Visto il successo delle ultime ricette, pubblico un'altra interessante ricetta per preparare una tipica zuppa russa :"Sup gribnoi s perlovoi krupoi" che in italiano possiamo tradurre con [...]
LA SPEZIA - Ieri a pranzo alla Posta di Spezia (0187760437) e il proprietario, Claudio, è venuto in sala col suo mercato del giorno. C'era anche una orata di grossa pezzatura pronta [...]
Questa volta ho preparato un ottimo e antico dessert di origine russa che si chiama "Gurievskaya kasha" che in italiano si può tradurre come "pappa" a base di semolino. Si può [...]
Vi presento una ottima passata di melanzane. In Russia la passata di melanzane viene consumata spalmata su fette di pane oppure aggiunta ai piatti di pasta come condimento, o abbinata a [...]
La Cucina Internazionale Tanto per non farci mancare niente, vediamo La storia e le principali caratteristiche delle Cucine Internazionali più importanti… mi direte che tutte sono importanti [...]
Vi presento una ottima passata di zucchine bianche. In Russia la passata di zucchine vine consumata spalmata su fette di pane oppure aggiunta ai piatti di pasta come condimento, o [...]
Ingredienti per 8 persone: Per l’insalata: 750 g di patate, 500 g di carote, [...]Continua a leggere... »
I Taste festival sono una serie di eventi internazionali legati al food: la tappa di Milano è sicuramente imperdibile per gli amanti gourmet e gourmand.Quest’anno dal 30 maggio [...]
La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]
Ed eccoci alla ricetta simbolo di una stagione dell’amore, quello dell’equilibrio tra ricchezza e ostentazione spiegato nella voglia di vivere dopo la guerra e il duro lavoro della [...]
Parlando di Borgogna riconosco una beata ignoranza curiosa che non necessariamente vien per nuocere. Assaggio, non studio molto e cerco di capire per via induttiva, dal vino ai climat. A cena [...]
Nel Piano strategico per lo sviluppo del turismo in Italia presentato il 18 gennaio 2013 da Piero Gnudi, Ministro per gli Affari Regionali il Turismo e lo Sport dello scorso governo, c'è una [...]
La maionese è una salsa fredda di origine francese che si usa in cucina come condimento per verdure, specialmente bollite e pietanze di vario genere. Il nome deriverebbe da Mahón, comune [...]
Eccomi per un'altra ricetta per un tipico piatto di pesce, conosciuto in Russia e veramente gustoso : Filetto di trota sotto la pelliccia (il pesce è ricoperto con pane grattugiato e mostarda, [...]
Spesso ho la sensazione che per me la cucina sia come i vestiti, o i libri che amo. Ovvero, vado a periodi. Ci sono momenti nei quali indosso solo pullover, camicia e gonna, altri che preferisco [...]
“Dunque vediamo: il mercato americano cèlo, i tedeschi e gli inglesi vanno pazzi per l’italico vino, quindi cèlo, gli scandinavi lo bevono a colazione: cèlo anche loro. Su Cina e [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
"....La risposta comune che dà la vita a tutte le più complicate ed insolubili questioni:bisogna vivere delle piccole necessità del giorno : smemorarsi...."(Tolstoj,Anna Karenina)Mio caro [...]
Lo so, non è la vera insalata russa……..A dire il vero, non conosco la ricetta di quella originale anche se ho avuto occasione di assaggiarla preparata da una signora ucraina, ma, da [...]
Giovedì sera inizia Taste of Milano – e noi ci saremo, in giro a mangiare, a parlare, a presentare, a fare tutto quello che potremo per goderci, e per aiutarvi a godere, questa [...]
Altro piatto molto conosciuto i russia (è un secondo piatto) in Italia invece penso sia poco conosciuto. si tratta di una zapekanka (tipo tortina al forno) con ripieno di penne e funghi. E' un [...]
Ecco un piatto insolito in Italia, in Russia è invece molto comune e viene chiamato "pane di carne" a causa del suo aspetto, che ricorda appunto una forma di pane. E' facile da preparare e [...]
Il primo sale con asparagi e insalata russa è un piatto veloce da realizzare che si prepara in poco tempo anche se siamo un pò di fretta. Se volete renderlo leggero basterà che sostituite [...]
Eccomi vi presento un ottimo piatto di carne, in particolare carne di ovino da un'antica ricetta russa. Spero sia di vostro interesse!Ingredienti per 2 persone:ovino 500 gruna mela verdeuva [...]
In questo periodo dell’anno i vigneti di Cantina del Vesuvio a Trecase sono uno splendore. Non ne ho mai fatto mistero, trovo questo luogo un tempio della bellezza celebrata con grande [...]