Ingrediente Principale:Sfoglia fresca all'uovo - Broccoletti - PinoliRicetta per persone n.4Note:785 calorie a porzioneIngredienti400 g di sfoglia fresca all'uovoun kg di broccoletti100 g di [...]
Periodo di castagne, di caldarroste abbrustolite da tenere calde calde tra le dita intorpidite dal freddo, periodo di colori accesi e di ricci tra i boschi, periodo di Mont blanc e di [...]
Il mercato di "Campagna Amica" prolunga l'apertura: dalle 8 alle 14. Il motivo: le richieste da parte del consumatore. Anche le castagne e l'olio nuovo protagonisti tutti i venerdì di novembre [...]
Le caldarroste finiscono sulle tavole di oltre un italiano su tre che apprezza il frutto piu' caratteristico dell'autunno, spesso in compagnia di un bicchiere di vino novello che aiuta a [...]
Eccoci qui…allora, ecco le proposte per i prossimi 15 giorni: Torte da forno (2) – 16 Novembre ore 19:30 oppure 17 Novembre ore 9:30 – 55 euro corso, materiali e degustazione [...]
Era un primo maggio o un fine scuola della mia principessa piccola, che mi trascinò all’abominevole gara di pesca sportiva alla trota nel laghetto. La pesca è una delle due o tre [...]
Il secondo fine settimana propone un fitto calendario di eventi: A tavola con il Radicchio, Radicchio Live Music Festival, Mostra del Kiwi e del Radicchio Rosso di Treviso.Rio San Martino di [...]
Sono poche le città italiane che si portano appresso le lacerazioni di Firenze. Il forestiero che giunge con la propria macchina automobile e tenta di approssimarsi al centro sarà abbagliato [...]
Immancabili sulle tavole degli italiani in autunno anche in abbinamento al vino novello. Nonostante il calo stimato del 10 per cento la produzione nazionale delle castagne dovrebbe raggiungere i [...]
ricettina molto autunnale che comprende tutte le primizie del mese si tratta di un pane molto morbido ripieno di castagne, mele e melograno. per farlo servono: pasta di pane (che io ho [...]
Nonostante in città ci sia ogni anno un numero crescente di streghette, mostri ed Halloween Party, la festa dei morti rimane una ricorrenza molto sentita…a Palermo come nel resto [...]
Un piatto unico per un fredda serata o per un giorno di pioggia. Un piatto che riscalda e che mette di buon umore.Io ho seguito - anche se con altri ingredienti- la bellissima ricetta antica [...]
Questa è una ricetta scovata su uno di quei libriccini che sponsorizzano un noto addensante di marmellate, l’avrete capito subito. Bene, detto questo spero che siate molto più abili di [...]
Le castagne sono deliziose e anche in cucina offrono spunti per ricette buonissime e particolari, oggi prepariamo la zuppa di castagne, una minestra buona e semplice che potete servire con i [...]
La globalizzazione anche delle feste?Ma no, dai, la globalizzazione no, proviamo a guardare invece cosa si fa in casa nostra senza bisogno di inventarsi tradizioni americane e diventare seguaci [...]
Ripartono le Cene di Identità Golose al Park Hyatt di Milano: lunedì 16 novembre cucinerà Enrico Cerea, campione di sapori della famiglia Cerea del Vittorio a Brusaporto alle porte di [...]
Sabato sono stata a fare la spesa al nuovo mercato di Campagna Amica del Circo Massimo, a Roma e lì ho trovato tante aziende e produttori venuti in città per incontrare i [...]
L’ultimo post, con un menù proposto dalla rivista La Cucina Italiana nell’ottobre del 1934 ha suscitato una vivace discussione su cosa veramente mangiassero gli italiani di una [...]
I ravioli di zucca, un piatto tipico della cucina padana, in particolar modo di Mantova e Ferrara. I ravioli di zucca, così come gli altri ravioli, i tortelli e molti altri tipi di pasta [...]
SANSEPOLCRO - Pranzo di caccia ieri a Sansepolcro, a pochi chilometri dall'antica Repubblica di Cospaia, sul confine tra Toscana e Umbria. So già che un'amica protesterà e molti lettori non [...]
Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate- Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 [...]
Tutto ha avuto inizio un lustro fa, circa. Una telefonata per raccontare ad Alfonso Iaccarino del ristorante Don Alfonso del mio viaggio in Spagna e dei prosciutti che avevo provato. “E [...]
Primo giorno di autunno… e sì certo, ci sarà di che consolarsi con le zucche che stanno per cominciare, le castagne all’uscio, le zuppine calde che prenderanno il posto dei [...]
“Ode al vino e altre odi elementari” e’ una poesia all’insegna delle cose che circondano l’uomo, cose anche minuscole, ma sempre essenziali al punto che, vivendo con esse il [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]