In dialetto valtellinese Preséf significa mangiatoia, un luogo umile, modesto, frugale. La Preséf di Mantello (SO) però racconta tutt’altra storia. Una stella Michelin dal 2013, il [...]
In uno dei loro cartoni più celebri, The Jetsons (in Italia I Pronipoti), Hanna e Barbera immaginavano come sarebbe stata la vita nel 2063, un futuro davvero lontanissimo considerando che il [...]
Si dice che il talento sia un dono, una qualità, un’attitudine particolare che un individuo riscopre in sé, senza averla cercata né appresa. Il talento insomma è una dote personale, [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]
Un filo di sana semplicità ha caratterizzato questi ultimi fine settimana. Cominciamo col dire che, durante la settimana sono presissima; i fine settimana, invece, a meno che non ci siano [...]
Fu Roberto Bontempi ad aprire La Dispensa nel paesino di San Felice, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Considerata la calma e ovattata atmosfera di questo piccolo comune, dove la [...]
Il cornbread é un tipico piatto americano, famoso nelle cucine degli stati del Sud. É una ricetta facile e veloce da preparare che garantisce risultati deliziosi. Il cornbread si può servire [...]
Avevo preparato un altro post ma ho cambiato idea e oggi vi parlo di un argomento nuovo. Sapete che non sono cosa di scrivere di eventi, al massimo vi racconto quello che ho fatto in vacanza, ma [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
G. ha una passione per i porri! Non pensavo gli potessero piacere cosi tanto, quando arriva l’autunno e compaiono in azienda agricola o al supermercato inizio a riempire il frigo. La cosa [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Vai a Sacerno e devi sapere che troverai una squadra compatta ad accoglierti. Certo, al più una squadra di beach Volley, visto che i componenti del Team sono due e sono sempre in campo: ma [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Un pranzo in uno dei mostri sacri della ristorazione di alto livello in Emilia Romagna, un’insegna storica cui tutti gli chef della regione riconoscono l’autorità, con grande stima e [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) La squadra Lo staff in cucina Chef/Patron: Patrizia Del Ponte Sous chef: Alessio [...]
Premessa: la ricetta di origine – pare – rumena, condotta a inesauribile popolarità negli States, in particolare nella Grande Mela, attinge ad una serie di procedure non consuete [...]
Aglio o cipolle pomodoro, basilico o menta, pane duro o bruscato, olio e acqua fresca a bagnare generosamente il tutto… questi i pochi semplici ingredienti, del Salamureci, [...]