La recente apertura milanese del ristorante all’ultimo piano del VIU Hotel, che porta la sua firma sin dal nome, ha già mietuto i consensi della critica e dell’esigente pubblico dei [...]
Casamatta al Vinilia Resort Un’oasi gourmet nella terra del Primitivo. Casamatta è il ristorante ospitato all’interno del Vinilia Wine Resort di Manduria, guidato dallo chef [...]
Faccio questa ricetta delle Orecchiette con le cime di rapa e Briciole di Pane da tantissimi anni ma per la sua semplicità non ho mai pensato di postarla. Ieri c’era una bella luce e [...]
Il New York Times suggerisce come dare un taglio drastico al consumo di zucchero in tutti i pasti del giorno a partire dalla prima colazione. Lo zucchero, che Gary Taubes, divulgatore [...]
Volereste mai a Dubai per un viaggio gastronomico? “No!” direste di getto, almeno finché visitate questo enorme cantiere a cielo aperto che né il mare né il deserto possono fermare. Un [...]
A Treviglio tutti sono devoti a San Martino. In questa cittadina della bergamasca, il soldato romano celebre per aver diviso il suo mantello con un mendicante nel rigido inverno di Amiens è [...]
Eccomi di ritorno, non sono andata in vacanza bensì bloccata a letto con l’influenza… ma ora eccomi qui e vi racconto cosa ho preparato nei giorni scorsi. Dopo aver cucinato qualche [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
La robiola al forno con erbe aromatiche e miele è un antipasto semplicemente perfetto. Si prepara in un minuto, è elegante e raffinato sia nell'aspetto che nel gusto. E' il mio [...]
Propongo un referendum abrogativo e sono sicura che sarete d'accordo con me sul tema.E' il momento di dire basta una volta per tutte, di riprenderci la libertà che abbiamo perso, di [...]
Ho preparato questa Pasta con Broccolo Romanesco e Pomodori Secchi e briciole di pane tostate prendendo spunto dai consigli della mia amica F., un piatto che mi ha subito entusiasmato e cosi ho [...]
Live Wine si racconta da solo con il suo titolo: Salone Internazionale del Vino Artigianale. Una descrizione tanto semplice quanto efficace per un evento che, alla quarta edizione, rappresenta [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
Il polpettone è un classico della cucina ligure e con i carciofi spinosi si trasforma in un piatto veramente irresistibile! I carciofi devono diventare morbidi per amalgamarsi con gli altri [...]
Un’altra pausa pranzo davanti al pc con il solito toast con prosciutto cotto e formaggio? Basta, ora si cambia e il classico spezza-fame s’imbottisce con nuovi ingredienti, gusto e [...]
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquille Sait-Jaques (grazie Dissapore che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare [...]
Scottadito, alette, panini e insalate con crostini di pollo italiano al 100%, proposto in tagli e panature speciali da gustare nei CotòCorner all’angolo tra Via Bocconi e Viale Bach, in [...]
Ci sono elementi che nell’arte della cucina quotidiana riescono a rendere speciali anche le pietanze più ordinarie, esaltandone le peculiarità. Alcuni di questi “extra” sono [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
Per rendere il minestrone tradizionale ancora più gustoso qui il ricettario dello chef Simone Rugiati ispirato agli ingredienti del cuore di ogni regione e disponibile online su [...]
La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]