Non solo al pub si ubriaca il birrofilo! Parafrasando un antico detto parliamo dell’altro modo (oltre al pub) di bere birra di qualità anche a casa. E’ di un paio d’anni scarsi il [...]
Buongiorno! Finalmente ritorno con una nuova ricetta e soprattutto finalmente sono di nuovo in pieno possesso della mia cucina!! Uno stupido e rognoso problema al lavandino mi ha messo in [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchiere IVV Linea MulticolorVino Consigliato: Reys Sauvignon (colore giallo paglierino con riflessi [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 17 Giugno 2013 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, torna TerroirVino (http://www.terroirvino.it), il meeting annuale organizzato da [...]
Sono sicura che questa sarà una segnalazione molto gradita agli amanti del tartufo: il 16 marzo Sermoneta Luxury Group ha aperto uno spazio dedicato al centro di Roma, in via Borgognona 4. [...]
Ho scoperto che il sapore della lavanda (che non sa di saponetta eh!) mi piace moltissimo, la metterei ovunque con grande disappunto di piccolapeste a cui piace ma non ama sentire i fiorellini [...]
Oramai anche gli autoctoni lo chiamano Chiantishire. Non senza l’autoironia campanilista di chi si è visto comprare casali e ruderi per decenni dai crucchi – li chiamano così, ma [...]
Il Fegato alla veneziana è uno dei massimi rappresentanti della cucina veneta. Si tratta di un’antica ricetta di derivazione romana ; il fegato lo cucinavano anche gli antichi [...]
A PRIMAVERA PORTE APERTE AGLI OLEIFICI MATALUNIVenerdì gli studenti del Master internazionale MBA in visita al complesso oleario di MontesarchioPorte aperte nello stabilimento degli Oleifici [...]
La depurazione del fegato è un fattore molto importante. Questo organo infatti svolge un ruolo assolutamente essenziale nel funzionamento del metabolismo del corpo. Attraverso il fegato [...]
Ecco come preparo io gli spaghetti con le cozze, un piatto semplice e completo ma anche abbastanza leggero. La ricetta è semplicissima e credo che la conosciate già ma vi propongo ugualmente [...]
Chi l'ha detto che l'agnello si mangia solo a Pasqua?Anzi, personalmente, proprio a Pasqua non l'ho mangiato.In rete c'è una vignetta divertente in cui un agnello ci interroga, chiedendosi "ma [...]
Filippo Artioli Bevagna è un centro di origine medievale in provincia di Perugia che conta più di 5.000 abitanti. Circcondata da una cinta [...]
Molto spesso diverse patologie dello stomaco come gastrite cronica, dispepsia non ulcerosa, ulcera peptica e cancro allo stomaco, possono essere legate all'insorgere di Helicobacter [...]
Campi di lavanda in Provenza F Un ricevimento di bambini, il pranzo elegante dopo la Cresima, la prima Comunione, suggerisce un antipasto divertente e un menù diverso, con un dolce a focaccia [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di riso1/2 kg di pomodori maturi1 cipolla piccola2 spicchi d'aglio1 mazzetto di basilico1/2 l di buon brodo50 g di burroolio e.v.o.parmigiano reggiano [...]
Lui il panettone lo preferisce con l’olio e per giunta agrumato, anziché con il burro. Wakuda Tetsuya, chef nippo-australiano di stanza a Sydney, al timone della cucina de tristellato [...]
Buongiorno cari amici e amiche oggi vi voglio parlare di una stupenda e nuova collaborazione con il Frantoio Oleario Stella .Il frantoio Stella si trova nelle fantastiche Coste dello Jonio [...]
Passata bene la Pasqua?No, non avete sbagliato blog, e non avete le allucinazioni, è un hamburger di carne quello che vedete. Lo so le ricette di carne su questo blog sono quasi inesistenti e [...]
L'organizzazione della cucina è fondamentale per avere: Ordine Pulizia Risparmio di tempo Piacere nel cucinare e ottima riuscita di ogni cibo. La prima regola da osservare è di [...]
Oggi voglio parlarvi del marchio Cosmofarma che ho avuto la fortuna di provare. In particolare ho provato la linea Bio Vera, una linea con componenti naturali di assoluta qualità ed estratti [...]
Ingredienti :3 uova150 g di zucchero Italia zuccheri50 g di nocciole tostate e tritate200 g di cioccolato fondente200 g di farina “00”1 bustina di lievito vanigliatoPer la teglia:2 [...]
(english version below) Lasciare una strada per prenderne un’altra, fermarsi, guardare indietro, andare avanti o tornare sui propri passi, sembra facile. Non lo è, mai. Ogni scelta lascia [...]
Per l'inaugurazione della nuova casa di Zorra e in occasione del 57° Bread Baking Day ho preparato questa treccia al Kamut e dei panini, utilizzando una ricetta che Ilio Berselli ha presentato [...]
Coratella d’Agnello trifolata INGREDIENTI: Interiora d’Agnello (polmone, fegato, cuore, rognoni, milza e budellini) Succo di un limone 2 spicchi d’aglio Un ciuffo di prezzemolo ½ [...]