l di brodo di carne grana grattugiato sale Se, come spesso si dice, la Romagna è il regno della buona tavola [...]
Finalmente disponibili delle melanzane decenti, per pura fortuna in un momento in cui il clima è decisamente fresco. Ovviamente vado di forno, perché penso quasi in automatico in versione [...]
What "MEZZANELLI"??Non sai cosa sono i Mezzanelli?E "nun te pije scuorno" (in napoletano vuol dire non ti vergogni)??Ecco la foto dei MezzanelliIo sono un Gragnanese....e di pasta penso di [...]
Questo filetto di maiale arrotolato nel lardo è un’idea semplice e veloce per cucinare il filetto di maiale… il filetto di maiale (che è una carne magra) viene tagliato a [...]
“I ga’ cava’ anca la Fanny…..”Nonno Alfio scosse la testa, come a voler allontanare brutti pensieri, mentre raccoglieva da terra la prima pagina de La Tribuna di Treviso, che [...]
Siamo nel 1990.David pensa che la vita forse è tutta in una tazza da caffè. Certo , lunga come lungo è il caffè lì, negli Stati Uniti. Come lunghe sono le giornate a [...]
Anche quest'anno sono uno dei food blog testimonial per ISIT, l'Istituto Salumi Italiani Tutelati, che si occupa di promuovere e valorizzare i salumi italiani a marchio DOP e [...]
In Italia abbiamo tanti prodotti degni di nota, ma non tutti sanno che siamo un paese ricco di prodotti riconosciuti a livello europeo. Per quanto riguarda i salumi siamo gli orgogliosi [...]
Nuova apertura, in via Orti, dietro Porta Romana. Parliamo di hamburger a Milano. A conferma che la voglia di polpetta è viva e vegeta nella capitale italiana dell’hamburger. Un locale [...]
Sarà il caldo che inizia a dare alla testa, oppure più semplicemente, la verità è che ci stiamo prendendo gusto. Abbiamo capovolto le regole e se le verdure sono finite nei dolci, la frutta [...]
Come già accennato, grazie a ISIT ho avuto la possibilità di assaggiare questo salume profumatissimo, e oggi vi voglio parlare proprio della Coppa Piacentina DOP. Questo salume si presenta di [...]
C’è un momento della vita in cui realizzi che gli amici hanno altro a cui pensare e non ti cagano più, tua moglie si è abituata a non averti tra i piedi in casa ed i tuoi colleghi ti hanno [...]
La ricetta della sfida n° 39 dell' Mtchallenge del mese di giugno è la piedina romagnola, scelta da Tiziana del blog l'ombelico di venere , vincitrice della precedente sfida che aveva [...]
Niente di nuovo da queste parti, solo un piatto di spaghetti con polpette trito e ritrito. Potrei anche evitare di scriverne la ricetta. Ognuno ha la sua versione più o meno originale e anche [...]