Il basilico è una pianta aromatica di uso diffuso nella cucina italiana ed in particolar modo quella del sud. Nella cultura enogastronomica meridionale non può esistere che si faccia un [...]
Eliminare le estremità delle radici di manioca, poi tagliarle a metà trasversalmente. Posizionare ciascuna radice in piedi su una delle due estremità, poi con un coltello affilato affettarla [...]
Poche cose riconciliano con il mondo come l’accostamento tra pane e olio, specie se ricalca forma e sapore della focaccia genovese. Esempio di prelibatezza stradaiola (o da carrugi, i [...]
Un’esplosione di colore e una perfetta armonia di sapori e consistenze a contrasto: ecco la mia versione dei Casunziei alla barbabietola. Una rivisitazione della cucina di montagna con un [...]
C'era una volta un albero piccolo ma molto dolce, in primavera donava una nota di colore con i suoi fiori precoci che annunciavano la stagione bella e da giugno addolciva i miei [...]
D'estate anche le cene sul terrazzo con gli amici possono diventare delle noie se non abbiamo ben in mente qualche semplice portata fresca da servire.Penso che dobbiamo prendere spunto dalle [...]
Debutta in questi giorni Olio, Ristorante di pesce con orto a Origgio, nel basso Varesotto, a una ventina di chilometri da Milano. È inserito all’interno del più ampio progetto The Box [...]
Oggi vi propongo un dolce estivo da leccarsi i baffi nella sua assoluta semplicità: budino al cocco e cacao con latte di cocco. Pochissimi gli ingredienti: cacao amaro di ottima qualità, latte [...]
Il riso integrale differisce dal riso bianco perché non viene sottoposto a tutte le lavorazioni necessarie per ottenere un riso raffinato. Esso viene sottoposto solamente a due fasi di [...]
A Rovato in provincia di Brescia, nella bella piazza centrale, si percepisce l’effervescenza gastronomica del ristorante Al Malò il cui mix vincente nasce dall’incontro tra una cucina [...]
Il retroterra culturale di molti di noi poggia su letture formative di grande spessore. Le avventure della famiglia dei paperi dei Grandi Almanacchi Disney è la base di ogni cervello ben [...]
Frutto esotico e dalle tante virtù benefiche. La melagrana è di buon augurio e porta in tavola un tocco di rosso rubino. In cucina ha tanti usi interessanti. Mi piace abbinarla a carni e [...]
Ultimo dolce prima della mia pausa estiva. Ho realizzato uno strudel alle albicocche e ricotta in versione estate a cui ho aggiunto i pistacchi tostati. E’ proprio buono. Non ho fatto [...]
Certi di un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile, si lascia questo locale del centro storico di Calvisano sempre con il sorriso e una grande soddisfazione. La famiglia Gavazzi, da [...]
Le zucchine in carpione sono un contorno originario del Piemonte che io ho personalizzato un po’ a modo mio. La parola carpione indica un metodo di conservazione degli alimenti che può [...]
Sapere come aprire le cozze (dette anche mitili o peoci o muscoli) è il primo passo per preparare dei bei piatti con esse. Vediamo allora come fare prima a pulire e poi ad aprirle. Premessa [...]
Le polpette in umido al vino rosso con scalogno sono un secondo piatto molto semplice a base di pochi ingredienti, ma davvero goloso, le polpette, a base di carne di vitello e carne di maiale, [...]
Buon inizio settimana con un dolce golosone e morbidoso che ci farà partire con il giusto slancio.Una torta semplice che si arricchisce di una crema al pistacchio da spalmare sulle [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Insalata di riso: è capitato anche a voi? A noi un’infinità di volte. Il “meraviglioso” pranzo estivo al quale vi hanno invitato si risolve in prosciutto e melone e, a seguire, una [...]
Il piatto che vi proponiamo oggi è uno di quelli in grado di conquistare tutti, caldo, cremoso, delicato ma non scialbo, questo risotto speck e mascarpone vi stupirà, velocissimo da fare, [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Il risotto ai lamponi è un primo piatto ricco di gusto, grazie alla nota acidula di questo frutto, contrastata dalla dolcezza del formaggio cremoso. Una ricetta perfetta per una cenetta [...]
Inserire nel boccale del Bimby l’acqua, l’olio, il lievito e lo zucchero. Mescolare 10 sec. vel. 4. Unire la farina ed il sale. Impastare a boccale chiuso 4 min. vel. Spiga. Trasferire [...]
Si fa presto a dire insalate d'estate, ma devono essere sicuramente fresche, ma anche sostanziose e non solo leggere.L'occhio ovviamente vuole la sua parte ma anche la pancia deve essere piena e [...]