Quando si prendono dei vizi poi è dura perderli...Ormai le nostre colazioni vengono sempre accompagnate da torte fatte in casa, biscottini di frolla, pane burro e marmellata oppure muffins.I [...]
+ + Veloci e golose tartine che appagano il palato. Ingredienti • 180 g di tonno Mareblu VeroNaturale• 180 g di ricotta• la scorza di mezza arancia (con la buccia non trattata)• [...]
Come ben sapete, ogni giorno, per lavoro e per il mio blog, creo e cucino ricette nuove, giocando con le materie prime nella continua ricerca di contrasti di sapore, colore e consistenze. Per [...]
Se proprio volete fare gli hypster questo Natale e scegliere il pandoro, la prima cosa da fare è leggersi la nostra classifica dei migliori pandori artigianali 2020; la seconda è arrendersi [...]
A dieta prima, durante e dopo Natale. Non suona molto invitante, vero? Ma se continuate a leggere scoprirete due cose. La prima:non è una missione impossibile. L’altra: non ci [...]
I biscotti di natale segnaposto sono deliziose palline decorate in pasta frolla, tante piccole luci di cioccolato che decorano i nostri biscotti e li rendono ancora più buoni. La ricetta di [...]
La storia antica di questo tipico dolce natalizio di Siena risale all’anno 1000. Il nome, Panes Fortis, deriva dal fatto che l’acqua contenuta nella frutta utilizzata per il dolce, [...]
Il Pecorino Toscano DOP è un formaggio molto versatile: è buono al naturale a fine pasto o per un gustoso break, ma può entrare anche come ingrediente in varie ricette. Si possono scaricare [...]
Croccanti e leggeri crackers ai semi perfetti per arricchire il cestino del pane, facili e veloci da preparare sono l’ideale per utilizzare di esuberi di pasta madre o con lievito di birra. I [...]
I crostini con crema di asparagi e speck sono un antipasto facile da preparare, perfetti anche come aperitivo, magari con crostini più piccoli in formato finger food. Una ricetta facile e [...]
Bavaria Blu Dolce Bergader aggiunge un tocco di sapore ad una semplice Zuppa di patate. La dolcezza delle patate, infatti, viene esaltata dalla nota erborinata del formaggio Bergader: la [...]
di Marco Contursi Il cognome Esposito a Pompei vuol dire pane da oltre mezzo secolo. Oggi Carmelo Esposito, Maestro Panettiere, porta avanti la tradizione dell’arte bianca, rispettandone le [...]
Siamo a dicembre e bisogna fare i bilanci, anche se per molti quest’anno fare il bilancio della propria attività è divertente come farsi infilare degli spilloni sotto le unghie. Pare [...]
Sai quando chiudi gli occhi e provi a immaginarti il gusto di qualcosa? Ecco: la nostra fantasia non riesce ad andare così lontano da immaginare quale possa essere il sapore di un hamburger di [...]
Un Natale dolce… come un gelato: a Sapri i gelatieri hanno deciso di realizzare e regalare a tutte le famiglie sapresi 300 vaschette per il lockdown natalizio. “I gelatieri sapresi [...]
La mozzarella in carrozza è un classico della tradizione culinaria italiana, in special modo di quella partenopea, anche se non è ben chiaro quali siano le vere origini della mozzarella in [...]
Un giorno mi han chiamata e mi han chiesto: "Ma per te il Salame Cacciatore Italiano è roba solo da tagliere classico?". "Mah, a dire il vero no. Ne ho parlato anche con chef e per noi il [...]
L’hanno fatto alle verdure: pomodori, peperoni, zucchine, olive. L’hanno coperto di semi croccanti. L’hanno variato anzi virato in verde. Si chiama Ortolone (almeno uno, ufficialmente) [...]
Tartine di pere, miele e Cuore di Langa per un finger food facili ma di sicuro effetto. Ah, e poi c’è anche il sapore: pere e formaggio, quale migliore abbinamento? Queste tartine di [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Questo non vuole essere un articolo nostalgico sulle ricette vintage, bensì una distrazione per questo Natale 2020 molto solingo e presumibilmente triste: se il pensiero di queste Feste vi [...]
La scacciata ai broccoli è un tipico lievitato siciliano, precisamente catanese, per le feste di Natale.Il termine “scacciata” in siciliano significa schiacciata è una [...]
Come ogni periodo festivo che si rispetti, il nostro obbiettivo resta sempre quello di sgonfiare la nostra pancia prima che le grandi abbuffate inizino. Ma è qualcosa di possibile? [...]
In inverno si usano piatti elaborati. Pasta, carne, verdure cotte in crosta, cioè all’interno di involucro di pane, sono scenografici e nutrienti. Ma preparare la crosta non è [...]
Presi dal bellissimo ricettario di Pan di Pane con leggerissime modifiche e adattati al Bimby®.Ingredienti (per 16 o 20 panini)Poolish1 gr di lievito di birra100 gr di acqua100 gr di [...]