Oggi Viaggiatore Gourmet ha aggiunto un nuovo meeting alla collezione, puntando con i suoi associati la prua verso il Veneto, una regione che abbraccia mare e montagna. Siamo a Udine, dove [...]
L’ho assaggiato in Egitto e in Israele ed è buonissimo. L’Hummus di ceci è un piatto veloce, che si può mangiare da solo o accompagnare con pane, focaccia, patate e frittata. Si [...]
Buono, anzi buonissimo: gateau di zucca, patate e funghi misti. Facile da preparare, allegro e sorprendente con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
Conoscete la pasta alla francescana? La ricetta originale ci regala un primo fin troppo ricco, tanto da poter essere considerato un piatto unico a tutti gli effetti. [...]
Un piatto rustico oggi con le uova arriminate(strapazzate) con pane e piselli un piatto semplice molto gustoso e facilissimo!! L'articolo Uova arriminate con pane e piselli proviene da [...]
Non ci si può fare niente, anche in cucina la reputazione precede, in questo caso il gusto. Oggi vogliamo parlarvi dell’Inghilterra, il cui patrimonio gastronomico e culinario è [...]
La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
Indice Ottobre invita l’inverno ad avvicinarsi, ma fa l’occhiolino all’estate, permettendo di raccogliere gli ultimi frutti e così, come spesso accade, anche i lavori nell’orto [...]
Una ricetta che preparo spessissimo per i miei aperitivi healthy: le mie polpette di ceci. Tonde e gustose sono un finger food sano e facile da preparare. Ci vogliono davvero pochissimi minuti [...]
Indice Protagonisti di ottime e calde zuppe invernali, così come di leggere e invitanti ricette estive, i legumi sono ricchi di nutrienti e fanno parte dell’alimentazione dell’uomo fin [...]
Il ristorante Dao, fiore all'occhiello della ristorazione cinese a Montesacro (Roma), si rinnova e inaugura un nuovo percorso all'insegna del “lieto stare” e della cucina cinese di [...]
Un sondaggio realizzato tra 1200 italiani equamente suddivisi tra nord, centro e sud Italia e promosso da Lagostina – storica azienda italiana leader nella produzione di pentole [...]
In Finlandia sta facendo discutere assai il presunto “stufato italiano” che è stato servito al campionato di hockey. Lo stufato è quello che vedete nella foto: attenzione, i più [...]
Indice Prezioso alleato dell’intestino, lo zigolo dolce è il tubero della pianta erbacea Cyperus esculentus ed è un superfood quasi sconosciuto, ma dalle proprietà molto [...]
Carne no carne? No grazie, almeno secondo Judy Simon, nutrizionista della UW Medicine. Gli hamburger senza carne non fanno bene alla salute. Ammantare Impossibile Burger e Beyond Meat con un [...]
Indice Mangiamo troppa carne: è l’avvertimento che gli esperti ripetono ormai da tempo facendo riferimento a diversi ordini di ragione che sostengono questa tesi. Se ne consuma troppa [...]
La buona cucina, si sa, è una parte importante della cultura veneta: i vini ed i prodotti tipici delle nostre terre hanno reso la Regione famosa in tutto il mondo. Non tutti sanno, però, che [...]
Rientro in ufficio difficile e con un pizzico di malinconia per le vacanze appena finite? Niente paura, durante la pausa pranzo con le Insalate Nutrimix di Mareblu potrete tirarvi [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Appena tornata dalla Sardegna, ho ancora nelle narici i profumi della macchia mediterranea. E allora perché riprendere a scrivere ricette con spunti nipponici invece che sardi? Perché ho [...]
Pasta con gamberoni calamari e totani La pasta con gamberoni calamari e totani è un primo piatto profumato e invitante. Cucinare con pesce fresco è sempre un pochino più complicato per la [...]