Prima si accumula l’esperienza necessaria, poi si torna a casa per metterla in pratica. In sintesi, è il percorso seguito finora da Daniele Ferrara, pizzaiolo bernoccolato, ex di Pizzeria [...]
Vanno forte i cibi che fino a poco fa si davano agli uccelli: miglio convertito in zuppa fredda, quinoa, granucoli spezzettati e mischiati a nobili frutti di mare stanno soppiantando i piatti [...]
Mariella Belloni La DZT (Deutsche Zentrale für Tourismus/Ente Nazionale Germanico per il Turismo) concentra le sue attività di marketing e commercializzazione a livello mondiale [...]
Eric Asimov, secondo noi che lo leggiamo e seguiamo da tempo, è uno dei più capaci, esperti e ingegnosi critici di vino mai vissuti. Un enostrippato spaziale, volendo strizzare l’occhio al [...]
Tutto ha avuto inizio una mattina di luglio nella splendida isola di Ischia con una voglia di scoprire i vigneti ma soprattutto capire tutto ciò che c’ è dietro la produzione di vino. [...]
Mariella Belloni Dal 28 al 30 settembre 2018 al Falkensteiner Hotel & Spa Iadera, 5 stelle della penisola di Punta Skala, esperienze di lusso per i palati con i prodotti Gustoso. Il primo di [...]
Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]
Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del [...]
“Agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di [...]
Se i francesi li chiamano “vins de soif”, vini da sete, una buona idea è rispondere con “vini da piscina”, oppure direttamente “poolwine”, come vuole il progetto di Vincenzo [...]
Un risotto con zucchine e fiori, con il gusto unico dello zafferano e tutto il profumo del basilico: un piatto acquerello, delicato nel gusto e nei colori.Anche d'estate i risotti non stancano [...]
La stagione naturale dei peperoni dura da giugno a ottobre. Negli altri periodi dell’anno vengono ovviamente forzati in serra e, oltre a un maggiore contenuto d’acqua hanno poco [...]
Per quale motivo il pesto è una delle salse più usate per condire la pasta in Italia e nel mondo? Semplificando, le ragioni del suo successo sono tre: 1) Sapore: il pesto combina come meglio [...]
Se c’è una ricetta alla quale , cambiando gli ingredienti, tutti rimangono affezionati è l’hamburger. Posso farlo con una suola di scarpa ma con i panini fatti in casa e le salsine diventa [...]
Ricotta di bufala, pasta frolla e fichi. Un abbinamento strepitoso. Se non mi credete, dovete assolutamente provarlo. Lo so che non vi va per nulla di accendere il forno e che fa caldo, ma non [...]
Mariella Belloni In un contesto splendido, un trionfo di prodotti tipici lucani, artigianato, musica popolare e art expo. La 6° edizione ospiterà il Lucano Folk Festival, [...]
Se per noi frequentatori di ristoranti con stagionature di Parmigiano aspirazionali e prezzi da fondi sovrani, la ciliegina sulla torta di Netflix, piattaforma leader nel settore on demand con [...]
Indice Roma è una città davvero particolare, che offre spesso la possibilità di potersi lasciare alle spalle tutte le sue contraddizioni semplicemente percorrendo pochi metri: [...]
C’è sempre fermento sui ristoranti dei mari italiani. In Campania puntate su Capri, Ischia, Bacoli, ma anche sulla Costiera Sorrentina. Qui di novità ne abbiamo già assaggiata a [...]
[...]
di Luciano Pignataro Finale di stagione per Heinz Beck e la sua fantastica brigata della Pergola dell’Hotel Hilton a Roma. Il baffetto con la punta all’insù è l’unico vezzo che si [...]
Alla fine di questo terzo e ultimo blocco della classifica 2018, la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà il Lazio con 15. Nel 2017 era l’Emilia Romagna, che [...]
Indice Ve l’avevo già detto nel mio articolo sulle torte gelato che l’estate è la mia stagione: un po’ perchè l’adoro, un po’ perché c’è il mio compleanno. Come [...]
Jaka Mankoč, Masterchef Slovenia, nella cucina di Savor, Mediterranean Cuisine & Wine Bar a Capodistria. Appuntamento con l’eccellenza culinaria il 26 luglio 2018 dalle 19 nel ristorante [...]
Guido Castagna. Un nome che tanti conoscono e subito associano a qualcosa di molto dolce, come il cioccolato. La sua parola chiave è rispetto: per le persone e per il prodotto da cui nasce [...]