Fresco, leggero, gradevole dall’aperitivo fino a fine pasto, il Blanc de Blancs è lo spumante realizzato con il metodo Charmat da Duchessa Lia, la nota azienda piemontese produttrice anche di [...]
La prima volta che ho assaggiato la salvia fritta è stato al battesimo di Junio ben 13 anni fa! Ci fu servita come aperitivo e per me fu una vera e propria scoperta. Ho scoperto poi che la [...]
L'insalata di salame piacentino multicolore è nata dalla mia esigenza di prepararmi un piatto unico bilanciato e fresco. Ero sola a casa e non volevo cucinare e, come sempre in quei casi, [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Oggi per i nostri “Percorsi di Vini” vi segnaliamo il Florence Wine Event.Un’edizione speciale per festeggiare il decennale della manifestazione che si svolgerà a Firenze l’11 e 12 [...]
Pizza Tramezzino, ovvero una variante, con quello che c’è in frigorifero, della pizza Parigina. Questa è proprio una ricetta del recupero, per utilizzare dei salumi avanzati e della [...]
Il Salamino del Suino d’Oro Alfiere del Salumificio La Rocca di Castell’Arquato è il protagonista di questo sfizioso finger food. E’ un gustoso salamino preparato [...]
A Napoli si è chiusa la seconda edizione del Bufala Fest, tagliando il traguardo di oltre 150.000 presenze, dunque il pubblico dei napoletani ha voluto premiare questa simpatica iniziativa [...]
Una nuova rotta per parlare di tavola? Sì, perché una nave non è solo il mezzo che unisce dei puntini sulla mappa. Una nave trasporta culture. Incoraggia scambi. Ispira progetti di partenza. [...]
L’edizione estiva del 24 giugno 2016 di Sacile al cucchiaio sarà interamente dedicata ai vini bianchi fermi e frizzanti (i vini rossi saranno i protagonisti nell’edizione autunnale del 21 [...]
Una grandiosa opera artistica collegherà la terra ferma alle isole del nostro Sebino. Avremo la fortuna di poter, fisicamente, vivere l’opera dal 18 giugno al 3 luglio Con l’occasione, il [...]
Sono 184 le aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia presenti con oltre 420 diverse etichette a Radici del Sud 2016, in scena a Bari da martedì 7 fino a lunedì 13 giugno [...]
Che i macellai sono le nuove rockstar l’abbiamo detto così tanto che alla fine ci siamo venuti a noia da soli. L’inarrestabile espansione del concetto di macelleria [...]
Potremmo definire il risotto fichi e speck la versione estiva, non priva di un tocco di originalità, del ben noto risotto alle pere e speck che ormai da tempo allieta le nostre cene [...]
Ecco i produttori e le cantine che lo racconteranno a Villa Giusti di Bassano del Grappa i prossimi 4 e 5 giugno In ogni paese del Veneto esiste un negozio, un produttore o una bottega che [...]
Avete mai mangiato le cotolette di melanzane? Se la risposta è NO, non sapete cosa vi perdete; qualche giorno fa ho chiesto a G. cosa volesse mangiare per cena, ed ecco la risposta cotolette [...]
Guardatela. Così rustica, piena di difetti, eppure bellissima. La pensate come me? Alcuni piatti sono belli così, "grezzi", semplici, senza troppi merletti. Sono quei piatti che esistono [...]
La Tenuta Carretta con i suoi 70 ettari di superficie è una delle più estese aziende vitivinicole delle Langhe. Le sue origini risalgono all’Alto Medioevo e nei secoli il nome della [...]
L'estate sta per arrivare, iniziano le serate in terrazza in compagnia degli amici ed io sono sempre alla ricerca di nuove idee e ricette per stupire i miei ospiti. Ho aperto il mio [...]
C’è poco da scrivere, in questo post. Le foto parlano da solo, e raccontano l’atmosfera della gita (didattica, of course) papilla ai birrifici alessandrini di Civale e [...]
di Marco Contursi Una trattoria oggi ha chiuso….non era una famosa…ma stava lì da 30 anni, solo a pranzo……non usava presidi slow o vini biologici ma ha sfamato generazioni di muratori e [...]
Si chiama Spumanteggiando ed è l'evento organizzato dall'Osteria di Ramandolo a Nimis per la sera del 1 giugno 2016. Vi piacerebbe partecipare a una serata a tutte bollicine? Vi piacerebbe [...]
Si chiama Spumanteggiando ed è l'evento organizzato dall'Osteria di Ramandolo a Nimis per la sera del 1 giugno 2016. Vi piacerebbe partecipare a una serata a tutte bollicine? Vi piacerebbe [...]
Il Salame piacentino Dop Il Principe prodotto dal Salumificio “La Rocca di Castell’Arquato è prodotto secondo le condizioni e ai requisiti stabiliti nel disciplinare di [...]
Nel secondo fine settimana di Giugno torna l’appuntamento con la XIV edizione di Fior di Cacio. La manifestazione di Vallo di Nera rappresenta un punto di riferimento per la [...]