ll Premio Internazionale Biol consegnerà i riconoscimenti ai migliori oli biologici dei diversi territori italiani nello spettacolare contesto della Reggia di Caserta (Sala degli Specchi). La [...]
Giovedì, come vi avevo preannunciato, a Palermo c'è stato un Bio Happy Hour da Bioesserì, il nuovo locale attento al cibo sano e genuino, che sposa anche le esigenze dei vegani e dei [...]
Dovendo raccontarvi La Piola, ristorante b-side di sua maestà tristellata –3 stelle della Guida Michelin dal 2013– lo chef del Piazza Duomo di Alba Enrico Crippa, mi vedo costretto [...]
Mi sento pronta per Lievito Madre al Duomo. Ho studiato su internet, ho spiato sui social, insomma ho fatto tutti i compiti a casa e alla fine, dopo qualche settimana, sono finalmente [...]
Il mondo del vino ti incuriosisce? Ti sei divertito all’ultimo Critical Wine e ti è venuta voglia di capirne un po’ di più? Bene, allora non resta che segnarsi sull’agenda i [...]
Sono passati diversi giorni, ma non è mai troppo tardi per parlarne e soprattutto non ci si dimentica facilmente di un'esperienza del genere! Dal 24 al 26 di ottobre ho avuto il piacere [...]
Il ristorante La Piramide , si trova presso l’hotel Patriarca di San Vito al Tagliamento ( PN) , si caratterizza per l’incrocio di sapori tra la cucina salentina e la cucina [...]
Berlino si è ormai affermata come uno dei centri europei più attivi sul fronte culturale e sono sempre di più gli aspiranti artisti che decidono di tentar fortuna nella capitale tedesca.Negli [...]
L'autunno è la stagione della zucca, non c'è altro ortaggio che mi venga in mente in modo tanto immediato (a tal proposito: li avete provati i bocconcini da "Aperitivo zucca e coppa" che [...]
…Era una notte buia e tempestosa….grigi nembi carichi di pioggia e oscuri presagi si addensavano all’orizzonte. Lampi di luce rompevano a tratti l’oscurità soffocante, e [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Nadia per fare una ricetta tipica della zona orientale della Lombardia i Caronsei o Casoncelli. E’ una tipologia di raviolo con molte varianti [...]
“Scusa, ma che vuol dire fusion?” Iyo a Milano, specializzato in cucina cino-giapponese, è il primo ristorante fusion d’Italia dotato di stella, appena assegnata dalla Guida [...]
Pappardelle ripiene di porcini con burro fatto in casa e tartufo sferificatoLe terrazze di Roma sono famose, private e non. Il clima di questa città permette di sfruttarle pe r molti mesi [...]
Mancano pochi giorni alle presentazione del nuovo libro di Tiziana Colombo, “Lattosio. L’intolleranza? La cuciniamo!”, che proporrà 99 ricette scritte da alcuni chef di fama [...]
L’associazione pasta e ceci ed il film I soliti ignoti di Mario Monicelli è inevitabile. Il film oltre ad essere uno dei capisaldi della commedia all’italiana, genere che adoro, è uno dei [...]
Sognavo di ritornare nella cantina Siddùra fin da quando l’avevo visitata, quasi per caso, un anno fa. Stavolta volevo ritornarci con calma per passeggiare tra i vigneti, assaggiare un [...]
Mamma mia quanto tempo è passato dall'ultimo post? Quasi un mese e non me ne sono accorta, ma questa volta la motivazione è bella, niente noia o poca voglia di fare. Si è concretizzato in [...]
Questo è il resoconto asincrono e sghembo di una giornata di assaggi e personaggi nel Roero: toponimo al quale ricollego la suggestione ingenua della sua scoperta nei favolosi anni ’80, [...]
di Dora Sorrentino Una sala da tè, in pieno centro storico, perché a Napoli, città da secoli multietnica, non ci facciamo mancare proprio nulla. Nasce grazie all’Associazione Gu Shu, [...]
Gay Odin a Milano: il cioccolato artigianale di Gay Odin in centro a Milano con i cioccolatini da passeggio, la foresta nera e il self service del cioccolato.
Vi avevo anticipato qui che vi avrei parlato della meravigliosa due giorni offerta da Ventura, marca leader nel settore frutta secca e punto di riferimento per quanto riguarda la qualità dei [...]
Alma, la prestigiosa scuola di cucina, lancia un nuovo corso dedicato ai professionisti di sala e bar. Scopri i dettagli e come ottenere una borsa di studio.
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]